Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66

    Cambio canali su pus8556


    Salve,ma è normale che ci metta tre secondi, con schermo nero, per passare da un canale ad un altro?
    Ultima modifica di Zapo; 04-10-2021 alle 16:51

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, io ho la serie 2020, non ho cronometrato ma non mi sembrano 3 secondi, cmq nel cambio canali non è certo un fulmine, prova a controllare se hai il risparmio energito attivo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Salve Anathema, i tempi del nero tra un canle e l'altro sono variabili e sempre lunghi. Anche con la modalità ECO spenta non cambia nulla.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Approfitto della discussione, come vi trovate con questa serie Philips, io stavo valutando l'acquisto del 58PUS8556 oppure del Sony 55X80J, posso chiedere una vostra opinione?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Melandir Visualizza messaggio
    Approfitto della discussione, come vi trovate con questa serie Philips, io stavo valutando l'acquisto del 58PUS8556 oppure del Sony 55X80J, posso chiedere una vostra opinione?
    Salve Melandir, parlerò del telecomando. Esteticamente carino ma non ergonomico. Al tatto è quasi impossibile distinguere i tasti al buio perchè sono poco sporgenti. Inoltre non c'è scritto da nessuna parte che è ibrido: IF e BT. BT dovrebbe essere solo la tastiera QUERTY ma prende i comandi principali anche puntato contro il muro o sotto delle coperte.

    La visione, se regolato e con segnali di qualità, come Supertennis HD, è buona, soprattutto con lucce diffusa o al buio.

    Ho preferito il Philly al Sony per questi motivi: non ha le prese tutte sul lato sinistro - necessitavo di una piantana mono colonna - ha il volume cuffia separto - ha l'uscita cuffia fisica - ha l'uscita digitale ottica -
    Ultima modifica di Zapo; 23-10-2021 alle 09:57

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Grazie zapo, credo che a muzzo dovendo tuffarmi al buio vado sul philips questa volta, se potevo avrei preso il Sony 90J, l'80J non mi convince fino in fondo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18
    Ho comprato il Philips 58PUS8556 e devo dire che è un buon TV per l'uso che ne faccio io, l'unica pecca che sto cercando di capire è perchè ogni tanto perde e ritrova alcuni canali satellitari Tivusat, no vorrei che il sintonizzatore sat sia difettoso.
    Io uso solo Tivusat per la TV normale non ho il digitale terrestre in casa.
    Il vecchio Sony non avevo questo problema di sintonia e lo trovo un pò seccante

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    66

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    18

    Si ho visto, in quella discussione si parla di digitale terrestre mentre io uso solo il satellite sembra un problema differente mi servirebbe uno strumento per provare la qualità del segnale satellitare prima di dare la responsabilità al televisore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •