Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.086

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    purtroppo la corsa sfrenata agli atmos/dts x non porta sempre del buono, soprattutto sui film più datati, magari girati in stereo che nulla hanno da guadagnare da remix multicanale posticci. io sono dell'idea che la traccia originale dovrebbe esserci sempre e comunque, poi se vogliono fare gli upmix ben vengano ma non a discapito delle tracce originali.
    Concordo ed estendo già alla fu corsa scellerata al 5.1 vent'anni fa anche e soprattutto sulla traccia italiana spesso devastata da upmix scellerati con buchi audio e scollamenti tra il parlato e gli effetti da far cadere le braccia. Sempre i mix originali, sempre. Mia opinione.
    Ultima modifica di ingegnere; 05-10-2021 alle 20:12

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081
    Beh, almeno ascoltatela prima di dare "giudizi".

    Sulla corsa agli upmix, dipende da caso a caso visto per esempio Apocalypse Now che ha un atmos stupendo.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Sulla corsa agli upmix, dipende da caso a caso visto per esempio Apocalypse Now che ha un atmos stupendo.
    Certamente concordo sul fatto che ogni upmix è un caso a sé: per quanto riguarda la lingua italiana ce ne sono però ben pochi fatti bene, come ho già evidenziato a suo tempo qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/70-b...rimi-anni-2000
    E sarebbe sicuramente un bene, come scrive barret, pubblicare anche la traccia italiana nativa: ma non quella "della TV" (come fatto ad esempio con le ultime release di Atto di Forza e Terminator 2) ma quella realmente corrispondente all'uscita cinematografica italiana.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    beh le cosiddette "review" sono l'ultima cosa che prendo in considerazione visto che raramente ci azzeccano, il più delle volte guardano i dischi qua e là e poi scrivono tanto per con superficialità ed approssimazione (salvo rarissimi casi)... nei forum invece, dove pure c'è un po' di tutto, ci sono tantissimi utenti preparati e precisi c..........[CUT]
    Per quanto riguarda le "review", mi sa che non ci siamo capiti. In Bluray.com, oltre alla discussione sul forum, c'è una tab "User review", è quella che intendevo, non le varie review di più o meno "professionisti".
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •