|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Panasonic 55JZ2000 Overscan
-
09-11-2021, 08:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 3
Panasonic 55JZ2000 Overscan
Comprato due settimane fa, costa una zuppa ma li vale tutti.
Oltre all'uso TV mi fa anche da monitor per un Media Center NUC / Ubuntu
Compare il noto problema della finestra Ubuntu tagliata, non viene mostrata tutta, manca una striscia ad ognuno dei lati.
La soluzione raccomandata da molti è impostare Overscan OFF. Fatto, impostato 16:9 e Overscan Off, nessun effetto, il difetto permane. La risoluzione impostata pe Ubuntu è 1080, oltre non si può andare deiventa illeggibile. Vari altri parametri provati ma ininfluenti. Sembra un bug del Panasonic ma non so.
Qualcuno ha esperienze simili ? Suggerimenti ?
Graze
Mark,
-
09-11-2021, 17:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
se l'immagine è tagliata di pochi pixel probabilmente è il pixel orbiter (protezione anti burn in) che sposta l'immagine durante l'utilizzo della tv, normalmente non si avverte la cosa se non in casi simili al tuo
prova a disabilitare il pixel orbiter e vedi se l'immagine si posiziona perfettamente al centro, il consiglio se non crea enormi disagi è di lasciarlo attivoTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
10-11-2021, 08:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 3
Grazie del suggerimento. Provato tutte le varianti di Pixel Orbiter, nessun effetto. Sono tagliate direi diverse decine di pixel su tutti i bordi. Qualcuno ha altre idee ?
Non ne vengo fuori; Ubuntu è molto macchinoso, rigido, anche se più leggero per un NUC i3. Magari torno a Windows . . .
-
10-11-2021, 09:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
E allora devi rimuovere l'overscan anche da Ubuntu, con una rapida ricerca con Google troverai sicuramente la soluzione, cmq stai sereno lato Panasonc, non ha nessun bug del genere, una volta impostato overscan su off dall'apposito menu non devi fare altro, se l'immagine continua ad avere un certo overscan dipende dal device che è collegato
Solo un piccolo OT, dipende sempre da cosa devi farci ma windows può essere molto più macchinoso di qualsiasi sistema Linux, soprattutto rispetto a quelli più in vista come Ubuntu, molti miei progetti sarebbero stati milioni di volte più complicati su base windowsTV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
10-11-2021, 11:46 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 3
Grazie ancora, ho trovato vari suggerimenti sull'uso di xrandr, molto molto complicato ma adesso li provo.
Penso a un bug perché sul mio precedente televisore, Panasonic Plasma 42, settare Overscan sulla tele funzionava senza problema.
Quanto a Linux vs Windows, potremmo fare un dibattito annoso . . . sarà che conosco molto bene Win e poco Ubuntu ma mi sembra che su Ubuntu alla fine devi sempre usare la command line e non dirmi che è semplice...
Comunque grazie del prezioso aiuto e vedo se mi funzia.
Ciao