Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.372

    Sembra chiaro dalle foto che i tv non sono nello stesso ambiente con lo stesso attacco. E' successo anche a me che ci fosse interferenza tra cavo hdmi e cavo antenna, risolto con cavi migliori e schermati.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Lui ha scritto nel primo post
    Pensando che fosse un problema dell'antenna centralizzata ci ho collegato una Hisense che però li trova tranquillamente.
    Quindi stesso posto stessa presa
    Se fosse il cavo HDMI , ne dubito , basta distanziarlo dal cavo antenna e non farli viaggiare vicini per vedere se il problema si risolve

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Quindi quando attacca LG appare interferenza , quando , attacca l'altro tv l'interferenza sparisce e vede senza problemi , cosi ha specificato lui
    Ovviamente l'interferenza c'è sempre ma i sintonizzatori dei due TV sono differenti e differentemente si comportano.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come chi ha avuto la benevolenza di leggermi (e due ) già sa, nel mio caso, che in questo è peculiare e molto probabilmente diverso da quello di cui si discute, è bastato spostare il cavo (il tratto libero che si innesta dietro al TV) di una ventina di centimetri per far magicamente sparire l' interferenza.

    Noi oggi diamo per scontato avere a che fare con segnali di centinaia di Mhz (da 606 a 862 MHz per la banda V) ma, per farla breve, basti pensare che qualsiasi tratto di cavo di pochi cm si comporta come una antenna trasmittente o ricevente e se non si usano particolari cautele il segnale va un po' dove gli pare.
    Per fortuna poi nel propagarsi il segnale "trasmesso" dalla indesiderata "antenna" segue una legge di proporzionalità inversa al quadrato della distanza per cui se qualcosa che era vicino 1 cm (*) alla sorgente di interferenza lo sposto a 20 cm lì il valore che misura l'interferenza è già 1/400 di meno. Tanto per dire.


    (*) come detto il cavo era finito addosso al powerline
    Ultima modifica di pace830sky; 16-08-2023 alle 06:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Per prima cosa evitare quei cavi stampati che vendono in tutti i negozi, quelli sono i peggiori cavi esistenti. La migliore soluzione è acquistare un metro e mezzo di cavo sat (se basta più corto meglio) i due connettori adatti (per il TV è sempre maschio quello adatto) e farsi il cavo da se.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parlerei di cambiare il cavo solo dopo avere accertato che quella è la causa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    I cavi stampati fanno schifo a prescindere, una volta mi sono tolto lo sfizio di misurare la perdita con un analizzatore di campo di un amico antennista, beh un cavo di 1,5 MT perdeva quanto una matassa da 100 MT di un normale cavo sat. Se li tagli ti rendi conto che è tutta plastica, il rame dentro è sottile poco più di un capello.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-08-2023 alle 07:49
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Parlerei di cambiare il cavo solo dopo avere accertato che quella è la causa.
    Dato per certo che Ciobo ha due TV e due cavi, quindi una prova semplice è scambiare i due cavi. Cambiare le postazioni delle due TV sarebbe un'altra, ma decisamente poco pratica.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    C'è un problema noto sui sintonizzatori LG OLED di ultime gen, se il segnale è troppo forte fanno in tilt. Cito una recensione lasciata su amazzonia per completezza:

    Provengo già da un TV LG OLED BV7 55 pollici, che tuttora funziona alla perfezione,
    l'ho cambiato semplicemente perchè il tv in camera non era pronto ai nuovi standard,
    così mi sono deciso ad acquistare un nuovo TV, precisamente l'LG OLED da 55 pollici serie C1 del 2021,
    tenuto all'incirca un mese e poi restituito per lo stesso problema che affligge anche il Modello G2 del 2022.

    Dopo la restituzione avevo pensato al modello C2, ma complice gli sconti Amazon e il CashBack di LG ho optato per la serie G2 da 55 pollici.
    L'estetica e le Features sono nettamente superiori sia al mio vecchio BV7 e sia al modello C1 che ho restituito, su questo non ci piove.
    Purtroppo l'unico punto dove stravince ancora il Modello OLED BV7 55 pollici del 2018 è il Sintonizzatore TV, ovvero il motivio per cui un TV si chiama TV.
    Premetto che ho altri 2 TV LG in casa e ho fatto tutte le prove possibili prima di venire a questa conclusione.
    In pratica ho provato singolarmente gli altri TV collegandoli allo stesso punto dell'antenna utilizzando lo stesso cavo coassiale Placcato in oro 125dB 75 Ohm.

    I Risultati sono stati i seguenti:
    sui TV LG OLED evo OLED55G2 e OLED55C1 la potenza del segnale è sempre stata ottima e stabile al 99 %,
    mentre la Qualità del Segnale rimane allo 0 % e delle volte arriva anche al 90 % ma in modo instantaneo torna allo 0 % rendendo impossibile la visione.
    Mentre su uno Smart TV LG, esattamente il modello "LG 32LM6370PLA" di gran lunga inferiore, la Potenza Del Segnale è fissa al 90 % e anche la Qualità del Segnale è fissa al 100 %,

    Fortunatamente il problema che affligge sia il G2 e sia il C1 entrambi da 55 pollici riguarda solo il canale UHF 26 e UHF 30,
    ma la cosa fastidiosa è che anche durante il cambio canale "su altre frequenze", compaiono i classici quadratoni verdi.
    mentre questo non accade sugli altri TV che ho gia da anni.

    La mia idea è che LG risparmi un pò troppo sui sintonizzatori TV delle ultime generazioni OLED e investa molto su altre tecnologie...a questo punto io non lo chiamerei più TV ma MONITOR.

    Nella prima parte del video si vede l'LG OLED 55 G2, mentre a partire dal secondo 23
    si vede l'LG 32LM6370PLA.
    Ripeto la prova è stata fatta in 2 momenti diversi e collegando il TV uno per volva, utilizzando lo stesso punto antenna e lo stesso cavo antenna, non ci sono deviazioni o sdoppiamenti di antenna, l'impianto è stato rifatto 4 anni fa.

    MANCANZA AUDIO IMPROVVISA, VERRÀ RISOLTO CON I PROSSIMI AGGIORNAMENTI...
    se anche a voi capita che all'improvviso sparisce l'audio, specialmente durante il cambio canale, l'assistenza LG mi ha già rassicurato che il problema Verrà risolto con i prossimi aggiornamenti Software. Mi hanno comunicato che sono già a conoscenza del problema, che purtroppo è presente sui modelli OLED 2021 e 2022.
    In attesa del nuovo aggiornamento mi ha consigliato di disattivare l'avvio rapido della TV, in questo modo mi ha garantito che il problema dell'audio mancante sparirà.

    AGGIORNAMENTO...
    Dopo aver fatto 2 antennisti differenti, finalmente ho avuto conferma di quello che pensavo, il sintonizzatore TV di questi modelli 2022 non è all'altezza di un TV TOP di gamma.
    Praticamente abitando al penultimo piano del palazzo mi trovo più vicino all'antenna ed è venuto fuori che il segnale che arriva alla TV è troppo forte di conseguenza il TV va in saturazione e non si vedono i canali sopra citati, però torno a ribadire che con altri tv anche più vecchi non ho mai avuto problemi di ricezione, perchè i sintonizzatori lavorano in maniera più efficiente.

    Consiglierei ad LG di investire qualcosina in più sui sintonizzatori TV di nuova generazion

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Grazie Luca per la disamina e i test, speriamo che LG possa risolvere in fretta almeno la parte software.
    Riguardo la saturazione del segnale mettendo una sorta di attenuatore non si potrebbe risolvere, o almeno ridurre, il problema?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106
    Direi esattamente il mio problema, il mio C2 si comporta esattamente allo stesso modo (a volte passa da 98% a 0% e poi nuovamente a 98%...).
    Spero che si possa mettere qualche attenuatore o simile...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Interessante disamina.
    Osservo: Ciobo mostra un 94% di potenza su quel canale. Come fa ad andare in saturazione? A meno che non vada in saturazione l'amplificatore dell'antenna, o l'interferenza provenga da qualche canale adiacente con tecnologia diversa (gli antennisti usano dei filtri dove si presenta questo problema)
    Comunque se il problema è quello che indica Luca, meglio un cavo che attenui!
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ciobo Visualizza messaggio
    Spero che si possa mettere qualche attenuatore o simile...
    Dovresti parlarne con l'antennista del tuo condominio. Nel guardare la presa della mia antenna centralizzata ho visto delle resistenze. Credo siano lì per compensare a seconda della "distanza" dall'amplificatore d'antenna.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.369
    Se il problema è la saturazione basta acquistare un semplice attenuatore ed interporlo tra presa antenna e TV. Ce ne sono anche di regolabili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    @stnf74: abbiamo moderato entrambi i messaggi perche' 1) sono doppi e 2) qui sono OT, pertanto sparisce anche il secondo che hai postato.
    Sei pregato di fare piu' attenzione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •