Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    88

    Come scritto sopra, sostituito i 2 condensatori (che non erano gonfi) e il problema è stato risolto

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    Aggiorno, sostituiti i 2 condensatori 824J 500V e il problema è risolto. Io ho preso 20 pz su Aliexpress a 20€ spediti ma probabilmente in un negozio di materiale elettrico con 3/4€ si trovano, lavoro di 10 minuti.
    Ciao, come hai verificato i condensatori, si vedevano gonfi oppure hai usato il tester?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    Come scritto sopra, sostituito i 2 condensatori (che non erano gonfi) e il problema è stato risolto
    Gentilmente mi potresti dare una mano, un aiuto?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da jack36 Visualizza messaggio
    Gentilmente mi potresti dare una mano, un aiuto?
    Se hai già smontato il retro per verificare hai fatto la cosa più complicata, una volta aperto sviti la scheda di alimentazione (quella a sx) e dissaldi i 2 condensatori 824j, dopodiché saldi quelli nuovi e rimonti tutto.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    Se hai già smontato il retro per verificare hai fatto la cosa più complicata, una volta aperto sviti la scheda di alimentazione (quella a sx) e dissaldi i 2 condensatori 824j, dopodiché saldi quelli nuovi e rimonti tutto.
    Perche tu come hai fatto, spiegami per favore

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    88
    L’ho scritto prima, smonti il retro della tv sviti la scheda di alimentazione, dissaldi i 2 condensatori e saldi quelli nuovi

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    L’ho scritto prima, smonti il retro della tv sviti la scheda di alimentazione, dissaldi i 2 condensatori e saldi quelli nuovi
    Allora non capisco cosa volevi dire con "Se hai già smontato il retro per verificare hai fatto la cosa più complicata"

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    88
    Nel senso che smontare il pannello dietro è la cosa più macchinosa ma con un po’ di pazienza si fa tranquillamente

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.434

    Attenzione a due cose, i condensatori specialmente quelli che lavorano a tensioni così alte 500V restano carichi per un bel po anche togliendo la spina quindi è consigliabile per evitare scosse, scaricarli mettendo in corto i terminali dello stesso tramite una resistenza da 50/60 Ohm di almeno 5 Watt dopo di che si possono toccare tranquillamente se non avete una resistenza adatta potete usare anche una classica lampadina ma a filamento (quelle vecchie) da 60 Watt, in questo caso dovrete montare la lampadina in un portalampada e collegare i fili ai capi del condensatore (probabilmente vedrete la lampada accendersi per un istante se è carico), seconda cosa i condensatori hanno una polarità che va rispettata nella sostituzione, sul condensatore è segnato con una striscia bianca il terminale negativo, che troverete segnato anche sulla scheda, cmq per essere certi fate una foto al condensatore montato sulla scheda in modo da poter poi individuare la giusta polatirà, se lo montate invertendo la polarità il condensatore esplode e non è un bel vedere ed odorare poi! Ultimo avviso se non trovate in commercio un condensatore di valore esattamente uguale, prendetene uno con capacità o tensione (o entrambe) maggiori (non troppo max 20%) ma non minori altrimenti salta subito.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •