Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52

    LG OLED48C15 configurazione uscita audio digitale


    Ciao a tutti,
    pochi giorni fa ho acquistato per la mia TV una soundbar LG S80QY collegata con cavo HDMI in modalità eARC.
    Funziona tutto perfettamente e sono molto soddisfatto. Ho solo un dubbio: nel menu della televisione nella sezione Audio-Impostazioni avanzate-Uscita audio digitale ci sono 3 scelte.
    PCM, Auto o Pass Through
    Quale di queste 3 opzioni devo scegliere per ottenere la massima qualità audio possibile con tutte le sorgenti?
    Cioè sia per i canali televisivi tramite TivùSat, tramite le app integrate nella televisione Netflix e Prime Video e tramite Apple TV.
    Ho cercato sul manuale e online ma non ho trovato risposte chiare in proposito.
    Da quello che ho capito la configurazione migliore è Pass Through me lo confermate?
    Grazie mille dell’aiuto.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da marco79to Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    pochi giorni fa ho acquistato per la mia TV una soundbar LG S80QY collegata con cavo HDMI in modalità eARC.
    Funziona tutto perfettamente e sono molto soddisfatto. Ho solo un dubbio: nel menu della televisione nella sezione Audio-Impostazioni avanzate-Uscita audio digitale ci sono 3 scelte.
    PCM, Auto o Pass Through
    Quale di queste..........[CUT]
    Pass through, con questo settaggio l’audio proveniente dalle sorgenti viene inviato inalterato alla soundbar. Ovviamente la sound bsr deve supportare il formato utilizzato dalla sorgente altrimenti non senti nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Pass through, con questo settaggio l’audio proveniente dalle sorgenti viene inviato inalterato alla soundbar. Ovviamente la sound bsr deve supportare il formato utilizzato dalla sorgente altrimenti non senti nulla.
    Ciao,
    intanto ti ringrazio della risposta ma l’obiettivo della mia domanda era capire un po’ meglio cosa ci sta dietro a livello concettuale ad ognuna delle 3 impostazioni. Ammetto la mia ignoranza in materia audio/video e mi piacerebbe capirne di più non solo applicare un’impostazione e basta.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Con l’opzione pcm tu forzi il tv ad utilizzare il pcm quando comunica con la soundbar. Questo significa che se la sorgente non è in pcm il tv converte l’audio in pcm per inviarlo alla sb. È una tipica opzione per risolvere problemi di compatibilità, il pcm è il formato di base.

    Con Auto il tv cerca di ottenere le capabilities dalla sound bar e gli manda un certo formato solo se lo supporta, diversamente lo converte prima di inviarlo in uno supportato dalla sb. Potrebbe fare anche delle ottimizzazioni tipo ad esempio se la sb supporta dd+ convertire i flussi dd in dd+ per limitare gli switch di formato ed eliminare i buchi di audio quando fai zapping veloce.

    Mentre il passthrough è la cosiddetta modalità kiss, keep it simple stupid. In pratica il tv non interferisce per nulla e si limita a girare i flussi delle sorgenti così come gli arrivano.
    Questa è la modalità per chi vuole essere sicuro che l’audio originale non venga adulterato nei vari transiti di dispositivo e venga riprodotto esattamente come è stato fatto sulla sorgente. Oppure è itile per chi fa gaming per eliminare i ritardi e problemi di sincro fra immagine e suono, in genere causati dai tempo di conversione dei codec interni del tv.
    Oppure semplicemente perchè hai un ampli professionale che supporta ogni formato e vuoi far elaborare l’audio della sorgente solo al dsp dell’ampli, in pratica il primo caso che ti ho descritto.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Grazie mille!!!!
    Quindi in definitiva se ho capito bene essendo la mia soundbar compatibile con praticamente tutti i codec audio la cosa migliore è selezionare Pass Through per avere la migliore qualità audio possibile giusto?
    Grazie mille davvero!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493

    Si, se hai una moderna sb e fai pure gaming è il settaggio migliore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •