|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Trilogia del dollaro 4k hdr
-
30-01-2025, 15:51 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 72
Trilogia del dollaro 4k hdr
Fra qualche mese arriveranno i tre titoli di Sergio Leone in 4k hdr editi da Arrow.
New 4K restoration from the original 2-perf Techniscope negative
Newly restored original lossless English and Italian mono audio
Optional newly remixed lossless English and Italian DTS-HD MA 5.1 audioAmplificatore integrato HEGEL H390 Diffusori SONUS FABER SONETTO V Giradischi PINK TRIANGLE TARANTELLA (denon 103)pre phono IFI IPHONOLettore multimediale APPLE TV 4k 2021 RASPBERRY PI5 (VOLUMIO) Lettore blu ray PANASONIC DP-UB820 TV SONY 55XE9005 nas SYNOLOGY DS218+
-
30-01-2025, 19:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Diamine, tocca già ricomprarli!
-
30-01-2025, 20:22 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 72
Ho appena fatto il reso di “il buono, il brutto e il cattivo” preso 2 settimane fa
-
31-01-2025, 19:13 #4
Dalla pagina facebook di dvd-store:
https://www.facebook.com/share/19tW9VToCz/
Disponibilità dal
24/04/25 Per un pugno di dollari
30/05/25 Per qualche dollaro in più
27/06/25 Il buono, il brutto, il cattivoUltima modifica di Roy Neary; 31-01-2025 alle 19:24 Motivo: Aggiornamento
-
31-01-2025, 21:17 #5
-
01-02-2025, 08:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Dal sito arrow dice Il buono il brutto e il cattivo:
"...The Good, The Bad and The Ugly brings Leone's grand sense of dramatic scale to its apotheosis. Arrow Films is proud to present this landmark Western in the most comprehensive edition ever assembled, featuring multiple cuts of the film, all meticulously restored in glorious 4K, and a wealth of new and archival bonus materials."
Quindi ci sarà la versione estesa!! grande! già prenotato.
Addio al giallo cineteca di Eagle e KL!Ultima modifica di jakiebrown; 01-02-2025 alle 08:58
-
01-02-2025, 18:08 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
premesso che Kino aveva operato proprio per togliere la famosa dominante giallastra (con risultati cmq discutibili):
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...92965&i=14&l=0
dalle prime notizie che stanno trapelando non si tratta cmq di nuove scansioni dei materiali originali (oggettivamente sembrava improbabile che LFG/MGM concedesse i negativi ad Arrow), ma fortunatamente di nuovi master: la cineteca ha scovato i raw scan delle precedenti acquisizioni (che però hanno almeno 12/13 anni, con i limiti dei caso, evidentemente) ed ha concesso ad arrow di ripartire da questi. ciò significa nuova correzione colore da zero, ma grading HDR/DV che sarà tutt'altro che ottimale, visti i materiali di partenza. l'optimum sarebbero state delle scansioni con i moderni fim scanner ma senza dubbio saranno cmq le migliori versioni esistenti in home video.Ultima modifica di barrett; 01-02-2025 alle 18:10
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
02-02-2025, 11:19 #8
Originariamente scritto da barrett
Grazie, Daniele, per i puntuali aggiornamenti.
ma senza dubbio saranno cmq le migliori versioni esistenti in home video.
Si è discusso molto sulla colorimetria, tanto che non mi pare proprio il caso di continuare oltre, tuttavia desidero soltanto ricordare il fotogramma 35 mm di una copia da proiezione, postato tempo fa sul forum d'oltreoceano, che mostrava una resa alquanto simile a quella, tanto invisa a molti, "giallastra" della Cineteca.
Credo che, alla fine, come quasi sempre, giochi un ruolo importante il gusto (e le convinzioni) personale. Ergo, è probabile che mi fermi alle attuali edizioni. Però sono molto curioso di vedere il risultato del lavoro Arrow.
-
02-02-2025, 14:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Ciao Dario, ovviamente concordo con te ed aggiungo che giusto ieri sul forum americano un utente ha linkato questo trailer su Youtube de Il Buono, il Brutto, il Cattivo, tratto da una copia tedesca in pellicola dove il grading è davvero similare a quello della Cineteca, anche se a Bologna temo che poi abbiano un filo esagerato con il viraggio:
https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=4293
c'è da evidenziare però che Kino a suo dire aveva operato prendendo a riferimento sempre una copia positiva IB Tech che appariva decisamente più fredda.
ad ogni modo è una "controversia" che non avrà mai pace a mio parere e sono dell'idea che arrow avrà dovuto dare un colpo al cerchio ed un colpo alla botta per non scontentare tutti e immagino che il risultato finale starà a metà strada.
vedremo.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
02-02-2025, 15:41 #10
Si, è vero anche il discorso della copia su cui avrebbero lavorato in Kino. Posto come vero, probabilmente ci saranno state stampe differenti, magari anche a seconda del Paese di distribuzione, e neppure tutte in Technicolor. Con il tempo, ho imparato che nel mondo dell'analogico ci sono ben poche certezze.
