|
|
Risultati da 61 a 75 di 336
Discussione: Tracce lossless con dinamica compressa
-
07-01-2024, 14:46 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
In passato AF Digitale aveva fatto una visitina a Warner Italia, riguardo la situazione dell'audio HD qui da noi.
Visto che stiamo citando alcuni film di Warner che chiaramente presentano questo problema del range-dinamico, sarebbe interessante se AV Magazine e AF digitale aprissero un'inchiesta e andassero a bussare loro la porta per informarci su quanto sta accadendo e cosa dovremmo aspettarci in futuro. Magari riceveremmo risposte banali, ma questo problema mi sembra ben più importante del mero audio loselless, perchè qui parliamo di audio compromesso a 360 gradi.Ultima modifica di Winters; 07-01-2024 alle 14:48
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
07-01-2024, 17:47 #62
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Assolutamente sì. La redazione di AV Magazine potrebbe già ora impegnarsi in tal senso, farebbe gioco a tutti quanti e aiuterebbe molto il settore: se tolgono la qualità audio dai dischi, non rimane più nulla per tenere viva la passione dell'Home Theater, con conseguenze disastrose per tutti gli attori commercialmente coinvolti. Inaccettabile.
-
07-01-2024, 18:39 #63
Io sono stao uno di quelli che mandava i messaggi privati per la vecchia petizione per avere l' audio in HD su tutti i bluray anni fa, Av Magazine non ha mai fissato il post in alto, non c'è stato nessun interessamento e qualche utente si è pure lamentato perchè per sbaglio avevo mandato 2 volte lo stesso messaggio !
Ho perso ore e ore del mio tempo nel mandare messaggi privati a centinaia di utenti.
Adesso oltre a rifilarci le pessime tracce audio in Dolby 5.1 con bassi scarsi riducono pure la gamma dinamica sulle poche tracce in HDAllora che lo dicano che non gli interessa più vendere i dischi !
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
07-01-2024, 19:28 #64
È questo punto che non quadra. Provo a spiegarmi meglio. Prendiamo un film ottimo,con tanta dinamica, diciamo 20db tra picco massimo e voce media e poi uno pessimo con 10 db tra picco e voce media. Dato che sopra allo zero digitale non si può andare, sappiamo che il livello massimo sarà sempre lo stesso a parità di volume impostato. A questo punto per garantire la dinamica, l' unico modo è scendere con il volume dei suoni più lievi,in modo che il volume impostato per le voci in media sarà più alto, portando così alla pressione sonora di picco maggiore. Per questo dico che una traccia con dinamica incisa maggiore,il volume medio di ascolto dovrà essere impostato più alto, garantendo così un picco di pressione sonora proporzionalmente più alto. Questo in generale,per tutte le registrazioni digitali.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
07-01-2024, 20:15 #65Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-01-2024, 20:49 #66
Emidio alla Warner
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
13-01-2024, 20:14 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti, scusate il piccolo OT. Volevo condividere una piccola discussione che ho aperto giorni fa riguardo l'assenza di sale adeguate e in particolare Dolby cinema nel nostro paese, a parte alcune eccezioni di qualità:
https://www.avmagazine.it/forum/17-c...italia-assurdo
Condivido qua perché vedo quanto siete appassionati e anche molto competenti, in particolare i moderatori ovviamente. Magari sarete d'accordo o no però trovo un po' deprimente che nemmeno una grande città in Italia abbia Dolby cinema e a malapena ce ne è una IMAX. Chiudo qui l'ot, rispondete alla discussione se vi interezza, è nell'apposita sezione cinema.
-
02-02-2024, 08:17 #68
Ho visto The Creator ieri sera (bel film tra l'altro, non mi è piaciuta la scelta del 2.76:1, ma quello è un problema mio), e anche lui secondo me ha dinamica compressa.
Qualcun altro può confermare o smentire?
-
02-02-2024, 08:34 #69
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Confermo: il tipo di compressione è quello "Disney" di ultima generazione, con tutti i canali tranne il centrale abbassati di livello (-4dB ma senza compressione) e il centrale compresso su tutta l'effettistica, così da portare il dialogo sempre in primo piano, a vantaggio di chi ascolta con altoparlanti del TV o sistemi a basse performance. Basse frequenze tagliate sotto i 30 Hz. Anche qui, ho operato per restituire la dinamica originale e la piena estensione in frequenza, con ottimi risultati. Che poi lo debba fare io, invece di trovarlo già pronto sul disco, è un insulto a tutti gli appassionati di Home Theater. Puoi aggiungerlo, tristemente, alla lista.
-
02-02-2024, 09:04 #70
Ma anche qui, tutte le recensioni estere danno 5 stelle per un Atmos spettacolare, com'è possibile che nessuno all'estero si accorga di niente?
Anche perché se lo diciamo noi, importa niente, se iniziano a parlarne in America, ha un altro peso.
-
02-02-2024, 10:09 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 271
Il Dolby digital plus è stato un passo indietro per quanto mi riguarda. Le tracce con questa codifica suonano sempre piatte, anonime e soffocate.
-
02-02-2024, 10:35 #72
Non è quello il problema, può sembrare perché è la più usata nello streaming, ma il problema è a monte, non nella codifica.
Ci sono tracce in DD o DD+ che suonano benissimo.
E poi qua comunque parliamo di dolby Atmos su base true hd.
-
02-02-2024, 11:27 #73
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
02-02-2024, 14:00 #74
Sarebbe molto interessante
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
02-02-2024, 14:17 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.918