Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 100 PrimaPrima ... 478793949596979899100 UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 1500
  1. #1441
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.819

    Quel setting altera il gamma e non solo limitatamente al near black, te lo garantisco...
    Con questo non voglio dire di non usarlo eh, è un "rimedio veloce" e non troppo invasivo, però ho fatto dei test quando avevo l'LZ e switchando fra due modalità impostate in modo identico nella quale una aveva quell'enhancer attivo di qualche click, ho notato che lo "schiarimento" arrivava ben oltre il 10%... però nel complesso il quadro restava equilibrato.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1442
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Oggi mi ha aggiornato il software di sistema dalla 3.109 alla 3.111
    Qualcuno ha info in merito?

  3. #1443
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    Probabilmente riguarda Google assistent che verrà dimesso a breve.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #1444
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Installato ieri.
    Questo il solito change log generico:
    1 Improve network applications.
    2 Improve system stability.

    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #1445
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Sembra che scrivere di un bug fix sia per loro imbarazzante, un ammissione di colpa...

  6. #1446
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.819
    Concordo, i giapponesi sono ridicoli da questo punto di vista, ma son proprio fatti così, orgogliosi e permalosi all'inverosimile.
    Che poi se ci sono dei tv stabili a livello di SO, son proprio i Pana, azzo avranno da "stabilizzare" sempre...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #1447
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ieri accendo il tv.
    Mi apre la HDMI 2 dove ho collegato lo sky Q.

    Non. c'è verso di cambiare entrata, ne da telecomando, ne provando ad accendere e spegnere le altre periferiche e attendere lo switch automatico (che di solito funziona bene)

    Spengo e riaccendo, stessa cosa.

    Tolgo alimentazione per 10 secondi, riaccendo e va tutto ok.

    A qualcuno è mai successo?
    Al mattino era andata via la linea generale, magari aveva incasinato qualcosa?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #1448
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413
    No mai successo, mi era successo prima dell'ultimo aggiornamento che premendo il tasto AV sul telecomando non mi apparisse piu la lista degli ingressi, ma la commutazione avveniva. Poi spegnendo e riaccendendo dal tasto sul tv, ritornò tutto a posto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #1449
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Concordo con thegladiator, se volete fare regolazioni occhiometriche, fatele pure ma non venite qui a spiegarci che sono quelle esatte. È un forum tecnico e come tale si basa su parametri standard ben precisi e misurabili.
    Sicuramente mi sono spiegato male fin dall'inizio, io non avevo nessuna intenzione di venire a spiegare agli utenti di questo forum che le mie regolazioni erano universalmente corrette, le ho solo riferite perchè magari qualcuno, che fosse nelle mie stesse condizioni di visione, ovvero stanza non completamente oscurata, mi dicesse cosa ne pensava. Quindi Vi assicuro che mai mi è saltato in testa di dire che fossero da prendere come esempio.
    Aldilà di tutto mi sembra che anche gli utenti Barxo, Franco Rossi ed infine Thegladiator abbiano concordato che esiste un problema di come gestire il near black sugli OLED, soprattutto in un ambiente non completamente oscurato: vedo che Thegladiator ha finalmente indicato qualche strada per rimediare al problema. La mia strada, non avendo la possibilità di calibrare il TV con strumenti professionali è forzatamente ridotta a vari tentativi non supportati da strumenti tecnici, ma ripeto per l'ennesima volta che era assolutamente lungi da me farli passare come quelli corretti da prendere: volevo solo esplicitarli per sapere come hanno ovviato o consigliano di ovviare altri utenti e ora direi che il mio scopo è raggiunto.
    Alla fine del mio post del 05/01/2025 ho cercato di chiarire questo concetto, (ho anche cercato di spiegare che a mio parere il mio pannello ha qualche problema di regolazione di fabbrica in Hd),ma evidentemente non ci sono proprio riuscito e di questo me ne scuso.
    Approfitto di questo ulteriore mio post per segnalare un'altra caratteristica positiva di questa serie, ma anche di quelle “giapponesi” del 2024 e 2025, inerente alla estrema versatilità di collegamenti con apparecchi esterni: oltre all'hard disk esterno per registrare ed alla possibilità di collegare contemporaneamente due cuffie bluetooth, devo aggiungere e sottolineare anche la possibilità di collegare un subwoofer esterno. Anche questa caratteristica, come le prime due, è stata mantenuta praticamente solo da Panasonic e credo che sia una valida alternativa all'acquisto di una soundbar. Devo dire che io non ho avuto modo di provare questa soluzione, ma teoricamente dovrebbe dare un grande aiuto a migliorare il suono di serie con spesa limitata, in fondo oggi si trovano ottimi subwoofer usati a prezzi veramente modici.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  10. #1450
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Chiedo un consiglio, ma non so se già se n'è parlato in questo o altri Thread.

    Avrei la necessità di far fare al mio LZ980 da monitor per guardare dei contenuti, il collegamento e i settaggi sono molto semplici: PC - Cavo HDMI verso la TV - in Windows imposto "Mostra solo su schermo 2" - e la TV fà da monitor.
    Non ricordo dove ma avevo sentito questa funzione non è preferibile per una TV, in tal caso è del tutto vero?
    Io lato PC imposterei un'uscita YCbCr 60 Hz 1080p verso la TV, come se fosse un normale lettore; sarebbe da preferire questo settaggio o RGB?

