Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Benvenuto 55JZ1000

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.394

    Citazione Originariamente scritto da Lucaa_85 Visualizza messaggio
    ....Io tenderei a usare filmmaker con luminosità circa a 50, vengo da un samsung lcd led e ammetto che a primo impatto sembra difficile abituarsi a un pannello più scuro. Tonalità lascio fredda1, io adoro i toni freddi.......[CUT]
    Ecco il problema, vieni da un lcd samsung ....
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Lucaa_85 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti....tenderei a usare filmmaker con luminosità circa a 50, vengo da un sa..........[CUT]
    I preset esistono per un motivo. Sono stato fuorviato per mesi dai vari Rtings , Theo e compagnia bella. Cosa voglio dire? Che non è detto che Filmaker mode o true cinema o cinema o isf dark room siano la miglior scelta. Si tenga conto che di default la modalità scelta di fabbrica è Standard o Normale. Un motivo c'è checché se ne dica. Ci sono infatti i film ma anche lo sport, la pubblicità, le serie, il telegiornale, i reality, i documentari etc... La modalità standard ha più punch e colore e anche dettaglio migliore di quelle cosiddette più accurate sopra citate. Quindi ti consiglio di provarla.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Semplicemente esistono degli standard sia nel cinema che nelle produzioni televisive e a quelli si fa riferimento. Poi i gusti sono gusti ed anche ad Andy Warhol piacevano i colori ipersaturi ....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.394

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    I preset esistono per un motivo. Sono stato fuorviato per mesi dai vari Rtings , Theo e compagnia bella. Cosa voglio dire? Che non è detto che Filmaker mode o true cinema o cinema o isf dark room siano la miglior scelta. Si tenga conto che di default la modalità scelta di fabbrica è Standard o Normale. Un motivo c'è checché se ne dica. Ci sono infa..........[CUT]
    Con tutto il rispetto per i tuoi gusti, ma in un forum tecnico un post simile non si può leggere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •