Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    3

    Cool "Rendere italiano" LG OLED55C12LA


    Buongiorno a tutti,
    sono il neo possessore (in realtà deve ancora arrivarmi) di un LG C1 55'' acquistato durante il Black Friday.
    Mesi prima di effettuare l'acquisto mi sono informato e sono a conoscenza che trattasi di un modello di importazione (probabilmente destinato al mercato Est Europeo) che presenta lievi differenze rispetto a quelli destinati al nostro mercato tra i quali (pro) PVR attivo e (contro) assenza della certificazione per TVcam e (neutro) colore coperchio posteriore ed ordinamento dei canali differente da quello nostrano (risolvibile impostando come localizzazione la Grecia o la Polonia).

    Ho chiesto conferma all'assistenza LG che nulla cambia in merito all'assistenza ed all'eventuale possibilità di estendere la garanzia.

    Durante le mie ricerche mi sono imbattuto in un video in cui due sudafricani accedevano al menu di manutenzione modificavano la localizzazione del tv (voce Area Option) consentendo per esempio di localizzare un tv destianto al mercato sudafricano in Europa ottenendo così di poter selezionare Italia come località ed avere tutte le impostazioni (compreso ordinamento dei canali e lingua predefinita dei programmi con più tracce audio) di un tv ufficialmente destinato al nostro mercato.

    La domanda è: tale procedura comporta rischi: è consigliabile farla?
    Qualcuno di voi l'ha eseguita e comunque qualcuno conosce il codice che nel 2021 identifica l'area geografica europa per i tv lg?

    Grazie mille a chi risponderà

    Saluti

    P.S. non posto il video perchè credo non sia ammesso dalle regole del forum ma basta cercare in inglese "come cambiare localizzazione tv lg" su YT

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Ciao, alcune cose non sono corrette. Io ho il C12 europeo, e la lingua e l’ordinamento canali sono identici, basta scegliere italia all’inizio così come la limgua della tv. Non devi fare nulla. Il retro in nero invece che bianco non c’entra, la differenziazione c’è sia in italia che fuori. Il retro nero lo hanno i modelli che finiscono nella sigla con LB, bianco LA
    Ultima modifica di Striker92; 27-11-2021 alle 13:57

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    3
    E allora tanto meglio.

    Ne approfitto per chiederti: il PVR è attivato?

    Grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Tom81 Visualizza messaggio
    E allora tanto meglio.

    Ne approfitto per chiederti: il PVR è attivato?

    Grazie mille.
    Sinceramente non so neanche cosa sia. Dimmi dove controllare in caso

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Sinceramente non so neanche cosa sia. Dimmi dove controllare in caso
    PVR sta per personal video recorder: sarebbe la possibilità di registrare i programmi su HDD interno o chiavetta USB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    159

    Cosa comporta non avere la cam certificata?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •