Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197

    Buonasera ho letto il post e i vari commenti, ho acquistato un lg c1 e vorrei sapere se avete dei setting ottimali da suggerirmi

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Come promesso, ecco i risultati della verifica del mio 55G1 in modalità FILMMAKER MODE OOTB, ossia senza toccare una virgola:

    https://i.imgur.com/JYxLOL2.png?1
    https://i.imgur.com/RdWM3GV.png


    Non è messo malissimo, anzi. A livello cromatico sarebbe anche passabile per un utente "normale". Post calibrazione (che co..........[CUT]

    Buongiorno, dato che mi sembri un profondo conoscitore di calibrazioni tv, ti volevo chiedere da possessore di un oled LG 48C15 penso 2021 se hai a disposizione dati sui settaggi per una calibrazione ottimale del tv, uso principalmente televisivo. O se comunque mi puoi indicare dove guardare, video, forum ecc…
    Grazie!

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Birat Visualizza messaggio
    Buongiorno, dato che mi sembri un profondo conoscitore di calibrazioni tv, ti volevo chiedere da possessore di un oled LG 48C15 penso 2021 se hai a disposizione dati sui settaggi per una calibrazione ottimale del tv, uso principalmente televisivo. O se comunque mi puoi indicare dove guardare, video, forum ecc…
    Grazie!
    Buongiorno Anger.Miki, hai avuto modo di dare un’occhiata alla mia richiesta?

    Grazie mille!

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ciao, no in realtà mi era sfuggito. Sulle impostazioni, a parte luce OLED per abbassare il picco di luminanza e abilitare/disabilitare qualche filtro, c’è poco da fare. Servirebbe una calibrazione seria per migliorare la già decorosa situazione.

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Ciao, no in realtà mi era sfuggito. Sulle impostazioni, a parte luce OLED per abbassare il picco di luminanza e abilitare/disabilitare qualche filtro, c’è poco da fare. Servirebbe una calibrazione seria per migliorare la già decorosa situazione.
    Nessun problema, ti volevo chiedere se ci sono indicazioni per un setting ottimale e di modalità del tv (Cinema, Filmaker ecc..), proprio a livello di impostazioni. L’utilizzo principale è quello televisivo. O se posso far riferimento a dei dati o video per un setting di tali impostazioni.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Con i canali TV puoi utilizzare ISF stanza illuminata che ha un gamma 2.2. Non andrei a cambiare impostazioni di bilanciamento del bianco e colore. Puoi giocare con luce OLED se vuoi più o meno luminanza. Il contrasto, se non ricordo male è a 100, puoi metterlo a 94 che dà più spazio al bianco oltre il livello video legale (16-235)
    Ultima modifica di Guest_80763; 07-02-2024 alle 18:19

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Con i canali TV puoi utilizzare ISF stanza illuminata che ha un gamma 2.2. Non andrei a cambiare impostazioni di bilanciamento del bianco e colore. Puoi giocare con luce OLED se vuoi più o meno luminanza. Il contrasto, se non ricordo male è a 100, puoi metterlo a 94 che dà più spazio al bianco oltre il livello video legale (16-235)
    Grazie! Ho impostato come dici Esperto (illuminato), gamma 2.2 e contrasto 94. Leggendo in giro consigliano anche Esperto (scuro).
    Per luce OLED intendi la voce Luminosità schermo?
    Se sì è impostata a 50 ma l’ho portata a 60.
    Il resto non ho toccato nulla.
    Ah giusto.. Suono: Standard.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    No, luminosità schermo deve stare a 50. Parlavo di luminosità pixel OLED, quella regolala come più ti piace.

    Chi ti ha suggerito ISF scuro per canali TV deve essere un appartenente alla tribù dei pecoroni. Famosa per andare in giro in gregge a ripetere la stessa cosa (beeeee) spesso sbagliata e letta male chissà dove. ISF scuro va bene per i film, come filmmaker mode. Per i canali TV serve un’impostazione del gamma di 2.2.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    No, luminosità schermo deve stare a 50. Parlavo di luminosità pixel OLED, quella regolala come più ti piace.

    Chi ti ha suggerito ISF scuro per canali TV deve essere un appartenente alla tribù dei pecoroni. Famosa per andare in giro in gregge a ripetere la stessa cosa (beeeee) spesso sbagliata e letta male chissà dove. ISF scuro va bene per i film,..........[CUT]
    Grazie! Non era abilitato Luminosità pixel OLED, perché non avevo ancora disabilitato il Risparmio energetico. C’è anche altro da disabilitare?
    Luminosità pixel OLED l’ho trovato impostato di default su 80… cosa consigli di impostare?
    Impostata questa direi che sono a posto se non c’è altro.
    Ultima modifica di Birat; 08-02-2024 alle 21:36

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    20/30 e vuoi stare intorno ai 100/120 nits, con contrasto a 85. Metti quello che ti soddisfa di più. Dipende anche se guardi i canali TV di giorno o con la luce accesa, come penso.

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    20/30 e vuoi stare intorno ai 100/120 nits, con contrasto a 85. Metti quello che ti soddisfa di più. Dipende anche se guardi i canali TV di giorno o con la luce accesa, come penso.
    Contrasto dicevi di impostare 94? No solitamente Tv di giorno e sera con luce spenta.
    Ultima modifica di Birat; 08-02-2024 alle 23:28

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Si, poi ti regoli tu. Il contrasto a 85 accetta un segnale 16-255, a 100 invece 16-235. 94, come ti dicevo è un buon compromesso (16-240) per non clippare il bianco più bianco. Quindi, parti da 20 di pixel OLED e fermati quando ti soddisfa.

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Si, poi ti regoli tu. Il contrasto a 85 accetta un segnale 16-255, a 100 invece 16-235. 94, come ti dicevo è un buon compromesso (16-240) per non clippare il bianco più bianco. Quindi, parti da 20 di pixel OLED e fermati quando ti soddisfa.
    Ok ripristinato il contrasto a 94 ed impostato pixel OLED tra 20 e 30. Spero che siano impostazioni corrette per utilizzo TV sia giorno che sera solitamente a luce spenta.
    Grazie mille ancora per la disponibilità!

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Bene. Fammi sapere come va.

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    scusate, tutte questi settaggi e modifiche sono da fare solo al C1 o anche al G3?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •