Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 138

Discussione: Hisense ULED U8B 4K

  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da Jonn Visualizza messaggio
    Per me la serie U8B è superiore a tutte le altre Hisense, tranne quella Oled, ma non l'ho mai vista.
    Così come non ho mai visto o provato la BE7000.
    Certo che a vantaggio della U8B: Dolby Vision, Dolby Atmos, Local Dimming, Maggior potenza audio, Maggiore luminosità, Bluetooth, Telecomando vocale, Possibilità di registrare e mettere in pausa un p..........[CUT]
    la tv và bene c'è lo anch'io.se devo trovargli i difetti con amazon prime nelle scene buie seghetta troppo le ombre e con le cuffie blutooth si sconnettono ogni tanto specialmente se avvio la tv con le cuffie attive .se invece le accendo dopo e le attivo dal menù vanno bene.

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da durobambam Visualizza messaggio
    In HDR e Dolby Vision devi avere la massima resa visiva.
    Superiore a quel che vedi in Full HD.
    Scaricati dei filmati in questi 2 formati da "Demolandia" e prova a riprodurli tramite USB.
    Se vendi bene il pannello non ha problemi

    Su internet (youtube) trovi una marea di filmati caricati in bassa risoluzione, bit rate, ecc ... che spacc..........[CUT]
    Ti ringrazio difatti i filmati scaricati vanno bene...anche se per esempio alita 44gb scaricato e che usa hdr10+ ha una certa tendenza al giallo. A questo punto fanno tutti skifo netflix e sky compreso...perché ripeto in dolby su Netflix il giallo è un po più predominante..ma da profano dico che è così proprio cosi forse per il cinema ai registi piace cosi. Inoltre va considerato che hisense in modalità normali non hdr è davvero performante.
    Comunque vorrei far presente visto che ho fatto 1 settimana e mezza di test continui che con i settaggi di fabbrica nella modalità dinamica il rosso è un po più predominante...è accertato perché l ho confrontato con tanti altri tv e perché nell altra stanza ho un modello 55 hisense full hd poco conosciuto ma pazzesco. Luminosita 400cd/m2 bianchi purissimi e calibrato perfettamente 4 hdmi 3 usb nemmevo il nuovo c e l ha... pvr ...timeshift...che non cambierò mai...difatti ero indeciso nell acquistare questo...era una questione di 120hz e del 4k e tutto il resto connesso. Infatti le trasmissioni fullhd sono meglio sul vecchio(e abbastanza normale) e le gare di calcio su skyhd sul vecchio sono fantastiche irraggiungibili anche su sony da 2000 euro. Fidatevi dopo mesi e anni di test....
    Un saluto e grazie
    Ultima modifica di Alexdlna; 27-06-2020 alle 16:42

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Ho capito cosa intendi per "seghetta la immagini". Utilizzando la modalità standard di visione immagini il problema si attenua molto. Tutto è dovuto alla bassa qualità della sorgente video (flusso streaming Amazon). Comunque è un difetto superabile regolando la tv, perdendoci parecchio tempo

  4. #79
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    rega come vanno sti televisori? il dolby è davvero atmos? sembra di stare in sala? test di Blade Runner 2049? esito?? supersexy?
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    5
    Ciao ragazzi, alla fine la 55 u8b non me l'hanno spedita più ahimè, in compenso mi hanno offerto la 65 a 749, sennò dovrei andare su altra marca dato che la 7b non mi sta soddisfacendo, belle immagini ma odio che non sia fluida sopratutto in Dolby vision.Spero che in 120hz della serie 8 aiutano a risolvere il problema.

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da lucavanni Visualizza messaggio
    rega come vanno sti televisori? il dolby è davvero atmos? sembra di stare in sala? test di Blade Runner 2049? esito?? supersexy?
    Onestamente, quando accendo il mio impianto 2.1 è tutta un'altra storia.
    L'Atmos aggiunge spazialità alla scena, ma tanto è inutile utilizzando le casse presenti dentro qualsiasi televisore.
    Se alzi troppo il volume il suono non è più bilanciato, i medi sono più presenti, i bassi faticano a farsi sentire, non spingono.
    Meglio allora andare con un 2.1 canali.
    Si scende più in basso con gli Hz, ci sono i watt, i woofer generosi, i medi, i tweeter ... insomma nessun televisore Atmos darà mai quanto un sistema audio.
    Ma è anche logico, se un buon 2.1 lo paghi 1000euro ... ...

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Nell'immagine con il soldato appoggiato all'albero è eclatante la differenza tra i 2 pannelli. Il soldato dietro in piedi nel modello 8 a sinistra si vedono tutte le sfumature, nel 7 a destra si vede praticamente una macchia nera!

  8. #83
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    527
    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI Visualizza messaggio
    Nell'immagine con il soldato appoggiato all'albero è eclatante la differenza tra i 2 pannelli. Il soldato dietro in piedi nel modello 8 a sinistra si vedono tutte le sfumature, nel 7 a destra si vede praticamente una macchia nera!
    di quale immagine parli? anche io ho il 55...forse sono stato uno dei primi in italia a comprarlo appena uscito e l ho spremuto a fondo ...non è esente da bug...e i bug sono gli stessi che hanno anche i top di gamma se collegati ad un home theather ovvero che l'arc non funziona alla perfezione..niente di particolarmente grave ma spesso non spegne l Ht e bisogna spegnerlo manualmente..inoltre soffre di qualche altro bug sporadico come il fatto che i canali tv si impallino de bisona staccare e rimettere la spina...altro bug riscontrato è che l'hbbtv accesso spesso fa permaneere il pallino blu a vista anche spostandosi su altri canali non rai...
    Cmq abbiamo creato con altri un gruppo telegram dedicato ad hisense tv per chi fosse interessato (hisense italia users)
    hisense H55M7000 + Xiaomi Mi Box

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da williest7 Visualizza messaggio
    di quale immagine parli? ..........[CUT]
    in questo post che ho letto tutto sono stati messi dei link con un confronto diretto tra un 7 e un 8. Come detto l'8 ha delle sfumature nelle zone scure nettamente migliori del 7. Poi non so se è questione legata a regolazioni diverse o dipende da limiti del pannello

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    348
    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo nel mondo delle tv HISENSE ma il marchio in questione mi sta interessando molto!
    Non sono ancora riuscito a chiarirmi quale è la line up di HI SENSE in ITALIA e in EUROPA per le tv 2020 (in particolar modo per le ULED)
    Grazie

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    348
    Mi rispondo forse da solo
    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...led-u8qf-u7qf/

    L'arrivo nei punti vendita / negozi on line quando è previsto?
    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da MOLTIBASSI Visualizza messaggio
    in questo post che ho letto tutto sono stati messi dei link con un confronto diretto tra un 7 e un 8. Come detto l'8 ha delle sfumature nelle zone scure nettamente migliori del 7. Poi non so se è questione legata a regolazioni diverse o dipende da limiti del pannello
    le 2 TV avevano le medesime impostazioni di default di fabbrica e stessa modalità immagine

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    U8QF ad esempio è già in vendita su Amazon (partner commerciale Hisense)

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da durobambam Visualizza messaggio
    U8QF ad esempio è già in vendita su Amazon (partner commerciale Hisense)
    Ottimo!!

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    348

    Citazione Originariamente scritto da durobambam Visualizza messaggio
    U8QF ad esempio è già in vendita su Amazon (partner commerciale Hisense)
    Questo vero?

    Hisense 55U81QF Smart TV ULED Ultra HD 4K 55", Quantum Dot, Dolby Vision HDR, HDR10+, Dolby Atmos, Full Array Local Dimming, Alexa integrata, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2020] https://www.amazon.it/dp/B086B6TZZ3/..._0pVcFbRW47YYV


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •