|
|
Risultati da 301 a 315 di 705
Discussione: Panasonic Serie HZ1000 - HZ1500 - HZ2000 55" 65"
-
17-03-2021, 11:35 #301
Visionando BluRay non corri pericoli, comunque la protezione del pixel orbiter è minima.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-03-2021, 11:40 #302
Ho configurato l'HZ2000 per la connessione wifi e non cablata. Con lo speed-test dell'adsl mi esce come valore 80. Il problema è che ogni tanto sembra che non riesca a caricare facilmente. Per es. con Youtube ogni tanto cala la definizione. Secondo voi collegando il tv via cavo si ottengono miglioramenti o sarebbe la stessa cosa?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-03-2021, 12:23 #303
Il test in se da un picco in un breve periodo, poi nello streaming normale ovviamente ci sono più sbalzi e interferenze di altri apparecchi collegati quindi cablato e sempre più stabile
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
27-03-2021, 13:48 #304
Ok. A questo punto 'cablerò'.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-03-2021, 14:24 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Ciao,ho appena acquistato oled 55hz1000,in cambio del glorioso Pioneer Kuro che mi ha abbandonato, volevo chiedervi se secondo voi aveva senso estendere la garanzia per 5 anni, che coprirebbe anche lo stampaggio a 79 euro?
Io con il plasma non ho mai avuto problemi, gli oled sono più delicati?
Ho Sky quindi loghi ovunque, ma il pixel orbiter non basta?Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis
-
27-03-2021, 17:29 #306
Non so se la discussione ufficiale sia il luogo più adatto per parlarne, comunque è un po’ come un assicurazione che so per gli infortuni, qualcuno reputa che serva qualcun’altro no, è soggettivo... indubbiamente la cifra non è alta e puoi stare tranquillo qualche anno in più ma dipende tutto da te..
Per discorsi generici comunque meglio usare la discussione libera
https://www.avmagazine.it/forum/127-...=1#post5130385Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
27-03-2021, 19:42 #307
Per l’esborso conviene farla... comunque sì meglio chiedere nella discussione non ufficiale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2021, 21:33 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 445
Chiedo scusa, avete ragione...siete però già stati di aiuto grazie
-
06-04-2021, 09:56 #309
Tre giorni fa ho finalmente appeso l'HZ2000 da 65". Sperando di fare cosa utile per i possessori di tale tv, segnalo la staffa che ho acquistato io e che si è rivelata una bomba:
https://www.itbsolution.it/prodotto/...800x400-black/
Estensibile fino a 63 cm e inclinabile sia sull'asse orizzontale che su quello verticale. A me queste ultime due cose non servono. Mi interessava solo che fosse estensibile per poter avvicinare il tv al punto di visione che si trova a 280cm dallo schermo. Avvicinando il tv appunto di circa 60 cm si finisce a 220 cm che è perfetto per un filmone in 4k. La cosa bella è che questa staffa è robustissima e da estesa ti ci puoi sedere sopra che non si piega di un millimetro.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
11-04-2021, 17:33 #310
Ciao ragazzi, anche io dopo la dipartita del Panasonic TX-P46VT20 (che comunque sto cercando di capire come ripararlo), sono entrato nel club della serie HZ - da qualche giorno uno stupendo TX-55HZ1000 ha preso il suo posto.
Premetto: è il primo TV UHD che ho e quindi spero mi perdoniate eventuali castronerie.
Per quanto riguarda la parte video, direi strabiliante e per ora non rimpiango il plasma (all'inizio ero piuttosto titubante).
Ho invece dei problemi per quanto riguarda la parte audio, in quanto non riesco a far funzionare l'ARC correttamente con il mio Ampli Yamaha RX-V667: ho provato di tutto, ma proprio non riesco a trasmettere l'audio dal TV all'ampli (per ora l'unico modo è utilizzando un cavo in fibra ottica).
In particolare sul Pana (nel menù) ho impostato:
- in audio, selezione altoparlanti, home cinema;
- in impostazione, HDMI 2.1, eARC su on (che sia su on o off non cambia nulla)
- in impostazione, Viera Link, Viera Link su on (anche in questo caso ho notato che sia su on o off non cambia nulla).
Mentre sullo Yamana (in set up, HDMI) ho impostato:
- HDMI control su on;
- ARC su on;
- TV audio input su AV4 (quello di default).
Il cavo è un HDMI 2.1, collegato all'uscita 2 del Pana e al HDMI 1 dello Yamaha (ho già provato a collegare il cavo in tutte le HDMI dell'ampli, giusto per essere sicuro che non fosse il problema di una presa in particolare, così come a provare più cavi).
Sia la TV che l'ampli hanno l'ultimo firmware disponibile (anche se quello dell'ampli ha oramai 10 anni...).
Cosa ne pensate? Non so se può servire come indizio, ma quando accendo il TV anche l'ampli si accende e per un attimo sullo Yamaha compare AV4, ma subito dopo decoder off (comunque, se provo ad alzare/abbassare il volume, l'ampli lo segnala, ma non si sente nulla).
Per ora lo sto usando solo con il cavo in fibra ottica, che però non va oltre il DD (per es. con Prime Video, la fonte è DD+, ma sullo Yamaha compare solo dolby digital - in realtà non ho capito se sia un problema della connessione oppure sia la TV che veicola il segnale solo in Dolby Digital).
Ogni suggerimento è ben accetto! Grazie!
-
11-04-2021, 22:17 #311
Non conosco il tuo amplificatore ma sei sicuro che abbia più di una porta con hdmi arc? Sembra come se non selezionassi il canale giusto..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
12-04-2021, 22:54 #312
Ho risolto l'arcano: dopo aver letto il tuo commento, ho preso spunto dalla tua considerazione e ho continuato a cercare anche nei forum stranieri, finché ho trovato in un thread dello Yamaha 667 "This cable is running from HDMI Out on the receiver to HDMI in #2 on the TV". Dall'HDMI out? Appena ho potuto, ho collegato il cavo all'HDMI out dell'ampli (mi ostinavo a collegarlo alle HDMI in) e tutto ha funzionato a meraviglia! Sicuramente non intuitivo, ma funziona! Grazie del commento!
Ultima modifica di marco_iol; 12-04-2021 alle 23:07
-
12-04-2021, 23:06 #313
Ne approfitto con un'altra domanda: non capisco come mai se visualizzo un filmato il cui audio ha il formato DD+, per esempio trasmesso da Prime Video (ma ho provato anche con degli mkv), l'amplificatore sul proprio display visualizza solo DD.
Ho fatto due prove:
- collegare una Amazon TV Stick direttamente all'ampli: sul suo display si legge correttamente DD+;
- collegare una Amazon TV Stick alla TV: sul suo display si legge DD (come peraltro accade se utilizzo l'app nativa del Pana).
-
13-04-2021, 06:13 #314
Il motivo dovrebbe essere che anche se la tv supporta earc il tuo amplificatore è solo arc quindi non gestisce tracce superiori, ma trattandosi di tracce audio di servizi streaming non dovrebbero esserci differenze visti i bassi bitrate che hanno se non il fatto che sul display dell ampli potrai vedere una codifica migliore...
Comunque dato che questa è la discussione ufficiale e non sarebbe del tutto consentito parlare di periferiche esterne il mio consiglio è sempre quello di spostarsi nella generica dove si può parlare più liberamente
https://www.avmagazine.it/forum/127-...2020-hz/page97Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-04-2021, 08:25 #315
Per quanto riguarda l'HZ2000, mi hanno detto che l'ingresso Hdmi 1 è più 'curato' rispetto agli altri tre. Vi risulta?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.