Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    12

    OLED [CUT] pannello difettoso "esteticamente"


    Salve ragazzi,

    è la prima volta che avvio una discussione in questo forum, che per di più ho sempre seguito per allargare i miei orizzonti in ambito A-V.

    Veniamo a noi: prima di Natale, merito di un'offerta di Unieuro e di una "capata storta", mi sono regalato un [CUT] di cui sono soddisfattissimo. Gli facevo la corte da anni agli OLED, ma vuoi per il costo, vuoi per la tecnologia comunque ancora delicata per essere usata su una TV accesa tutto il giorno, avevo preferito rimandare.

    Arrivo a casa, lo tolgo dalla scatola, noto delle imperfezioni sul pannello a cui non do tanto peso, perché inizialmente pensavo fossero dei "residui" lasciati dalle plastiche dell'imballaggio, che sarebbero andati via con un panno umido.

    Lo accendo, rimango estasiato e vivo felice.

    Ebbene, dopo un paio di settimane decido finalmente di pulirlo (sarà stato tra Natale e Capodanno) e mi rendo conto che non erano residui, ma bensì vere e proprie abrasioni del pannello.

    Contatto l'assistenza [CUT], che mi dà un numero di un centro assistenza in Campania, i quali si fanno inviare le foto e spariscono. Sono ad oggi un mese e 15 giorni pieni che è stata avviata la pratica e l'unica cosa che mi sanno dire è "dobbiamo aspettare la risposta di [CUT]", supponendo e insinuando che sia un danno arrecato da me (ALLUCINANTE!).

    Secondo voi come dovrei muovermi al momento? Pensavo ormai di scrivere tramite avvocato per iniziare a tutelarmi, che a occhio e croce mi danno l'idea di essere molto prevenuti.

    Allego qualche foto così mi dite anche a voi cosa sembrano!

    [CUT]
    Ultima modifica di Nordata; 14-02-2020 alle 23:52

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ti consiglio di editare il tuo messaggio, per la segnalazione sul forum di problematiche come quella lamentata da te c'è un iter ben preciso da seguire, leggiti il punto 3 - Segnalazione disservizi del regolamento del forum...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    12
    Chiedo venia ma volevo giusto qualche parere disinteressato, non pensavo esistesse una sezione dedicata. I moderatori potranno anche cestinare questa discussione, farò come da regolamento.

    Scusate di nuovo!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Tornare in negozio ?

    se ho capito bene lo hai preso all'Unieuro .. personalmente lo avrei riportato indietro subito se aprendo la scatola avessi trovato quel difetto .. li sembra che sia stato spruzzato qualcosa di strano ... con Acqua demineralizzata non va via ?
    (NB: la uso sul mio LCD non so dire se gli OLED se hanno criticità particolari)

    In caso di risultato negativo secondo me dovresti valutare con una associazione di consumatori come muoverti.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    12
    Il discorso è che, come ho scritto, inizialmente pensavo fossero solo residui di "colla" o simili. Quando mi sono accorto che era qualcosa di più, erano ormai passati 20 giorni, e ovviamente da Unieuro non aveva più senso che andassi.

    A me danno l'idea di essere abrasioni del pannello, ho provato (su consiglio dell'assistenza) anche un panno umido, ma gli ha fatto il solletico. Sono abbastanza sicuro che il danno sia irreparabile, a meno che esista qualche prodotto che lucidi il pannello, senza intaccare l'eventuale strato antiriflesso che presumo ci sia.

    Comunque in ogni caso ho avviato l'iter per le segnalazioni disservizi del sito. Vedremo come evolverà, altrimenti la via legale sarà l'unica strada percorribile.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.496
    Citazione Originariamente scritto da fusgol Visualizza messaggio
    e ovviamente da Unieuro non aveva più senso che andassi...........[CUT]
    Direi proprio di no la garanzia legale di 2 anni ( salvo acquisti con fattura) la fornirà il venditore cioè Unieuro.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 14-02-2020 alle 20:24

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Fusgol
    Citazione Originariamente scritto da fusgol Visualizza messaggio
    non pensavo esistesse una sezione dedicata. I moderatori potranno anche cestinare questa discussione, farò come da regolamento
    Come sarebbe a fire "non pensavo".

    Hai espressamente dichisrato di avere letto e di accettare il nostro regolamento in cui esiste una sezione apposita dove sono spiegate le regole per questo tipo di segnalazione, come fai pertanto a dire che non lo pensavi esistessero delle regole in proposito?

    Discussione chiusa, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •