Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    LG Oled CX / Ric. AV Yamaha RX-A6A - come riassegnare l'input


    Buongiorno, dalla dashboard del TV agendo su modifica posso riassegnare l'input ad esempio settandolo come PC Input. Questo perché vorrei capire se migliora la resa visiva con la mia console. PC Input dovrebbe infatti estendere la gamma colori portandola a 0-255, ma io ci capisco poco e perdonate se non mi so' esprimere, potrei avere usato termini impropri. L'input utilizzato dal mio ampli AV non viene mai mostrato ergo non posso effettuare modifiche. Mi piacerebbe capire se non mi permette la modifica a causa di eArc (per un funzionamento corretto con il ricevitore ho utilizzato Input2 che è l'unico input del tv abilitato eArc) o perché è "in uso"...
    Devo forse scollegare il cavo HDMI per riavere la possibilità di modificare l'input e vederlo riapparire nella dashboard?
    Avendo un ricevitore AV che mi gestisce tutto, compreso ovviamente il mio sistema di diffusori home theater, mi piacerebbe capire se una tale modifica andrebbe a compromettere i miei profili immagine, ad es. HDR Effect, Filmmaker Mode, Standard ecc... (giusto per capirci).

    Dovrò forse rinunciare a tale modifica dal momento che ho un ricevitore AV collegato in HDMI al TV?

    E se non fosse possibile posso ovviare alla cosa agendo sulle impostazioni della mia console (Xbox Series X) selezionando PC RGB (ora non ricordo bene come si chiama..), non è, più o meno, la stessa cosa?

    Grazie già sin da ora a chiunque possa contribuire a dipanare questo mio dubbio.
    Ultima modifica di kenpitman; 04-01-2022 alle 11:16

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •