|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: LG 65C1 e riproduzione file UHD mediante DLNA
-
16-05-2022, 20:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 3
LG 65C1 e riproduzione file UHD mediante DLNA
Ciao a tutti e complimenti per questo interessantissimo forum
Sono da poco un felice possessore della TV LG OLED65C15LA, e da amante del cinema, dopo aver impostato meticolosamente i vari settaggi del pannello, ho provato a visualizzare mediante server DLNA casalingo, i file UHD HDR in mio possesso riscontrato qualche problemino...
In primis, come già scritto da altri, la traccia audio DTS viene subito "scartata" mediante un errore all'avvio della riproduzione, e successivamente e randomicamente il video si blocca anche 3/4 volte durante la riproduzione con l'indicazione che il file video in questione non può essere riprodotto. Ma come, se fino ad un momento fa stavi andando?
Provato anche file UHD HDR con solo audio AC3 e quindi senza errori di sorta all'avvio, che durante la riproduzione comunque le solite "x" volte si bloccano, e bisogna riportare il cursore al minuto dove si era bloccato il video per poi proseguire la visione.
E' capitato a qualcuno? Dipende dalla TV che non digerisce i file video UHD da server DLNA casalingo secondo voi?
La TV riconosce tranquillamente che il file riprodotto è HDR accidenti, ed è un vero peccato si blocchi
Da fonti online non ho invece rilevato problemi di riproduzione file UHD HDR
Grazie in anticipo, e spero di non aver aperto un post-doppione, ma facendo la ricerca non ho trovato nulla in merito.
-
17-05-2022, 05:15 #2
Non sono un "esperto" comunque dovresti dire se la connessione è wi-fi, ethernet o powerline.
Se è wi-fi è abbastanza normale che ci siano intoppi (quanto meno dovresti verificare l'affollamento del canale con wi-fi analyzer); se è powerline è abbastanza normale che il bitrate massimo sopportato sia piuttosto contenuto (puoi fare un test con il browser sul sito speedtest, ovviamente è solo indicativo, in particolare interessa se è molto peggio dell' analogo test fatto da una connessione ethernet).
Se la connessione è ethernet non ho commenti da fare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2022, 07:15 #3
difficile che il server DLNA sia il problema.
comunque fai un prova e installa plex cosi risolvi il problema del DTS
1) dipende da che video stai vedendo , se è un UHD vero e fatto bene.
qui trovi demo che funzionano al 100%
https://4kmedia.org/
2) se usi la LAN quella delle TV è limitata a 100 mbps e per molti UHD non basta
ci sono alcuni adattatori che funzionano, non sò quale per il C1 forse questo
https://www.amazon.it/UGREEN-Adattat...7M91X2NW&psc=1
o questo
https://www.amazon.it/Cable-Matters-..._dp&th=1&psc=1
3 ) se usi la wifi potrebbe essere limitata a 50 mbps come su alcuni TV, è collegata in wifi 5g?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-05-2022, 11:20 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per le risposte e considerazioni
Avevo tralasciato di mensionare il tipo di connessione che utilizzo, e si, è ethernet su switch Gigabit.
Ignoravo che la LAN integrata fosse a 100 Mbit, quindi mi avete in sostanza dato una valida motivazione del perché accade.
I video che utilizzo sono tutti UHD anche oltre i 40/50 GB e ben fatti, confermo.
Proverò con l'acquisto degli adattatori usb che mi ha indicato Ovimax e vi aggiorno
Grazie ancora
-
17-05-2022, 11:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
40/50GB di dimensione non vuol dire nulla, è il bitstream che è limitato a 100mbps su LAN, e difficilmente un file compresso lo raggiunge
I video che utilizzo sono tutti UHD anche oltre i 40/50 GB e ben fatti, confermo.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-05-2022, 11:56 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 3