• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera al plasma e nuovo digitale terrestre

GabriG

New member
Ho un televisore al plasma di 32 pollici modello TH-37PX60EH ed è già full HD. E' vecchio, è vero, penso che abbia 20 anni circa, ma si vede ancora bene e doverlo sostituire perché si passa prima da mpeg2 a mpeg4 e poi al nuovo digitale terrestre è seccante. Ho provveduto a risintonizzare la tv ma sui canali 100 e 200 non è apparso il codice Test HEVC Main10. Dovrò veramente sostituirlo?
 
Ciao Gabri, quei canali li vedi sicuramente con televisori messi in vendita dal 2017 in avanti, idem con decoder esterni recenti, con il tuo in modo nativo decisamente no.
Secondo me, ma magari sbaglio, ti va gia' bene se in questo momento riesci a sintonizzare i canali HD (tipo RAI1 sul 501 per intenderci) perche' in questo modo non sei costretto a cambiare tv o quanto meno dotarti di un decoder esterno nel breve termine, in caso contrario o vai di decoder o cambi tv altre alternative onestamente non ne vedo.
 
Ho lo stesso problema con un Pio Kuro ma risolvo domani in modo alternativo. Con una ATV uso le varie app per le tv in diretta (Raiplay, timvision, etc). Ho già visto con la ATV nuova che tutti i principali canali sono coperti e in più volendo hai tutte le varie app per i VOD (Netflix, prime...). L'antenna posso anche staccarla senza troppi drammi.
 
Ultima modifica:
Ho un televisore al plasma di 32 pollici modello TH-37PX60EH ed è già full HD. E' vecchio, è vero, penso che abbia 20 anni circa, ma si vede ancora bene e doverlo sostituire perché si passa prima da mpeg2 a mpeg4 e poi al nuovo digitale terrestre è seccante. Ho provveduto a risintonizzare la tv ma sui canali 100 e 200 non è apparso il codice Test H..........[CUT]

Compra un decoder DVB-T2 esterno e collegalo al TV e risolvi, costano sui 30/40 euro.
 
se vedi già i canali DH 501,502,503 ecc... io non mi preoccuperei minimamente è stato rimandano tutto al 2023 ...forse, quando si vedranno i primi canali hevc.
 
Anzitutto quel tv può avere 14 o 15 anni (2006/2007) e non di più. Non certo venti anni.

In secondo luogo credo che il pannello sia hd ready (1024X720) e non fulla hd, anche se sicuramente accetterà segnali a 1080i (per poi scalarli verso il basso)

Non so se il decoder interno alla tv riuscisse già a decodificare il mpeg4, può darsi, ma non è sicuro: nel caso, basta sapere se si vedono gli attuali canali da 501 a 507.

P.S. Da oggi, va risintonizzato tutto, visto che proprio oggi c'è stato il primo switch off
 
Ho un televisore al plasma di 32 pollici modello TH-37PX60EH ed è già full HD. E' vecchio, è vero, penso che abbia 20 anni circa, ma si vede ancora bene e doverlo sostituire perché si passa prima da mpeg2 a mpeg4 e poi al nuovo digitale terrestre è seccante. Ho provveduto a risintonizzare la tv ma sui canali 100 e 200 non è apparso il codice Test H..........[CUT]


Il test HEVC MAIN 10 servirà solo per il futuro e lontano passaggio al DVB-T2 H265. Cosa che, se va bene, comincerà nel 2023 e non sarà di sicuro conclusa prima del 2025.

Da oggi l'uniuca cosa che cambia è il passaggio di molti (ma non tutti) canali all'h264-mpeg4: se vedi, come detto, i canali da 501 a 507, sei comunque a posto.

In ogni caso, se e quando sarà, basta un decoderino da 30 euro, magari con gli attuali contributi e bonus riesci persino a prenderlo gratis.
 
Ho un televisore al plasma di 32 pollici modello TH-37PX60EH ed è già full HD. E' vecchio, è vero, penso che abbia 20 anni circa, ma si vede ancora bene e doverlo sostituire perché si passa prima da mpeg2 a mpeg4 e poi al nuovo digitale terrestre è seccante. Ho provveduto a risintonizzare la tv ma sui canali 100 e 200 non è apparso il codice Test H..........[CUT]

Scusami se ti correggo ma non è FULL HD…Il primo plasma FULL HD inferiore ai 50 pollici è uscito nel 2009 ed è stato il G10 Panasonic (io ce l’ho da 42 pollici e funziona ancora bene).

Verifica sul manuale la risoluzione dello schermo del tuo tv (dovrebbe essere 1024x720) perché il FULL HD è 1920x1080p
 
Ultima modifica:
Scusami se ti correggo ma non è FULL HD…Il primo plasma FULL HD inferiore ai 50 pollici è uscito nel 2009 ed è stato il G10 Panasonic (io ce l’ho da 42 pollici e funziona ancora bene).

Verifica sul manuale la risoluzione dello schermo del tuo tv (dovrebbe essere 1024x720) perché il FULL HD è 1920x1080p

Il PX60 ha il tuner digitale terrestre ma non è compatibile coi canali HD in quanto non ha il codec H264 integrato, forse all'epoca nemmeno esisteva o era uscito ma non ancora commercializzato. Il G10 invece è compatibile. Cmq non c'entra nulla la risoluzione del pannello con la ricezione dei segnali HD, infatti tutti i TV plasma della serie 10 e successive (anche gli X10 X20, ecc.) che montano pannelli HD ready, hanno il tuner HD.
 
Ultima modifica:
Ho un televisore al plasma di 32 pollici modello TH-37PX60EH ed è già full HD. E' vecchio, è vero, penso che abbia 20 anni circa, ma si vede ancora bene e doverlo sostituire perché si passa prima da mpeg2 a mpeg4 e poi al nuovo digitale terrestre è seccante. Ho provveduto a risintonizzare la tv ma sui canali 100 e 200 non è apparso il codice Test H..........[CUT]

Io prenderei una FireStick e guarderei i canali principali da li...avendone la possibilità (connessione ed esigenze)
 
Top