Comunque, penso anch'io che la Cineteca abbia calcato un po' la mano, questo l'ho sempre sostenuto.
Per il resto, concordo: la Arrow avrà il compito (arduo?) di raggiungere il migliore compromesso tra filologia ed aspettative dei diversi acquirenti.
(PS= Ho editato il messaggio perché mi sembrava di ricordare che Kino avesse lavorato su un IP, mentre leggendo con più attenzione il tuo messaggio, a quanto pare, si tratta di un IB tech, quindi di un Technicolor da proiezione).Ultima modifica di Dario65; 02-02-2025 alle 18:06
-
03-02-2025, 14:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Si errore mio, avevo omesso la frase "la correzione parziale" di KL, quando ho modificato il post.
L'annosa questione del giallo, filologico o no, resterà irrisolta.
Facendo un parallelismo con C'era una volta il west DrCut, dove ci sono due edizioni DVD e la prima (quella con A/R sbagliato) sempre targata cineteca nazionale con probabilmente un restauro anni 90 fatto per le vhs,
ha dei cartelli iniziali: qui e ha una colorimetria neutra rispetto alla seconda edizione dvd in cui è apparso il giallo, venuto fuori da un secondo restauro sempre a cura degli stessi...perchè? non lo sapremo mai.
-
04-02-2025, 08:11 #12
Mi interesserebbe soprattutto che fossero i montaggi italici con titoli italici, soprattutto per Per Qualche Dollaro in Più, che possibilità ci sono secondo voi?
Riguardo alla colorimetria, vorrei solo far notare che si tratta di ambientazioni desertiche, lontano dal mare e dalla boscaglia, gli esterni che non hanno una predominante gialla, non sono naturali (è solo un appunto, concordo che certe uscite abbiano calcato troppo la predominante, anche se io le preferisco a quelle con colorazione neutra).Ultima modifica di MastroTJ; 04-02-2025 alle 08:21
-
04-02-2025, 15:21 #13
Di mezzo c' è anche che nei cinema era diffusa la tecnologia arco carbone che aveva un punto del bianco 5000/5500 K, se si tratta di una copia positiva dell' epoca è un fattore da tenere presente (e significherebbe che le discusse dominanti calde sono proprio volute da allora).
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
05-02-2025, 17:02 #14
In tutto questo non capisco la reticenza della Cineteca nel fornire i negativi ad aziende di ormai comprovata esperienza. Se Arrow avesse voluto fare nuove scansioni, sarebbe stata comunque una loro operazione, e avrebbero anche pagato per ottenere i materiali originali.. quindi perché questo ostracismo?
Sono fiducioso che riusciranno ugualmente a tirare fuori delle edizioni sontuose e - forse - le migliori finora, ma comunque gli toccherà operare con scan di ormai oltre 10 anni fa...
...non è che poi tra 5-6 anni ci toccherà ricomprarli per l'ennesima volta, se si faranno nuovi master?
Riguardo il color grading, credo anche io che non se ne verrà mai a capo.
Che questi film avessero delle tinte "dorate" pronunciate penso sia plausibile, ma la tendenza della Cineteca di affogare le immagini in quelle tonalità giallo/verdi produce risultati tutt'altro che bilanciati. E visto che questa è una cosa che affligge la stragrande maggioranza dei lavori fatti da loro negli ultimi anni (con la conseguenza che poi il distributore di turno se possibile doveva rimetterci mano per dare una sistemata al grading), direi che non si può ritenere affidabile al 100%.
Arrow da quel punto di vista dovrebbe garantire un risultato perlomeno non controverso.
E sarebbe anche ora perché vorrei liberarmi dei doppioni che ho tenuto negli anni e avere finalmente un UltraHD completo (l'annuncio di una doppia traccia italiana sul terzo film è un grande sollievo ad esempio) e che al confronto con le altre versioni appaia più che soddisfacente.Ultima modifica di Slask; 05-02-2025 alle 17:06
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
05-02-2025, 17:12 #15
Io li ho ordinati tutti e tre, perché poi magari spariscono, però delle uscite Eagle sono insoddisfatto soltanto di Per Qualche Dollaro in Più che ha titoli inglesi e manca di alcuni secondi, sperando che l'uscita Arrow abbia la versione nostrana.