    Nella fattispecie la TV che mi fà da Monitor mi serve per guardare una breve Serie su Now, l'LZ non avendo quest'App e neanche la possibilità di scaricarla, allora ho pensato di guardarla come detto sopra.
    Aspetto un vostro consiglio sui vari settaggi o se quelli che ho elencato io vadano comunque bene

  11. #1451
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Finalmente ho potuto gustare il nero assoluto dell' OLED nello sfondo nero dietro topo Gigio a Sanremo...


    A parte gli scherzi, a me dopo l'ultimo aggiornamento la situazione nei film DV sembra peggiorata: durante la visione noto spesso dei rapidi bagliori di luminosità. Riguardo la scena e non ci sono più.
    Vi capita?

  12. #1452
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    48LZ1500 + SUBWOOFER

    Come già sottolineato nel mio precedente post 1449, uno dei punti di forza della serie LZ980-1000-1500-2000 è la versatilità dei collegamenti esterni, tra cui la possibilità di collegare un subwoofer.
    La cosa è possibile commutando da menù la presa jack 3,5 mm dedicata di default alle cuffie con filo, a presa per il subwoofer (ovviamente bisogna munirsi di un adattatore da presa RCA a presa minijack dal costo di pochissimi euro, oppure di un cavo già con prese RCA da un lato e minijack dall'altro).
    Ebbene il week-end scorso ho voluto approfittare di un subwoofer Pioneer SVS160 del 2004 di mia zia che l'aveva comprato in quell'anno su mio consiglio per andare a rinforzare il già pur discreto audio del suo plasma 43” Pioneer PDP434 (quello che aveva gli altoparlanti staccabili che andavano attaccati ai lati, il primo plasma in assoluto sul mercato mondiale ad avere la presa HDMI per veicolare digitalmente i segnali in alta definizione), che purtroppo aveva esalato l'ultimo respiro qualche anno fa, per collegarlo al mio 48LZ1500 e vedere cosa accadeva al suo audio esile.
    Non avevo mai collegato il subwoofer del mio impianto 5.1 perchè incastrato nella parete attrezzata.
    Volevo verificare se collegare un subwoofer, magari usato, ai Panasonic compatibili possa essere una alternativa molto economica ma più performante rispetto all'acquisto di una soundbar nuova.
    Domenica scorsa ho quindi collegato il subwoofer Pioneer, impostando sul televisore la frequenza di taglio più bassa possibile di 100 HZ: ovviamente ho impostato la stessa frequenza di crossover sul subwoofer. Ho cominciato ad ascoltare film provenienti dai canali satellitari e terrestri e la TV di RTL102,5 canale 36 del digitale terrestre, quindi sia l'audio TV che quello del mio impianto home theater usciva in configurazione 2.1 canali.
    In tutte le tipologie di trasmissioni c'è stato un notevolissimo miglioramento dell'audio, che diventa eclatante quando si ascolta musica, tuttavia anche durante film e trasmissioni normali il miglioramento è evidente.
    I bassi ovviamente cambiano in meglio dal giorno alla notte, e ben si integrano con i medi e gli alti cristallini degli altoparlanti del 48LZ1500. Ovviamente queste gamme di frequenze rimangono piuttosto esili e la cosa è risultata evidente quando, in svariate situazioni, ho commutato fra audio TV + subwoofer ed audio proveniente dal sistema Canton 5.1 (in questo caso 2.1) : quest'ultimo si è fatto preferire per una gamma media notevolmente più corposa ed una immagine stereo più ampia sia in larghezza che in altezza. In questo caso il fatto che gli altoparlanti del TV siano attaccati sul retro pongono limiti fisici insormontabili, soprattutto per la larghezza dell'immagine stereo.
    Ho provato ad impostare una frequenza di taglio più alta, 140 hz per la precisione, ma le cose sono peggiorate, il suono emesso era più confuso, sono tornato immediatamente ai 100 hz.
    Quando ho scollegato il subwoofer dal televisore ho avuto l'esatta dimensione del miglioramento che si aveva quando era collegato: ritornare ai soli altoparlanti del TV è stata una esperienza veramente frustrante, non era possibile alcun paragone.
    Quindi io consiglio caldamente di collegare un subwoofer ai TV Panasonic predisposti (le serie fatte in Turchia non offrono questa possibilità), certo ognuno dovrà poi valutare la propria situazione, se è più facile installare un subwoofer che una soundbar, oppure se magari è più economico un subwoofer usato o una soundbar nuova o usata.
    Dalla mia esperienza posso solo dire che se si trova un subwoofer anche usato sotto od intorno ai 100 euro, collegarlo al vostro OLED Panasonic porterà ad un miglioramento radicale dell'audio, basta che non pretendiate che superi quello di un impianto 5.1 di buona qualità.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  13. #1453
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.819
    Non si applica mai un doppio crossover, impostalo sulla tv a 100Hz e “apri tutto” sul subwoofer.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #1454
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Voi avete attive le funzionalità Viera Link su LZ? Io pur avendo LZ980 e UB820 mi sono accorto che utilizzo sempre due telecomandi e le funzionalità Viera non le utilizzo mai e pertanto l'ho disattivato su TV e lettore.
    Mica potrei perdermi qualche funzionalità importante sulla TV a livello di fruizione dei contenuti disattivando queste funzioni? Ho da anni e anni roba Pana ma Viera non l'ho mai capito cosa fa oltre a poter usare un telecomando 😅

  15. #1455
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.413

    No mai attivato nemmeno io, il Viera Link fa giusto quello: puoi usare il telecomando della tv per controllare un lettore BD o altri apparecchi tipo soundbar, firestick ecc.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 97 di 100 PrimaPrima ... 478793949596979899100 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •