Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7

    Angry Perdita supporto 4k su Netflix/Prime Video/Disney+


    Ciao a tutti, possiedo un TV Philips 49PUS7503 che, come molti altri, sembra essere affetto da una problematica inerente la certificazione DRM del dispositivo interno PH7M_EU_5596.

    In particolare, la revoca della certificazione DRM Widevine L1 ha comportato la perdita del supporto 4K dalle principali piattaforme di streaming, quali Netflix, Amazon Prime Video, Disney+.

    La cosa per ora viene riportata solo in alcuni siti esteri, ma sicuramente molti si sono accorti del problema sopratutto perché, mentre su Netflix e Disney+ quantomeno si riesce ad andare in HD/Full HD, su Amazon Prime Video si viaggia in SD.

    Sì, avete capito bene: abbiamo comprato una TV 4k, abbiamo pagato il servizio di streaming 4k, ma non possiamo usufruirne per via del DRM, ossia ciò che dovrebbe proteggere contro quelli che scaricano contenuti illegalmente!

    L'unica parziale soluzione che ho trovato, per ora, è stato disinstallare tutti gli aggiornamenti di Prime Video; riportandolo alla sua versione originale (e bloccando gli update automatici da Google Play store), si riesce ad andare in Full HD. Su Disney+ si riesce ad andare leggermente meglio installando una versione <=1.10, ma dopo pochi secondi torna in HD. Su Netflix non c'è niente da fare, si viaggia al massimo in 1080p.
    Ultima modifica di DrPat; 29-11-2020 alle 23:13

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Riporto alcune fonti:
    https://www.world-today-news.com/tp-...nd-sound-news/
    https://gathering.tweakers.net/forum...82376#64582376
    https://www.avforums.com/threads/dis...s9005.2325727/
    https://www.reddit.com/r/netflix/com...t_166mbps480p/

    Dal tracker widevine risulta che il produttore ha sanato, forse con un upgrade firmware, ma quando lo vedremo sulla tv?
    New device: 20601 (TPVision TV PH7M_EU_5596_renewed)

    SOC: Mediatek MT5596
    Manufacturer: TPVision TV
    Model: PH7M_EU_5596_renewed
    Device type: tv
    Model year: 2016
    Security level: LEVEL_1
    Provisioning method: FACTORY_KEYBOX
    il 29 ottobre era apparsa la revoca e downgrade da L1 (4k) a L3 (SD):
    Device 6787 (TPVision TV PH7M_EU_5596) changed

    Security level: LEVEL_1 -> LEVEL_3
    Ultima modifica di DrPat; 29-11-2020 alle 23:25

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Ciao, ma in che modo hai verificato l'effettivo bitrate di Netflix?
    Io ho da poco preso la serie 8535, ma non ho trovato nessun tastino da telecomando che mi faccia uscire il banner, che di solito esce in alto a sinistra dello schermo dove appunto indica il bitrate.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Ciao, sul mio telecomando c'è il tasto "INFO" che su Netflix fa apparire il riquadro cui ti riferisci. La banda arriva anche fino a 6.9mbps, ma la riproduzione è bloccata a 1080p.

    Su Prime si vede a occhio, oppure si verifica la presenza della scritta HD o ULTRA HD nella barra di navigazione del film, ad es. quando metti in pausa.

    Su Disney+ si verifica la presenza della scritta ULTRA HD nella schermata di presentazione del film prima di far partire la riproduzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Bene partiamo bene ho appena disimballato un serie 7800 e già non riesco a calibrarlo. poi leggo di questo tema

    Portate pazienza ma - non essendo preparato - mi chiedevo : Perdere il supporto al 4k a parte l'ovvia diminuzione della definizione può influire particolarmente influire sulla qualità dell'immagine come se lui la interpretasse comunque 4k hdr etc ma non essendola si sfasassero colori etc. (un intervento dell'hdr su materiale non predisposto ) da quando ho acceso questo Tv che mi chiedo se ho un problema del genere.

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Citazione Originariamente scritto da DrPat Visualizza messaggio
    Ciao, sul mio telecomando c'è il tasto "INFO" che su Netflix fa apparire il riquadro cui ti riferisci. La banda arriva anche fino a 6.9mbps, ma la riproduzione è bloccata a 1080p.

    Su Prime si vede a occhio, oppure si verifica la presenza della scritta HD o ULTRA HD nella barra di navigazione del film, ad es. quando metti in pausa.

    S..........[CUT]
    Sul mio telecomando non c è nessun tasto info, c è sul Sony in firma, che è appunto quello che utilizzo per controllare la banda, ma sul Philips nulla, li ho provati tutti ma niente.
    Il dubbio mi è venuto perchè ho come l'impressioni che i titoli 4K non siano trasmessi al bitrate corretto, non si nota nessuna differenza dai titoli 1080p, per quello ero curioso di verificare l effettiva banda.
    Sul test di netflix ho circa 65mb, quindi posso escludere un problema di rete
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    di solito succede quando fai un aggiogamento fw non ufficiale e và a sovrascrive la partizione dove sono i DRM.

    Mi dispiace dirtelo ma i DRM sono legati al MAC address specifico del TV, quindiu n aggionamento OTA generico difficilmente può risolvere quindi posso essere ripristinati sono in assistenza.

    io inizierei a contattare assistenza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Bene partiamo bene ho appena disimballato un serie 7800 e già non riesco a calibrarlo. poi leggo di questo tema

    Portate pazienza ma - non essendo preparato - mi chiedevo : Perdere il supporto al 4k a parte l'ovvia diminuzione della definizione può influire particolarmente influire sulla qualità dell'immagine come se lui la interpretas..........[CUT]
    Non so che tipo di pannelo ha il tuo modello, ma prova con i settaggi postati in questa pagina
    https://www.avmagazine.it/forum/149-...-pus8500/page2
    Sul problema del 4k, almeno per i modelli più recenti, in Philips dicono che presto dovrebbe arrivare un aggiornamento che va a risolvere il problema.
    Ultima modifica di anathema1976; 30-11-2020 alle 19:31
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.414
    Grazie per la riposta il mi tv è 50PUS7805/12, guardo il link che mi hai indicato e magari apro un discussione apposita sulla calibrazione.
    Al momento per esempio non riesco minimamente a raggiungere un regolazione valida con il pattern delle alte luci e qeullo delle basse luci non è che sia andato meglio ...

    Leggendo l'intervento do Ovimax , non ho colto che si sta parlando di un firmware non ufficiale o mi sono perso qualcosa ?

    ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    no, nessun firmware non ufficiale o drm corrotti sul tv, per farla semplice diciamo che la revoca della certificazione L1 (downgrade a L3) è avvenuta "lato server". Infatti se sulla TV installi l'app DRM INFO da google ti dice che è L1, ma netflix e compagnia ti vedono come L3. Non so di preciso come funziona, ma questo accade.

    A quanto pare il 27 novembre l'apparato compromesso è stato integrato con un fix firmware ed è stato ricertiticato Widevine L1, per cui ora dobbiamo aspettare un aggiornamento da Philips che trasferisca l'aggiornamento firmware sulle nostre tv.

    Da uno scambio avvenuto col supporto tecnico, questo aggiornamento sarà distribuito a Dicembre. Diciamo che ci voglio credere...
    Ultima modifica di DrPat; 01-12-2020 alle 10:21

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    @DrPat
    Se il problema lo riscontro anche io con il modello 2020 è probabile che con l'aggiornamento si risolve anche per i modelli meno recenti.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    121
    Seguo con interesse,
    Sul mio TV Netflix trasmette in 4k ( video 15.25;bps / 2160 ) informazione presa solo utilizzando un telecomando Harmony utilizzando il tasto INFO, il tasto + del telecomando originale non da nessna informazione.
    Da qualche mese si è perso l hdr su prime video ( prima, all avvio del film compariva in basso se il film era in hdr , hdr 10+ora non più! fatto prova con serie tv jack Ryan che )
    Su Disney+ sembra un problema di app, disinstallato l app e installata l app dallo store collection philips ( che poi sarebbe la versione precedente ed è tornato il 4K)

    Morale.... un bel casino!
    TV: Philips 55OLED804 - Sony 50w808c - Samsung 3D UE40C7000WP - BLURAY: Samsung 3D BD-C5900 - HT: Philips HTS335/12Wireless - SUB: Infinity HCS1 - Media Player: WD TV Live 3 Gen - TLC: Logitech Harmony One - Mobile TV: Ciatti Titan - Console Corner: Xbox One Series X - XBOX LIVE: IBG xX Hott Xx - PSN. Hott21 - Smartphone: Note 10+

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Sul mio Netflix va a poco più di 2mb, infatti la cosa mi ha non poco incuriosito dato che non notavo nessuna differenza tra l'HD ed il 4k, mi sono munuto di telecomando opzionale e ho verificato il bitrate, dato che su quello originale non c è modo di visualizzare l'informazione
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Sul mio Netflix va a poco più di 2mb, infatti la cosa mi ha non poco incuriosito dato che non notavo nessuna differenza tra l'HD ed il 4k, mi sono munuto di telecomando opzionale e ho verificato il bitrate, dato che su quello originale non c è modo di visualizzare l'informazione
    Strano Anathema, Netflix nel mio è l unica app che funziona a 4K 15 mbps.
    Devi provare con i contenuti dv, perché alcuni uhd non dv si fermano a molto meno.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da Hott Visualizza messaggio
    Seguo con interesse,
    Sul mio TV Netflix trasmette in 4k ( video 15.25;bps / 2160 ) informazione presa solo utilizzando un telecomando Harmony utilizzando il tasto INFO, il tasto + del telecomando originale non da nessna informazione.
    Da qualche mese si è perso l hdr su prime video ( prima, all avvio del film compariva in basso se il film era in hdr..........[CUT]
    Purtroppo la app Disney + si aggiorna immediatamente è così torna il limite ad hd.
    Si può provare a bloccare gli aggiornamenti automatici.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •