|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: Differenza tra serie PUS7300 e PUS8500
-
27-11-2020, 22:36 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
-
27-11-2020, 23:04 #32
Riscontri anche tu un angolo di visione un pò limitato?
Nel cambio canale confermo, non è rapidoUltima modifica di anathema1976; 27-11-2020 alle 23:05
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 10:24 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
L'angolo visuale mi sembra buono, io infatti continuo a pensare sia un IPS, al momento le uniche pecche riscontrate sono:
- Leggera lentezza cambio canale
- Android TV non fa la differenza!
- Non sono riuscito a gestirlo con Google Assistant, sicuramente è un problema di configurazione ma spero di risolvere facendo altre prove, per accendere / spegnere la TV ad esempio prende i comandi saltuariamente, non ho trovato il modo di cambiare canale con la voce...
Sul resto nulla da dire, pannello comunque valido e audio buono, l'ambilight da solo vale 1/3 del prezzo almeno... è molto bello l'effetto ed effettivamente la vista al buio sembra risentirne mooolto meno.
-
28-11-2020, 10:42 #34
allora è possibile che montino pannelli diversi, sul mio l'angolo di visione è pessimo, bastano davvero pochi gradi per variare.
se dai un colpetto con le nocche sul pannello, lo stesso reagisce con delle piccole onde o non ha nessuna reazione?
ho provato ora il cambio canale con i comandi vocali, non va nemmeno sul mio, ma devo approfondire perchè di norma nemmeno li uso.
Non sono ancora riuscito a trovare il tastino sul telecomando che mi da la possibilità di far uscire il banner in alto a sinistra che indica il bitrate di NetflixUltima modifica di anathema1976; 28-11-2020 alle 11:28
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 11:31 #35
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
Preso online il 58pus8555 a 601€ spedito e confermo l'angolo di visione molto limitato.
Altra pecca (niente di allarmante per carità) la posizione degli attacchi HDMI, scomodi per infilarci i vari decoder ecc.
Consiglio, a chi guardando una partita di calcio notasse il prato di un verde osceno, di agire subito sul "contrasto dinamico" (mettere su off)
Qualcuno è riuscito a trovare l'opzione di spegnimento automatico ad una data ora ed in automatico ogni 24h? Per capirci spegnimento, ad esempio, ogni notte all'una. Ho trovato solo l'opzione a tempo su cui bisogna agire ogni volta manualmente.
Grazie
-
28-11-2020, 11:50 #36
Sul taglio da 58"dovrebbero essere tutti uguali, io e l'utente poco sopra abbiamo il 43", dove sul mio lamento un angolo di visione ristretto, mentre l'altro utente non lamenta questo problema, quindi farebbe supporre che Philips possa adottare pannelli diversi sullo stesso modello, un IPS dubito possa avere variazioni di saturazione già a pochi gradi, e poi ne ho uno in casa che è il w955 in firma, e facendo un confronto messi uno fianco all altro, la differenza di contrasto sui due pannelli si nota.
il confronto l ho fatto senza l'ausilio dei filtri contrasto presenti nel menù del Philips, in modo tale da avere una visione il più possibile neutrale e non sfalsata dall'utilizzo appunto dell'elettronica.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 13:21 #37
Giusto ora stavo leggendo qualche riga su AVforum, anche li stessa diatriba sulla tipologia del pannello nel taglio da 43", più di un utente afferma che sia di tipo VA, e lamentano angoli di visione ristretti.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 14:13 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 47
Dunque se do un colpetto con le nocche non ho nessuna reazione, picchiettando con la punta dell'unghia un piccolissimo flare sui pixel... ma nessuna onda!
Questo cosa indica?
-
28-11-2020, 15:35 #39
Fallo con le nocche delle dita, sul mio crea come una sorta di onda, segno che il pannello è di tipo VA, con l'unghia copri una minuscola superficie che potrebbe non generare alcun effetto.
Tanto è solo un colpetto, non succede nullaTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 16:00 #40
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 49
[QUOTE=marsic;5100523]Preso online il 58pus8555 a 601€ spedito e confermo l'angolo di visione molto limitato.
QUOTE]
Mi autoquoto: Abbassando la luminosità si ottiene un discreto miglioramento. Bisogna smanettare per trovare un buon compromesso, ma almeno mi è passata la preoccupazione di aver comprato un prodotto non all'altezza del marchio.
-
28-11-2020, 16:11 #41
luminosità o contrasto retro?
lo chiedo perchè io ho avuto qualche beneficio sull angolo di visione riducendo il contrasto retro, ma proverò anche la luminosità.
devo ancora provarlo con un vecchio dischetto per la calibrazione di base, disco che tra l'altro è accompagnato da un ottima guida creata su questo forum.
https://www.avmagazine.it/forum/88-c...ase-di-un-hdtv
era stata creata per i full hd, me penso possa andar bene anche per i 4k, poi non resta che provarlaTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-11-2020, 23:36 #42
Da telecomando non sono riuscito a trovare il tasto per visualizzare il banner in alto a sinistra dello schermo dove visualizzare il bitrate di Netflix, sul Sony lo visualizzo tramite il tasto info
Ultima modifica di anathema1976; 28-11-2020 alle 23:38
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
30-11-2020, 18:44 #43
Il flusso 4K di Netflix, Amazon e Disney è latitante, da quel che dicono in Philips dovrebbe arrivare a breve un aggiornamento software che va a risolvere il problema, in effetti guardando qualche contenuto in 4k su netflix non ho mai notato diffenza alcuna rispetto ai vari contenuti in HD, speriamo risolvano in fretta.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
30-11-2020, 21:10 #44
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 90
-
01-12-2020, 13:52 #45
Ci avevo anche pensato, alla fine resta come telecomando di scorta.
Tu cmq con quel telecomando su Netflix riesci a visualizzare il banner con l'informazione, giusto?TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-