|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: [BD-4K] La Cosa - Collector Edition
-
22-09-2021, 20:28 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
[BD-4K] La Cosa - Collector Edition
Arrivato il cofanone preso in territorio nostrano (ebbene si, stavolta ho ceduto anche io alle lusinghe delle confezioni "extra-lusso") e l'ho subito messo nel lettore (Panasonic UB400), in vero un poco preoccupato da quanto letto in giro su glitch e quant'altro ma non ho rilevato nulla di anomalo....
Certo sappiamo che il digitale a volte è strano....comunque ragazzi...
Disco semplicemente stratosferico, finalmente La Cosa come avremmo sempre voluto (e dovuto) vederlo. Grana iper-fine e sempre dinamica, un immagine così compatta nella maggior parte del film, che avrei potuto dimezzare la distanza di visione; sembrava quasi un large format. Non mancano momenti in cui la grana si ispessisce come è giusto che sia (a riprova della genuinità del lavoro), colori e neri bellissimi...e se a questo aggiungiamo un bitrate elevatissimo, direi che...non sembra quasi più di parlare della Universal che fu ai tempi del BD.
Difetti? Per quanto mi riguarda sulla qualità delle immagini nessuno...solo sull'audio intorno a 51 minuti, un fuori sync di pochissimi secondi che si rimette apposto, ma credo sia insito nella nostra traccia (vado a memoria ma ricordo che qualcuno ne aveva scritto anche nel vecchio BD ma stasera non ho tempo di fare controlli).
Insomma....disco da avere senza se e senza ma se si ama il film.
-
22-09-2021, 23:04 #2
Per il sync della nostra traccia ho controllato ed era così anche nel vecchio BD (oltre al min 51, c’è anche un fuori sync nelle ultimissime battute del film)
-
23-09-2021, 01:42 #3
Grazie per il feedback alpy. Erano le parole che volevo sentire... dopo anni ad acquistarlo in dvd e blu-ray, con risultati spesso insoddisfacenti, finalmente abbiamo la migliore versione e l'abbiamo con audio italiano. Non vedo l'ora.
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
23-09-2021, 12:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.868
C'è davvero poco da aggiungere all' intervento di Alpy. Edizione 4k semplicemente spettacolare. Considero anche questo disco un degno rappresentante del nuovo corso di trasferimenti HDR 4k iniziato con il cofanetto 4k di Indiana Jones. Anzi ne migliora addirittura alcuni aspetti , come la gestione della grana, ancora più convincente e naturale. Finalmente le Majors sembrano avere preso piena consapevolezza dell' HDR e di come vada gestito. Finalmente è possibile catturare tutte le informazioni contenute nel negativo contenendo gli effetti collaterali introdotti dalla elevata luminanza dell' HDR. La qualità d'immagine, il dettaglio e la grana sono finalmente perfettamente bilanciati e il risultato a schermo credo sia di ampia soddisfazione per tutti . Evidentente, ne sono convinto, i nuovi master prodotti da nuove scansioni utilizzando scanner di nuova generazione ottimizzati per l' HDR, fanno una grandissima differenza.
-
02-10-2021, 09:11 #5
Visto ieri sera, una gioia per gli occhi e anche il dts:x in l.o. riserva qualche sorpresa. Meglio di molti atmouse moderni.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
02-10-2021, 09:31 #6
Dove lo hai comprato?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-10-2021, 09:35 #7
Io ho preso la steelbook su dvdstore, mi piacciono di più
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
02-10-2021, 09:40 #8
Differenza con edizione normale 4k?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-10-2021, 11:55 #9
E' sempre lo stesso disco. Cambia la confezione.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-10-2021, 13:27 #10
Per ora si trova solo all'estero l'amaray, dai noi solo la steelbook e l'edizione speciale.
Ultima modifica di prunc; 02-10-2021 alle 17:51
La mia sala Cinema: Entra
-
04-10-2021, 01:44 #11
Del nuovo DTS:X inglese non sto leggendo buone cose. All’estero si stanno lamentando per il mix sbilanciato in diverse scene (musica relegata troppo in secondo piano, effetti sonori o ambientali alleggeriti...)
-
04-10-2021, 07:29 #12
Guarda, se ti riferisci a Bluray.com, non ho idea di cosa parlino, se guardi nelle "review" e non nei commenti nel forum, ne parlano tutti bene e corrispondono esattamente alla mia opinione.
VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
04-10-2021, 21:41 #13
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Confermo: all'analisi delle forme d'onda dei vari canali (7.1 downmix) si evince una chiara inferiorità rispetto al precedente mix 5.1.
Una conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che non basta sfoggiare i loghi DTS-X o Dolby Atmos (vedi audio originale di molti UHD Disney...) per avere la garanzia di un ascolto all'altezza. Anche il Dolby Atmos originale della "Guerra dei Mondi", ad esempio, si è perso per strada molte basse frequenze...
Alcuni recensori lo notano, altri no. Non si può dire se per colpa di un "ascolto ignorante" o se per interessi di qualche genere.
-
05-10-2021, 01:56 #14
Capito, grazie per la delucidazione.
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
05-10-2021, 19:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
beh le cosiddette "review" sono l'ultima cosa che prendo in considerazione visto che raramente ci azzeccano, il più delle volte guardano i dischi qua e là e poi scrivono tanto per con superficialità ed approssimazione (salvo rarissimi casi)... nei forum invece, dove pure c'è un po' di tutto, ci sono tantissimi utenti preparati e precisi che riescono a dare giudizi affidabili e soprattutto imparziali. quando guardo i miei dischi mi ritrovo sempre molto di più con le impressioni dei forum che non quelle dei recensori "professionisti" (volutamente virgolettato). nel caso specifico de La Cosa non entro nel merito in quanto non possiedo un impianto audio multicanale, ma effettivamente leggendo i pareri nel forum e gli approfondimenti tecnici (con tanto di grafici di equalizzazione dei canali e raffronti precisi con le precedenti tracce audio) non sembra effettivamente che universal abbia fatto questo gran favore all'audio originale del film. purtroppo la corsa sfrenata agli atmos/dts x non porta sempre del buono, soprattutto sui film più datati, magari girati in stereo che nulla hanno da guadagnare da remix multicanale posticci. io sono dell'idea che la traccia originale dovrebbe esserci sempre e comunque, poi se vogliono fare gli upmix ben vengano ma non a discapito delle tracce originali.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.