Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: C4 e già stufo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29

    C4 e già stufo


    Ciao. Ho preso da poco un lg c4 48 pollici, venivo da una lg di 15 anni fa ed è stato un cambiamento epocale. Bella bellissima ma.. troppe troppe cose di cui non colgo la differenza. Ho letto qui e visto dei video, tuuuuutte le funzioni di IA sono da togliere. Chiedo da profano e senza malizia..ma in lg son scemi? La filmmaker mode è la modalità più quotata e a me sembra tutta gialla. avevo sul vecchio TV la luminosità che variava a seconda della luce nella stanza e questa è una funzione che odiate tutti. Ma perché?😅 Non sapendo nulla mi scoccia rinunciare a tutti gli aiutini che teoricamente offre la TV e non ho voglia di cambiare modalità video ogni volta che cambio canale 😩


    Ah, altra cosa che mi pare stupida..non ho rete internet in casa, uso come hotspot il telefono. La TV riconosce e memorizza solo UN telefono, quando uso il telefono della morosa devo inserire la psw e si perde la mia
    Ultima modifica di Paolo4780; 14-09-2025 alle 17:57

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.468
    ti sembra gialla perchè sei stato abituato a vedere "male" i contenuti per 15 anni, se ti lasci il tempo di abituarti ti sembrerà troppo saturo il contrario. Poi se non vuoi cambiare abitudini, metti il tv nella modalità che preferisci e con gli aiuti che più ti aggradano compreso il sensore di luminosità. LG li mette proprio a quello scopo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    Sisi è solo che mi piaceva capire. Per esempio, trovo furbo un sensore che alza la luminosità di giorno col sole e la abbassa di sera col buio, eppure quella funzione viene esclusa da tutti e non capisco perché, non capisco in che modo "rovini" l'immagine o l'esperienza visiva

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.468
    Il problema è che governa lui e non te e può portare a risultati diversi da come tu li vorresti, per questo motivo se perdi un po’ di tempo ad impostare una tua modalità al buio e una luminosa (anche senza calibrare il tv) di solito si preferisce impostarla manualmente. Oltre al fatto che può comportare fluttuazioni della luminosità non desiderate e fastidiose. Ma se tu la trovi comoda e soddisfacente nulla ti vieta di usarla

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    CIao. Premetto che non ho questa tv (di cui però sento sempre parlare benissimo). Mi pare che piu' che della tv tu sia stufo di guardarla come non vorresti . Se ti piacciono le elaborazioni digitali e il sensore della luminosità nulla ti vieta di tenerli accesi . Devi essere tu quello soddisfatto (col tempo poi puoi sempre cambiare. Per anni credo di non aver tenuto gli stessi parametri per piu' di 10 giorni. Cambiavo, tornavo a quelli partenza... ricambiavo... adesso cambio solo ogni 2 o 3 mesi )
    Ultima modifica di mau741; 15-09-2025 alle 16:44
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    ciao. si beh sono stufo di non capirci niente e delle millemila opzioni che non capisco, non noto differenze, sono inutili, peggiorano le cose, gli esperti dicono di non usare. ero convinto di dover impostare 3 cose 3 e poi, dall'alto del supermegaiper processore e della AI, ci avrebbe pensato lei. invece pare che si debba ignorare ogni "aiuto" e impostare tutto ogni volta a seconda di cosa si sta guardando. canale5 impostazioni A, rai hd impostazioni b, prime impostazioni c, youtube d. assurdo dai..
    audio deludente, faccio partire audio super pro che misura il riverbero della stanza. WOW! poi mi trovo i bassi più convincenti però non capisco cosa dicono gli attori. filmmaker mode. wow! tutto giallo. entro in un menù, imposto il colore. poi però c'è la tinta, la gamma, la modalità, luce blu, oled care..e ciao alla regolazione che avevo fatto e si ricomincia. trovo il bandolo della matassa guardando il tg, poi cambio canale e la gente è rossa. boh!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.468
    Le impostazioni da fare sono solo due per regolare la luminosità e il gamma in stanza buia e in stanza illuminata. E gli standard di creazione contenuti sono gli stessi quindi li puoi applicare a tutti gli ingressi. Se però come dici non ti piacciono devi un po’ studiare . Se non ricordo male su c4 c’è anche una funzione del tv che ti fa vedere i diversi tipi di immagine e ti imposta i parametri di conseguenza

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Paolo4780 Visualizza messaggio
    ciao. si beh sono stufo di non capirci niente e delle millemila opzioni che non capisco, non noto differenze, sono inutili, peggiorano le cose, gli esperti dicono di non usare. ero convinto di dover impostare 3 cose 3 e poi, dall'alto del supermegaiper processore e della AI, ci avrebbe pensato lei. invece pare che si debba ignorare ogni "aiuto..........[CUT]
    Ciao ma l'audio del televisore in questione fa davvero così pena?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    Oddio.. quella funzione se c'è non l'ho vista

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    Diciamo che di giorno o se vivi in una casa singola puoi mettere audio pro e permetterti di tenere alto il volume e capisci i dialoghi, io vivo in appartamento e la sera sono obbligato a tenere clear voice o sento solo il brontolio dei bassi(carino eh) ma non capisco cosa dicono le persone
    Ultima modifica di Paolo4780; 16-09-2025 alle 13:19

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Paolo4780 Visualizza messaggio
    Diciamo che di giorno o se vivi in una casa singola puoi mettere audio pro e permetterti di tenere alto il volume e capisci i dialoghi, io vivo in appartamento e la sera sono obbligato a tenere clear voice o sento solo il brontolio dei bassi(carino eh) ma non capisco cosa dicono le persone
    invece se metti l'audio in modalità normale come si sente?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    Ho provato ora. Soldado su prime. Con il pro si sentono decisamente di più i bassi ma.. disturbano. un tentativo di effetto cinema che a me, in casa, dà fastidio. Standard è moooolto più piatto, meno emozionante ma meno impegnativo. Poi vabè , C'è l'equalizzatore che qualcosa può dare.. cmq, per quel che ci capisco io(cioè nulla) è più che sufficiente

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    29
    Scusate ma.. ho guardato un po' di Jurassic park in TV.. il t Rex appariva davvero finto, staccato dal resto dell'immagine e appiccicato lì. Errore di impostazioni o è proprio la TV a dare quell'effetto?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.468
    Errore di impostazione rispetto a cosa? Non ho mica capito come la stai impostando….

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.722

    Citazione Originariamente scritto da Paolo4780 Visualizza messaggio
    Scusate ma.. ho guardato un po' di Jurassic park in TV.. il t Rex appariva davvero finto, staccato dal resto dell'immagine e appiccicato lì. Errore di impostazioni o è proprio la TV a dare quell'effetto?
    Allora è regolato bene visto che quel film è molto vecchio e gli effetti speciali sono quel che sono.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •