Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, sei poi riscuto a fare qualche prova sui settaggi?
    Fatto caso se anche il tuo soffre di un angolo di visuale ristretto, sia in verticale che orizzontale?
    Ciao scusami se rispondo solo ora!
    Si ti confermo che l'angolo di visione non è gran che, rispetto ad altri TV che ho avuto occasione anche di recente di vedere mi sembra inferiore, poi non so se quei TV magari erano IPS...
    Avevo impostato i tuoi settaggi però devo dire che mi sembra i dettagli si vedano poco... l'immagine pare avere un po' l'effetto soap. La TV viene usata solo con il digitale terrestre (quindi segnali HD). Ci sono dei settaggi ad hoc per questo tipo di contenuti?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Ciao, li ho poi aggiornati i settaggi, almeno sul tv, appena posso li aggiorno anche nel Thread.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Ok grazie, ma anche tu con il digitale terrestre notavi una immagine che sembra poco dettagliata? Da cosa può dipendere?

    Aggiungo che la TV pur essendo in camera (la utilizza mia madre) viene guardata parecchio anche di giorno, quindi forse il settaggio IFS notte non è l'ideale in questo caso?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Non ho il TV davanti, cmq sul digitale l'upscaling fa un ottimo lavoro, ed il dettaglio almeno nei canali HD è ottimo, quindi trovo strano che si veda male sul digitale, hai provato a cambiare cavo antenna?..se ne utilizzi uno serio può fare la differenza, non è necessario spendere chissà quali cifre, sulle amazzoni ne trovi di ottimi a poco più di 10 euro.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Ho aggiornato il secondo post con i settaggi che uso ora, assicurati cmq di cambiare anche il cavo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ho aggiornato il secondo post con i settaggi che uso ora, assicurati cmq di cambiare anche il cavo
    Ti ringrazio, proverò quanto prima allora questi settaggi. Hai usato una sonda oppure consulti vari settings che si trovano in rete?

    Riguardo il cavo, la TV è posizionata in una camera, il cavo per l'antenna a suo tempo (30 anni fa almeno) era stato fatto passare per il muro per poter arrivare fino li (è un appartamento di un condominio di circa 50 anni). Non credo sia solo l'ultimo metro di cavo che esce dal muro l'origine dell'eventuale problema, ammesso ci sia un problema di cavo, ma forse bisognerebbe verificare tutto il cavo interno al muro che dalla camera arriva alla scatola principale, e magari quello che da li va all'antenna sul tetto. Che ne pensi? Ma secondo me il cavo potrebbe essere il problema se il canale si vedesse male o disturbato, non credo possa c'entrare per la mancanza di dettagli...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Nessuna sonda, ho solo provato di volta in volta, per la mancanza di dettaglio, dato che io questo problema non lo riscontro non può essere che l'antenna, o il cavo, se poi è quello interno al muro non lo so, l'unico modo per verificare è cambiare quello che va dalla presa alla TV, ma il TV sul digitale posso garantire che fa un ottimo lavoro di upscaling, quindi il problema puoi solo cercarlo sul segnale e non tanto sui settaggi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714

    Con gli ultimi aggiornamenti i colori sono finalmente più equilibrati e naturali, all'inizio c era qualche problema sulla taratura dei profili colore, risultava difficile senza sonda riuscere a trovare un buon compromesso, ora con impostazione su Caldo il tutto risulta naturale ed equilibrato, peccato per il supporto software che sembra sia arrivato al termine, il TV non riceve aggiornamento da un pò, ma almeno la parte video è ottima nel suo insieme, tenendo sempre conto della fascia di prezzo di appartenenza.
    Il Dolby Vision lavora in modo eccellente, decisamente meno HDR+, ho potuto provare lo stesso titolo su amazon tramite app nativa, quest'ultima a differenza di quella della fire stick va in dolby, mentre l'app della fire stick prende hdr+, la differenza a favore del Dolby è davvero notevole, sembra di guardare due film diversi.
    Peccato trovare queste differenza prestazionali, anche perchè da app android restano i problemi legati al frame rate, ogni tanto scatta, problema che è meno evidente sui film ma che pregiudica la visione sportiva, sulla fire stick questo problema non c è, gira tutto fluido e pulito, ma almeno per ora non aggancia il Dolby Vision.
    Mi auguro solo che presto o tardi si decidano per un unico standard di hdr, così da non avere problemi di questo genere.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •