Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077

    Non è granché? Se l'hai sentito al cinema (e io l'ho visto all'Arcadia di Stezzano), è impossibile immaginare che l'atmos non sia granché.

    Il giorno dell'uscita, i carabinieri dovranno fare gli straordinari per tutte le lamentele dei vicini degli appassionati di HT.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.416
    Ciao, non ho visto il film in sala, quindi l'audio italiano al cinema era in Atmos, mi domando dove finisce l'audio Dolby Atmos Italiano per non essere inserito nel Bluray, immagino che il prezzo del disco non subirà variazioni a differenza dell'audio.
    Ultima modifica di oceano60; 10-08-2022 alle 12:00

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il giorno dell'uscita, i carabinieri dovranno fare gli straordinari per tutte le lamentele dei vicini degli appassionati di HT.
    haha! :-) era solo così per dire..

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    La scena delle campane in No time to Die…. É una di quelle scene che ti fa apprezzare la presenza delle casse height. L’ultimo Top Gun non l’ho visto in sala. Vediamo come è l’edizione home, anche se solo in lingua originale, come al solito.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    ora è disponibile per l’acquisto su Apple e l’italiano è DD 5.1 mentre l’inglese Atmos 5.1. Questo non è molto incoraggiante per l’edizione in bd..

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, non ho visto il film in sala, quindi l'audio italiano al cinema era in Atmos, mi domando dove finisce l'audio Dolby Atmos Italiano per non essere inserito nel Bluray, immagino che il prezzo del disco non subirà variazioni a differenza dell'audio.
    Me lo chiedo sempre anche io , davvero non riesco a capirla questa cosa.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Dall'articolo su AF DIgitale è confermato l'audio nel misero DD 5.1 per tutte le lingue "secondarie" mentre l'audio inglese è in Atmos

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    I crucchi ed i franzosi sul 4K hanno il DolbyAtmos
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Hanno incassato solo 1 miliardo e 300 milioni, non avevano i soldi per darci l' audio in Atmos o almeno in DTS-HD sul bluray 4k
    Paramaunt si dimostra una delle peggiori aspetterò di trovarlo in offerta, di certo non lo compro a prezzo pieno un 4k con audio da dvd.
    Ultima modifica di gio_1981; 07-09-2022 alle 20:15
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Anch'io lo comprerò quando sarà in mega offerta

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    ... di certo non lo compro a prezzo pieno ...
    Questa è veramente una sorpresa
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    Di certo, da quando KochMedia (ed Eagle per Sony/Disney) ha acquisito la distribuzione in Italia dei film Paramount, i prezzi sono aumentati di circa il 20% (quello che costava 25 ora costa 30, quello che costava 30 ora costa 35)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •