Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    OLED 55" 2016 serie E: blocco streaming su tutte le app in webos


    Da un paio di mesi soffro di microblocchi su TUTTE le app di streaming in webos:

    Disney+, Netflix, Amazon Prime... e pure Plex (che usa un server locale).

    NON è un problema di rete, se vedo i suddetti servizi tramite una fireTV 4k collegata in HDMI tutto funziona perfettamente, invece con le app interne ogni 5 min circa il video si blocca per circa 30 secondi, per poi riprendere.

    Ho provato prima a disinstallare le app, cambiare tutti i settaggi possibili, alla fine mi sono rassegnato e ho fatto un factory reset dei settings... ma nulla, il problema persiste anche con la tv senza alcun settaggio modificato e con solo netflix installato.

    Mi direte, usa sempre la firetv... sto facendo così infatti da due mesi (solo ora che sono in ferie ho avuto un pomeriggio da perdere per fare il factory reset), ma purtroppo le app webos sono meglio di quelle della firetv in quanto rispettano tutte FPS e risoluzione della sorgente (usano il player lg), mentre su fireTV alcune applicazioni (netflix e disney plus) non sono in grado di cambiare risoluzione e/o refresh del display in modo corretto...

    A questo punto comunque penso sia un danno hardware sulla memoria di massa interna o sulla sua scheda di rete, l'effetto e' qualcosa di simile al classico "stallo" che si verifica su computer con dispositivi hw guasti.

    Ho provato anche a usare la connessione wifi della TV invece dell'ethernet cablata, ma non cambia nulla...

    Qualcuno ha mai avuto un problema simile?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    proverei (si sa mai) a staccare la spina ad esempio per una notte.
    In effetti sembra un guasto ..... bisognerebbe provare a chiedere un preventivo, ma mi sa che sarà antieconomico
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.366
    Se si tratta di guasto bisogna sostituire la main board che non costa meno di 300 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    proverei (si sa mai) a staccare la spina ad esempio per una notte.
    In effetti sembra un guasto ..... bisognerebbe provare a chiedere un preventivo, ma mi sa che sarà antieconomico
    Purtroppo l'ho lasciato staccato un'intera settimana mentre ero via prima di tentare la seccatura del factory reset...

    Penso anch'io che la riparazione non abbia senso... tra l'altro ho nell'angolo in basso a dx uno "stamp" (si vede solo in colori con predomimante rossa) del logo di netflix... che nessuna pulizia pannello e' riuscita a togliere.

    Mi accontenterò della fireTV per un pò, è segno che si avvicina l'ora di aggiornare il televisore

    Ora c'e' pure la concorrenza (il QDOLED di samsung), quindi probabilmente il 2023 porterà avanzamenti tecnologici (o diminuzioni di prezzo) significative!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    vedo che tra i tentativi fatti non è elencata la verifica del livello di firmware, ha senso farlo perché si suppone che le app richiedano la versione più recente, certo è improbabile che si risolva qualcosa visto che l'aggiornamento del firmware è automatico ...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •