|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: [BD-4K] - Ritorno al futuro
-
06-09-2024, 15:12 #16
Il salto dalla precedente edizione in Blu-ray c'è sicuramente, quindi considerò questa la migliore versione disponibile al momento. Il terzo film restituisce l'immagine migliore seguito dal primo, il secondo è il meno riuscito dei tre forse a causa del DNR. Per una trilogia importante come questa mi aspettavo qualcosa leggermente in più, come è stato fatto invece per Indiana Jones. Ma nel complesso comunque lo consiglierei sicuramente, 4k + HDR Dolby vision fanno la differenza rispetto al vecchio Blu-ray.
-
29-08-2025, 14:34 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 340
13 novembre in uscita il cofanetto in occasione del 40 anniversario della trilogia, già in pre-order su amazon…chissà se sono i soliti dischi o se è stato fatto del lavoro.
-
29-08-2025, 15:04 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.473
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-08-2025, 16:32 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
ovviamente stessi dischi già noti: sarà un'edizione steelbook della trilogia (per ora mi pare solo negli usa), in un cofanetto (5 mila esemplari) contenente una minireplica della Gibson suonata da Marty McFly nel primo film ed altre inutili chincaglierie associate; l'edizione presenta anche due dischi di extra, di cui uno di contenuti inediti
Ultima modifica di bradipolpo; 29-08-2025 alle 16:54
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
Ieri, 10:49 #20
In Italia escono 3 simil UCE, una per ogni film.
Purtroppo come dici i dischi sono sempre i soliti.
-
Ieri, 11:33 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.869
Stessi dischi. Stessi dischi. Ormai si punta molto sul packaging . La qualità del audio video del film è secondaria; sopratutto quella dell' audio . Per cui steelboox , U.CE. edizioni speciali.... Per carità apprezzo anche la cura della confezione, che ben si presta ad un supporto fisico ma acquisto il film al quale si dovrebbe sempre la massima qualità audio e video. In linea con le alte potenzialità tecniche consentite dal formato BD4K.
-
Ieri, 12:43 #22LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
Ieri, 17:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
beh, dopo un anno e mezzo (e con HDR10+ ormai sparito dai dischi), credo che avrà trovato la sua risposta
P.S.
anche Panasonic è stata tra le fondatrici del consorzio HDR10+, solo che poi si è redenta, al contrario di SamsungPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