|
|
Risultati da 106 a 120 di 1688
-
27-01-2020, 13:50 #106
Tutto disattivato si, anche se per come trasmettono le varie emittenti viene voglia di utilizzarli, ma desisto.
Per le sorgenti migliori come lettore BD non ne parliamo neanche, ho visto certi TV di certa gente, TV sopra i 2.000 € che sembravano i cartoni animati quando mettevi un film, talmente erano filtrate e mal impostate.Ultima modifica di Greg64; 27-01-2020 alle 13:53
-
27-01-2020, 14:40 #107
D'accordo al 100% sui bluray e sui film anche via Sky\Netflix (se non 4k). Per il basket mi sto trovando bene, ma a parte la questione superhd il materiale di partenza è probabilmente qualitativo, venendo da NBATV o dai canali via cavo USA.
Sui contenuti SD, come dici tu, si parte da talmente in basso che un aiutino secondo me non guasta.Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
29-01-2020, 09:20 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ho preso da una decina di giorni il gz950...e il mio primo oled,e trovo sia davvero fenomenale!colori realistici ,immagine molto cinema like,e neri davvero da mascella a terra...
Proprio per quanto riguarda la profondità del nero,come la gestite voi,sopratutto in hdr?
Dal gamma? dal Brightness?
Le impostazioni delle ire,come si gestiscono?
-
29-01-2020, 09:44 #109
Senza strumentazione adeguata non conviene smanettare ad occhio soprattutto perchè gli OLED Panasonic sono i più precisi fuori dalla scatola. Per le impostazioni di base fare riferimento QUI.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-01-2020, 09:58 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Queste impostazioni le ho viste ,ma sono praticamente identiche a alle impostazioni di base in hdr della tv.
Più che altro mi interessava sapere la gestione del nero,per avere neri profondi senza rischiare di affogare l’immagine,che parametri dovrei modificare per far prove??
-
29-01-2020, 10:30 #111
Senza strumenti, nulla. Con le modalità Pro (la 2 per visione al buio e la 1 per visione in stanza illuminata, in linea di massima) hai già "neri profondi senza affogare nulla". Non puoi modificare parametri a caso con gli oled Pana che sono già pressoché a riferimento, poi vedi te… ma io non sarò mai quello che ti dice di provare a toccare questo o quello sul near black...
Ultima modifica di thegladiator; 29-01-2020 alle 10:31
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-01-2020, 12:17 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ok capito ,grazie mille!
Si di base e già ottima,ma volevo creare un profilo alternativo personalizzato per quei film che hanno un nero un po’ “alto” e non mettono in risalto le caratteristiche fenomenali di questa tv
-
29-01-2020, 14:41 #113
Il nero "alto" di certi film lo dovresti di fatto accettare come una caratteristica del contenuto, ma in ogni caso in questi frangenti solitamente non c'è nulla di affogato, anzi al contrario i primi step fuori dal nero potrebbero essere "sovraesposti". Se proprio ti da fastidio, oltre ad utilizzare la Pro2 (che sale di gamma a 2.4) l'unica cosa che avrebbe "senso" (si fa per dire…) è scendere di un paio di click col brightness, non certo di andare a smanettare coi comandi avanzati del gamma o altro "a caso". Ma prendi il mio suggerimento cum grano salis…
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-01-2020, 15:13 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Sai che la gamma dell’impostazione pro 2 e di default a 2.2(in hdr)sicuro tu ce l’abbia a 2.4 ?
Riguardo al neri alto purtroppo non sempre è il girato originale,sopratutto per i blu ray 4K hdr...
Comunque nulla di tragico,con l’oled è sempre un bel vedere...e piu voglia di smanettare per trovare sempre il risultato miglioreUltima modifica di bussoV6; 29-01-2020 alle 15:18
-
29-01-2020, 22:24 #115
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 37
Salve a tutti... quando vedo una partita sull tv dopo un po di minuti di visione la luminosità scende automaticamente diventando molto scura la tv...anche se imposto su modalità SPORT la visone é accesa per un po per poi tornare scura...ce qualche modalità per evitare che questo accada?? Grazie
-
29-01-2020, 23:45 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Si c’è un’opzione che regola automaticamente la luminosità del display...forse è sotto le impostazioni eco
-
30-01-2020, 04:13 #117
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 37
Se qualcuno riesce a dirmi esattamente quale sia la funzione gliene sarei grato...
-
30-01-2020, 10:04 #118
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Ho calibrato/ricalibrato mio gz960 con AutoCal e alla fine viene fuori l'immagine identica al True Cinema e Netflix mode
(visualmente nessuna differenza insomma)
Se vuoi più detagli nelle scene scure basta cambiare la gamma 2.2, 2.0 etc..
Io uso gamma 2.3 su Pro1 e mi trovo bene cosi nella mia stanza con poca luce.
Se ho capito bene il mio pannello niente male, mi confermate?? Dal vivo si vede esattamente come sulla foto.
5%
https://i.postimg.cc/XNZ8qppJ/IMG-20200130-041116.jpg
15%
https://i.postimg.cc/L8qYB1FY/IMG-20200130-041240.jpgUltima modifica di pro100gamer; 30-01-2020 alle 10:18
-
30-01-2020, 10:10 #119
..EDIT..
Posso sapere con quali strumenti hai calibrato il tuo GZ960? Il colorimetro con cosa è stato profilato?Ultima modifica di thegladiator; 30-01-2020 alle 10:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2020, 10:17 #120
@pro100gamer
Senza una calibrazione con strumentazione, in SDR per la visione in ambiente illuminato mi manterrei sempre su 2.2 massimo estremo 2.1, mentre al buio BT.1886 è già leggermente più aperto in basso di 2.4 o massimo estremo 2.3, non andrei oltre.
Il tuo pannello ha una uniformità molto buona.Ultima modifica di f_carone; 30-01-2020 alle 10:27
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |