Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155

    [BD-4K] Il Castello di Cagliostro


    Lupin III il Castello di Cagliostro di Hayao Miyazaki in uscita 4k il 17 di giugno per Anime Factory - Koch Media

    Annunciato sulla pagina FB di DVD-Store, già presente la scheda nel negozio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    56
    Online leggevo della presenza di dnr in questa release, qualcuno che lo possiede può dare un feedback?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Purtroppo se cerchi cartoni animati senza DNR marca male temo. Si contano sulla dita delle mani e non li sto ad elencare qui perché altrimenti si va fuori tema. Comunque in giro ho letto anche io di DNR riguardo al titolo in oggetto che, a quanto pare, non rientra in quelle eccezioni.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Bello pur essendo un cartone molto vecchio! Non avendo l'edizione BD ma solo il DVD non potevo non prendere questo film. Rispetto al BD contenuto in questa edizione (che ho guardato "a pezzi" per confrontarlo col BD4K) il BD4K è più definito e ovviamente molto più luminoso per via dell' HDR. A una primissima visione (appena arrivato per essere sicuro non ci fossero guasti ho provato i 2 dischi per pochi secondi) mi erano parsi poco diversi, in realtà dopo aver visto tutto il film 4K e poi rimesso il BD, c'è un chiaro miglioramento nella versione 4K. I colori sono brillanti e molto belli, anche se in certi casi addirittura troppo saturi, come ad ex. il verde del prato in alcune scene.
    Complessivamente sono molto contento, per essere la prima edizione ghibli di un film 4k la resa è molto buona, spero che molti lo comprino e così facendo arrivino anche gli altri di Miyazaki, in particolare i migliori visivamente (e non solo visivamente) tipo La città incantata, Mononoke e Laputa, oltre ovviamente a Totoro. In breve lo consiglio, anche a chi ha già il BD.

    (Segnalo cmq che l'ho visto su una Tv Oled recente, quella in firma, e che ho una vista leggermente oltre i 10/10, per cui ho potuto apprezzare le migliorie rispetto al BD abbastanza facilmente, su altre Tv e con altra vista non so come possa apparire, ma da quanto leggo in rete sembra che i più abbiano apprezzato questo remaster...)
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Dalla regia mi dicono che non è stato utilizzato lo spazio colore bt2020 ma 709.
    Qualcuno può confermare? Ed in caso, anche le edizioni estere sono così?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Non saprei risponderti con esattezza, però se mastichi l'inglese ti rimando a un intervento lungo e articolato di un utente di blu-ray.com che ha descritto in dettaglio la realizzazione della pellicola e in particolare le specifiche del restauro da cui proviene la fonte utilizzata per i tre 4K attualmente in commercio (ITA, USA, JAP):

    https://forum.blu-ray.com/showpost.p...&postcount=154

    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    Bello pur essendo un cartone molto vecchio! Non avendo l'edizione BD ma solo il DVD non potevo non prendere questo film. Rispetto al BD contenuto in questa edizione (che ho guardato "a pezzi" per confrontarlo col BD4K) il BD4K è più definito e ovviamente molto più luminoso per via dell' HDR. A una primissima visione (appena arrivato per e..........[CUT]
    La resa è molto buona..? Quindi non hai notato DNR invadente o altro..?
    Se non ti è disturbo, potresti dirmi se i colori del 4K corrispondono a quelli di questi screenshot:
    https://www.blu-ray.com/movies/Lupin...3/#Screenshots


    Riguardo alle vendite, non so se il 4K venderà bene, probabilmente a fare da padrona sarà la versione in dvd ( ) e poi a seguire gli altri due formati.
    Ma anche se vendesse bene, UHD di film Ghibli al momento non ne esistono neanche all'estero, e dato che i diritti di quasi tutti quei film sono in mano a Lucky Red per il mercato italiano, puoi metterci una croce perché il distributore in questione non è minimamente interessato al 4K.
    Ultima modifica di Slask; 14-07-2021 alle 23:01
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.155
    In realtà Old Boy è Lucky Red, anche se lì ci si è messa di mezzo Koch. Certo per i Ghibli la vedo buia anche io ed è un peccato.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    In realtà Old Boy è Lucky Red, anche se lì ci si è messa di mezzo Koch. Certo per i Ghibli la vedo buia anche io ed è un peccato.
    Secondo me per ora non c è ragione di vederla buia, questo film è uscito ed è molto bello. Hanno rifatto anche conan da poco in usa. Gli altri seguiranno, nel caso più remoto si potrà sempre prendere la versione giapponese coi sottotitoli inglesi...ma io spero proprio che non sarà necessario
    Ultima modifica di Krabat; 15-07-2021 alle 10:20

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Infatti Oldboy in 4K non sarebbe mai uscito se non si fosse interessata la Koch/Midnight... Lucky Red non aveva mai fatto neanche il blu-ray, di che parliamo?



    @Krabat
    scusa se chiedo di nuovo, riguardo a quegli screenshot che ne pensi?
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    Dalla regia mi dicono che non è stato utilizzato lo spazio colore bt2020 ma 709.
    Qualcuno può confermare? Ed in caso, anche le edizioni estere sono così?
    Il menù del disco 4k è in SDR Rec 709. Il film è in HDR 10 Rec 2020. Disco BD 100.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Scusate se rispolvero il topic, ma visto che tempo fa non ho ottenuto risposta volevo sapere se altri hanno acquistato il 4K, per avere altri feedback, soprattutto sul confronto con le altre versioni.
    In questo momento gli screenshot di marcop76 sarebbero una manna dal cielo
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    56
    È uscita una nuova edizione sempre prodotta da Yamato, distribuita da Eagle.
    Questa edizione contiene doppiaggi diversi rispetto alla prima
    Ma si parla anche di master differente rispetto alla precedente uscita.
    Qualcuno che lo ha acquistato, sarebbe così gentile da fare un raffronto tra i due master?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Al 99% è lo stesso master, in Giappone hanno solo quello.

    Il problema, oltre il DNR, è sui colori, non credo che il distributore italiano possa intervenire per dargli una sistemata.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  14. #14
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Questa nuova edizione leggevo comprende ben 3 doppiaggi in italiano
    Il primo del 1984
    Il secondo del 1992
    Il terzo del 2007

    Ma quale dei 3 è più affidabile per seguire il film? Il terzo forse è il più fedele alla lingua originale?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Dilemma spinoso, ma visto che ci sto dietro da anni provo a dare una risposta.
    Il doppiaggio cinematografico dell’84 per quel poco che ho sentito è pessimo: le voci scelte non c’azzeccavano granché e l’adattamento lasciava a desiderare.

    Il doppiaggio del ‘92 è stato fatto per l’home video ed è quello con cui il film di fatto è maggiormente conosciuto da noi: ha voci abbinate meglio (non quelle storiche però) e tutto il cast ha dato una performance eccezionale.
    I dialoghi però erano tutt’altro che impeccabili in quanto a fedeltà. Non tutti ma in alcune scene ci sono dettagli differenti (esempio, quando l’arcivescovo arriva a Cagliostro, in questo doppiaggio si riferiscono a lui come il Papa).

    Il doppiaggio del 2007 sulla carta era quello definitivo: il copione è stato riveduto per attenersi maggiormente alla versione giapponese, e tutto il cast italiano delle serie e degli altri film è stato richiamato (Del Giudice, Pellegrini, Korompay, Palumbo, Bianchi,..).
    Il difetto di questa versione è che Del Giudice e Pellegrini erano ormai molto avanti con l’età (mi pare siano deceduti entrambi poco tempo dopo), e questo si sente abbastanza nella loro recitazione; certo fa piacere avere finalmente anche su questo capolavoro le voci storiche di Lupin e Jigen ma qui non avevano più la grinta che ha contraddistinto i migliori doppiaggi del franchise.

    Solitamente prediligo i doppiaggi fedeli senza se e senza ma, non mi faccio influenzare dalla nostalgia, però in questo specifico caso le voci fanno la differenza, e anche se diversi da quelli tradizionali alcuni doppiatori del ‘92 hanno una marcia in più. Per un confronto rapido basta vedere le scene iniziali (tipo l’inseguimento in macchina) o quando Lupin si lancia dalla torre del castello..
    Se si fossero degnati di ridoppiare Cagliostro molto tempo prima, invece di far passare 15 anni, avremmo avuto la localizzazione italiana perfetta, con i doppiatori al meglio della loro forma e i dialoghi corretti (tra l’altro è paradossale che tra tutti i film proprio il più importante non abbia avuto le voci classiche fin dall’inizio).

    Magari per chi non ha mai visto il film conviene comunque optare per la versione 2007, ma per i rewatch una volta che si conosce la storia, imho quella 1992 funziona meglio.
    Ultima modifica di Slask; 26-10-2024 alle 00:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •