Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52

    Soundbar LG S80QY con Apple TV


    Ciao a tutti,
    spero di essere nella sezione giusta e spero che la mia domanda non sia troppo banale ma non sono un intenditore e vorrei capire da qualcuno di esperto come fare i collegamenti.
    Sto per acquistare una Soundbar LG S80QY per il mio televisore LG OLED 48C15LA. Vorrei collegare la soundbar alla televisione con connessione eARC ma come devo collegare la Apple TV tramite cui vedo Netflix e Prime Video?
    Attualmente la Apple TV è collegata direttamente al televisore ma ho letto che per avere la massima qualità sonora dalla Soundbar (cioè il Dolby Atmos) devo collegare la Apple TV alla porta HDMI IN della Soundbar e poi la Soundbar tramite HDMI OUT eARC alla televisione. Questo perchè questa Soundbar ha il 4K pass throught.
    Ho capito bene? Oppure anche con la nuova SOundbar posso continuare a tenere la Apple TV collegata direttamente alla porta HDMI della televisione?
    Il motivo dell'acquisto di questa nuova Soundbar è sfruttare il Dolby Atmos delle serie Netflix che lo supportano ad esempio e quindi ho necessità di collegare la Apple TV nel modo ottimale per avere le massime prestazioni sia video che audio.
    Mi potete consiglare?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    con la tua SB non cambia nulla come le colleghi
    1. ATV -> SB -> TV(eARC)
    2. ATV -> TV(eARC) -> SB


    nella soluzione 2 a volte capitano dei ritardi audio,ma di solito succede con la Xbox/Ps5.
    Citazione Originariamente scritto da marco79to Visualizza messaggio
    Il motivo dell'acquisto di questa nuova Soundbar è sfruttare il Dolby Atmos delle serie Netflix che lo supportano
    quello fa benissimo già 48C15LA NON hai nessun bisogno della Apple tv.
    Ultima modifica di ovimax; 10-10-2023 alle 08:05
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Grazie mille della risposta!
    La Apple TV ce l'ho da prima dell'OLED e visto che mi sono sempre trovato bene avendo tutto l'ecosistema Apple mi piace utilizzarla.
    So che le app Netflix e Prime Video integrate nel televisore funzionano bene ma sono abituato ad utilizzare la Apple TV e appunto non voglio perdere nulla sulla qualità né audio né video.
    Quindi mi confermi che posso collegare anche con la nuova Soundbar la Apple TV ad una porta HDMI della televisione e la Soundbar alla porta HDMI eARC della televisione?
    Avevo letto da qualche parte che era meglio collegare la Apple TV alla Soundbar e poi la Soundbar alla TV tramite eARC.
    Le 2 modalità sono quindi equivalenti a livello di resa audio e video?
    Grazie!!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da marco79to Visualizza messaggio
    So che le app Netflix e Prime Video integrate nel televisore funzionano bene ma sono abituato ad utilizzare la Apple TV e appunto non voglio perdere nulla sulla qualità né audio né video.
    Apple tv non supporta il bitstream ,quindi usandola ci andresti a perdere nel audio.

    Hai una TV top di gamma da 1000€ perchè mai dovresti usare un dispositivo esterno? ... il mondo al contrario.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •