|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: LG OLED77C15LA - Problema accensione
-
Ieri, 18:46 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 92
Come scritto sopra, sostituito i 2 condensatori (che non erano gonfi) e il problema è stato risolto
-
Ieri, 18:48 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Ieri, 18:57 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Ieri, 19:54 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 92
-
Ieri, 20:03 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Ieri, 20:50 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 92
L’ho scritto prima, smonti il retro della tv sviti la scheda di alimentazione, dissaldi i 2 condensatori e saldi quelli nuovi
-
Ieri, 21:01 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Ieri, 21:17 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 92
Nel senso che smontare il pannello dietro è la cosa più macchinosa ma con un po’ di pazienza si fa tranquillamente
-
Ieri, 21:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Attenzione a due cose, i condensatori specialmente quelli che lavorano a tensioni così alte 500V restano carichi per un bel po anche togliendo la spina quindi è consigliabile per evitare scosse, scaricarli mettendo in corto i terminali dello stesso tramite una resistenza da 50/60 Ohm di almeno 5 Watt dopo di che si possono toccare tranquillamente se non avete una resistenza adatta potete usare anche una classica lampadina ma a filamento (quelle vecchie) da 60 Watt, in questo caso dovrete montare la lampadina in un portalampada e collegare i fili ai capi del condensatore (probabilmente vedrete la lampada accendersi per un istante se è carico), seconda cosa i condensatori hanno una polarità che va rispettata nella sostituzione, sul condensatore è segnato con una striscia bianca il terminale negativo, che troverete segnato anche sulla scheda, cmq per essere certi fate una foto al condensatore montato sulla scheda in modo da poter poi individuare la giusta polatirà, se lo montate invertendo la polarità il condensatore esplode e non è un bel vedere ed odorare poi! Ultimo avviso se non trovate in commercio un condensatore di valore esattamente uguale, prendetene uno con capacità o tensione (o entrambe) maggiori (non troppo max 20%) ma non minori altrimenti salta subito.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 21:50 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Ieri, 23:18 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Fai una foto della scheda alimentazione e posta qui il link.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 00:40 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 10
-
Oggi, 14:11 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
edit errore
Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 15:30
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 14:40 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 92
Gli 824 J sono i 2 in basso a sx e sono quelli che ho sostituito io risolvendo il problema
-
Oggi, 15:29 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Quindi quelli gialli a film non polarizzati. Davvero strano problema, solitamente quelli quando sono guasti si perforano. Ma se a te ha funzionato è così.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro