Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156

    LG 32LM6300: calibrazione


    Mi sapete dire come fare per calibrarlo correttamente? Per la tv principale (Samsung Q90R 75") mi sono affidato ai settaggi proposti su una recensione che ho trovato sul sito RTINGS, per l'LG però non ho trovato nulla.
    Avete qualche idea?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certamente: tramite sonda ed apposito programma nonchè, ovviamente, un po' di esperienza nella calibrazione dei display.

    Non esistono altri metodi, quello di copiare i settaggi altrui, anche se di forum più o meno famosi, non serve a nulla (e proprio RTings lo scrive chiaramente ).

    Questo per quanto riguarda la regolazione della colorimetria, che è la più importante, per i filtri va un po' a gusti personali, solitamente il consiglio è quello di lasciarli a zero o al minimo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da .fabioss. Visualizza messaggio
    Mi sapete dire come fare per calibrarlo correttamente? Per la tv principale (Samsung Q90R 75") mi sono affidato ai settaggi proposti su una recensione che ho trovato sul sito RTINGS, per l'LG però non ho trovato nulla.
    Avete qualche idea?
    ciao, io utilizzo il classico monoscopio a colori e in bianco e nero

    altrimenti prova questi https://www.dday.it/redazione/892/ec...il-tuo-tv.html

    http://www.mytvtestpatterns.com/
    Ultima modifica di kenzokabuto; 23-12-2019 alle 07:57

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Vorrei utilizzare questo, anche perchè nell'articolo è spiegato come calibrare la tv, il problema è che è lanciabile solo tramite .iso mentre a me servirebbe qualcosa da poter caricare su una chiavetta usb.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da .fabioss. Visualizza messaggio
    Vorrei utilizzare questo, anche perchè nell'articolo è spiegato come calibrare la tv, il problema è che è lanciabile solo tramite .iso mentre a me servirebbe qualcosa da poter caricare su una chiavetta usb.
    nessuno mi sa dire?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non capisco le tue difficoltà, se lo hai scaricato e non vuoi crearti un DVD/BD, masterizzando la ISO, puoi benissimo scompattarla a sua volta e salvarla su una chiavetta, poi la leggi un player software oppure oppure con un lettore multimediale.

    Puoi anche entrarci direttamente dentro con, ad esempio con MPC-BE ed andare a visualizzare le 6 (mi pare) schermate che ci sono dentro e passi dall'una all'altra,

    Comunque non ha nulla di particolare, sono le solite schermate che trovi su qualsiasi disco test, (Contrasto Luminosità, Nitidezza, tinta, scala dei grigi).

    Se vai su AVSforum e cerchi il loro disco test, vedrai che viene proposto in molti più formati, dentro ci sono anche quelle schermate che ho citato.

    Se ci tieni proprio ad usare quello che hai indicato scompatta come ti ho detto.

    Ho fatto la prova ora e in un paio di muniti ho appunto fatto tutto, compreso guardare le schermate suddette.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •