Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 23 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 336
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271

    Le tracce Atmos della Warner sono, eccezioni a parte, abbastanza deludenti...ma anche le tracce DTS HD MA presenti sui relativi BD sono uguali?

  2. #107
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Salve a tutti,

    finalmente ho ricevuto il disco di THE MEG 2, versione USA, e posso confermare che la colonna Atmos inglese è uguale a quella presente sull'edizione europea, ovvero una colonna con le frequenze medie e alte pesantemente compresse in dinamica, con le sole basse frequenze in grande evidenza. Chissà cosa hanno sentito i recensori americani per incensarne l'audio come fosse un riferimento...
    A pensarci bene, però, è senza dubbio un riferimento: l'esempio perfetto di quello che si deve fare per deturpare la dinamica e la timbrica di una colonna audio di un film cinematografico ad alto contenuto effettistico. Vergogna. Mi aspetto che la Redazione di AvMagazine si faccia sentire nei confronti di Warner affinché questa "usanza" termini quanto prima: sui dischi deve essere inserita la colonna audio dell'uscita cinematografica. Punto. Da parte mia, vedrò di diffondere il più possibile la notizia di questo comportamento errato e irrispettoso da parte di Warner nei confronti di chi acquista questi dischi. Mi aspetto che tutti voi facciate lo stesso, ognuno secondo le proprie possibilità.
    Ultima modifica di cabala; 16-02-2024 alle 20:36

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Grazie mille per aver speso soldi e tempo per investigare a fondo il problema.

    Anche io mi aspetto una presa di posizione forte da parte degli operatori di settore, perché così tutta la catena dell'home entertainment ne soffre terribilmente.

    Rimango ancora sbalordito che negli States nessuno si accorga della cosa e non si faccia sentire con chi di dovere, ma anzi tesse le lodi di queste tracce vergognose.

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Grazie anche da parte mia per aver dedicato del tempo a questa prova e aver condiviso con noi lo scempio che ne è risultato.

    Gli americani basta che hanno i bassi che pompano sono contenti e in queste colonne sonore compresse la traccia lfe è sempre ben presente, quello che mi stupisce è il silenzio generale dei recensori e gli addetti ai lavori.

    Ci vorrà tanto a mettere sui Bluray la traccia originale del cinema?

  5. #110
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ci vorrà tanto a mettere sui Bluray la traccia originale del cinema?
    No, assolutamente nulla. E, soprattutto, non comporta alcun costo aggiuntivo, a differenza di dover creare una colonna per lo Streaming, che comporta giocoforza una post produzione audio con relativi costi.
    Proprio per questo, non è possibile auspicarsi un diniego giustificato da parte di Warner. La situazione va corretta, subito, prima di dover buttare a mare tutti gli impianti HT di qualità presenti sul Pianeta, con relativo e distruttivo impatto su tutta la catena commerciale e produttiva dell'audiovideo di eccellenza: perchè comprarsi un impianto di qualità, se poi basta una Soundbar con il suo sub per gestire comodamente la dinamica di queste tracce "addomesticate"?

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Mia opinione personale, ci mancherebbe. Ma se insisti troppo quelli ti rispondono di andare al cinema… guardano solo ai profitti. E chi ha un HT fatto bene è solo una ridottisima parte di quelli che gli comprano i BD.

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Il fatto è che questa volta è una scelta incomprensibile dal punto di vista dei ricavi dato che, come ha detto Cabala, risparmierebbero addirittura lasciando la traccia da cinema.

    Praticamente ormai ci propongono traccie già con il dolby volume applicato nella registrazione, o night vision come lo vogliate chiamare; il problema è che non è disattivabile, come invece lo sono i compressori presenti negli hardware.

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.920
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    finalmente ho ricevuto il disco di THE MEG 2, versione USA, e posso confermare che la colonna Atmos inglese è uguale a quella presente sull'edizione europea, ovvero una colonna con le frequenze medie e alte pesantemente compresse in dinamica, con le sole basse frequenze in grande evidenza.
    Non avevo, ahimé, dubbi in proposito
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #114
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    @Samu1 Temo occorra aggiungere Wonka alla lista...
    Ora occhi (e orecchie) puntati su Aquaman e il Regno Perduto.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Aggiunto e che delusione Warner aggiungerei.

    Piccolo inciso, ho visto il BD4K di 65 questa settimana e l'audio è uno dei migliori mix mai sentiti (film carino tra l'altro, avevo aspettative basse, ma mi ha intrattenuto, anche lato video molto buono).
    Sia la costruzione sonora che la dinamica sono fantastici e mi fanno sperare che Sony faccia dei bei dischi per Disney con il nuovo accordo e finisca l'era dell'atmouse.
    Ultima modifica di Samu1; 10-03-2024 alle 07:26
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.920
    Anche ammesso che spetti davvero a Sony anche la gestione dell'encoding video/audio dei film Disney (cosa non del tutto chiara), questa sarà solo per i dischi USA
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Anche ammesso che spetti davvero a Sony anche la gestione dell'encoding video/audio dei film Disney (cosa non del tutto chiara), questa sarà solo per i dischi USA
    Non capisco cosa non ti sia chiaro, è stato riportato dappertutto che Sony si occuperà di ogni aspetto: https://www.avmagazine.it/news/softw...ica_21642.html

    E anche se per l'Europa non sarà così (faccio fatica ad immaginare che Disney faccia questo accordo per risparmiare e poi continui la produzione in Europa, al massimo subappalterà a qualcun altro che richiederà la traccia originale a Sony), ci prenderemo i dischi USA per goderci l'audio originale.
    Almeno ESISTERA' un audio non dinamicamente compresso, invece di essere perso per sempre, come lacrime nella pioggia.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.920
    "dall'authoring, al marketing, vendita e distribuzione di tutte le nuove uscite Disney negli Stati Uniti e in Canada"
    Authoring non implica necessariamente occuparsi della parte prettamente tecnica del disco, ma potrebbe semplicemente indicare che Sony non farà altro che creare i menu dei dischi, mentre le tracce audio/video saranno cmnq fornite da Disney e Sony non dovrà far altro che copiarle sul disco
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    mentre le tracce audio/video saranno cmnq fornite da Disney e Sony non dovrà far altro che copiarle sul disco
    confermo che sarà proprio così. la questione è già stata abbondantemente chiarita oltreoceano a seguito dell'annuncio. sony NON sarà deputata a creare le tracce audio/video (che verranno fornite da disney), né (aimé) a decidere cosa uscirà oppure cosa no. si occuperà solamente di fare l'authoring del disco (ossia prendere quello che fornisce Disney e renderlo fruibile nella struttura del disco 4K - menu e compagnia cantante), stamparlo e distribuirlo.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071

    Mi sembra palese che le tracce le fornisca Disney, chi se no? Il problema è che chi le preparava per i dischi per conto di Disney, le alterava, castrandole malamente, probabilmente per fare un unico lavoro streaming/fisico.

    Resta da vedere se Disney farà comunque una pre produzione audio per il canale streaming e fornirà quella a Sony, o se fornirà la traccia uscita al cinema inalterata.
    Conoscendo come lavora Sony e che comunque non ha accettato per beneficenza, richiederà la traccia cinematografica inalterata.

    Ultima considerazione, Disney+ partirà a breve con l'Imax Enhanced completo, andando a usare una sorta di DTS:X sul canale streaming per questi titoli, quindi sempre più probabile che streaming e fisico seguano due canali separati.

    E speriamo aggiungerei io.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 8 di 23 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •