|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Meglio un Bluray oggi o un Bluray UHD domani ?
-
18-10-2020, 23:14 #1
Meglio un Bluray oggi o un Bluray UHD domani ?
Ciao a tutti, premetto che ho videoproiettore 4k ma non ho ancora il lettore 4k dato che aspetto PS5 (mi sono sempre trovato bene con i lettori Playstation e non ho voglia di spendere soldi extra per un lettore apposito) vorrei cominciare a comprare Bluray 4k ma vedo dei prezzi folli in giro ! Ma voi spendete 30 euro per un film ?
con i bluray mi ero abituato a spendere 10-16 euro per un film e 20 massimo per un film 3d appena uscito o una steelbook.
Adesso non mi va proprio di spendere 30 euro o più per un film che mi dura massimo 2 ore quando con la stessa cifra posso comprarmi un gioco (aspettando qualche mese che scenda di prezzo) che mi dura 10-20 ore o più !
Quindi ci sono dei film che vorrei vedere però in bluray costano 10 euro mentre in 4k da 20 a 30 ! Cioe pagare il triplo solo per avere il disco in 4k hdr
Però d' altro canto ho speso una cifra tra videoproiettore, matrice 4k, nuova staffa, installazione e non avrebbe senso limitarsi ai bluray upscalati, poi mi urta sapere che sto comprando un bluray quando c'è il bluray 4k che si vede molto meglio e sarebbe l' edizione definitiva
Quindi nel mentre sto comprando solo film di cui non c'è la versione 4k oppure gli ultimi 3d ancora disponibili.
Solo io mi faccio questi problemi ? Non vorrei comprare i bluray oggi e poi ricomprarli in 4k tra qualche anno quando saranno scesi di prezzoUltima modifica di gio_1981; 18-10-2020 alle 23:18
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-10-2020, 07:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Ci sono anche dei 4k a meno di 30 euro comunque, e anche di un certo livello:
https://www.amazon.it/Gli-Spietati-B...3087829&sr=8-1
https://www.amazon.it/Blade-Runner-2...+runner&sr=8-2
https://www.amazon.it/1997-Fuga-York...3087941&sr=8-1
Bisogna spulciare un po’ in giro (e nemmeno tanto) ma le offerte si trovano. E magari aspettare un attimo e non comprare un disco UHD appena uscito ma aspettare che cali di prezzo (i 3 UHD di Matrix li puoi comprare tutti assieme a meno di 40 euro, e sono di una qualità mostruosa).
-
19-10-2020, 08:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Promozioni sui dischi 4K ce ne sono in continuazione, 2X50%, 3x2, & co., basta solo cercare. Ovvio che se vuoi prenderti i film appena usciti beh, su quelli, come per i giochi, devi aspettare che calino
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-10-2020, 08:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Su DVD store in questo momento c'è la promo 3x 33 euro 4k, quindi parliamo di 11 euro a film, catalogo universal, con in promo anche lo squalo steel book e tanti altri titoli,le offerte ci sono...
TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
19-10-2020, 10:01 #5
E si, la promo di DVD-Store 3 x 33 non è affatto male
La mia sala Cinema: Entra
-
19-10-2020, 16:34 #6
Ho visto alcune promozioni, ma sono valide solo su film stravecchi !
a me interessano i film dal 2015 al 2020, quelli più vecchi li ho già in bluray e non li ricompro, anche 25 euro per me sono troppi
comunque volevo sapere se anche voi avete questi dubbi : comprare il bluray oggi a 10-12 euro o aspettare che il 4k scenda di prezzo ?
Non capisco perchè i bluray 4k debbano costare il doppio o il triplo dei bluray !a loro quanto costa in più produrli in proporzione ?
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-10-2020, 16:48 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Onestamente io non me ne faccio di problemi , compro tutto uhd adesso , ovvio i titoli principali li prendo all'uscita , per tutto il resto aspetto le varie promo .
E di sicuro è d'obbligo un lettore vero non una consol , poi ognuno ha le sue priorità , io non gioco .
Dici di aver speso una cifra per il 4k (proiettore etc etc ) e ti fai dei problemi per il costo dei dischi ?? se è immagino una questione di principio rimani coi br HD o i dvd ....
-
19-10-2020, 18:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.222
tieni d'occhio Mediaworld. Vendendone davvero una inezia spesso fanno il 3x50% su tutti i titoli ed io la sfrutto un paio di volte all'anno.
A Giungo 2019 addirittura l'ho sommata al No-Iva, e ne ho presi 3 per 40 euro circaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
19-10-2020, 18:59 #9
Ultima modifica di gio_1981; 19-10-2020 alle 22:44
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
19-10-2020, 19:22 #10
Io avevo circa 800 bluray,venduti quasi tutti e sto aggiornando al 4K!devo dire che certi film vecchi non sono di ottima qualità!mi sono prefissato di spendere non oltre 150€ al mese e approfittando delle varie promozioni mi sono preso con 25 € terminator destino oscuro e le mans!comunque di promozioni c’è ne sono
-
19-10-2020, 19:46 #11La mia sala Cinema: Entra
-
19-10-2020, 20:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 105
Stessa cosa che faccio io, prendo molti titoli in offerta su Amazon o Mediaworld oppure su Dvd Store con la promo 3x33 ho preso la vecchia trilogia di Jurassic Park in 4K che la cercavo.
Invece ho ordinato sempre su Dvd Store la trilogia in 4k di Ritorno al futuro Steelbook, quella non voglio risdchiare che vada fuori catalogo. Presa a prezzo pieno €69,90.
In questo periodo mi sono ripromesso di rispoarmiare in spesucce varie (caffe’ e altro) arrivanbdo anche a risparmiare circa €100 al mese sto destinando la cifra all’aggiornamento della mia videoteca.Ultima modifica di Cinemaniac; 19-10-2020 alle 20:52
Tv Lg 65C9 - player Sony UBPX800 - ampli Yamaha RX-A880 sub SVS PB1000 - centr: Indiana Line Tesi 761 - front: DJ308 - post: Tesi 241
-
19-10-2020, 20:43 #13
Ottimo,faccio anch’io così,basta spulciare è l’offerta è dietro l’angolo
-
25-10-2020, 19:01 #14
Ti ricordi quanto costavano all'inizio i blu-ray?
Anche coi film basta aspettare qualche mese e il prezzo cala. A maggior ragione per edizioni standard.
Tra l'altro oramai in rete i vari store propongono tante di quelle promozioni e scontistiche che puoi benissimo portarti a casa un disco 4K con 10-15 €.
Io tempo fa ho preso l'intera trilogia di Matrix in 4K a soli DICIOTTO euro, totale. Tramite una promozione di Feltrinelli.
Guarda che il 4K dà il meglio proprio sui film vecchi
Blade Runner in 4K dà le piste alla maggioranza dei film usciti di recente in UHD. E non parliamo di Matrix, messo a confronto con un qualsiasi film del 2015-2020 non c'è storia.
Bè, come hai detto tu stesso poco dopo, "il blu-ray 4K si vede molto meglio e sarebbe l'edizione definitiva".
E io ti garantisco che è così per tanti film.
Per darti una mia risposta definitiva sulla questione:
- innanzitutto valuto se si tratta di un film che adoro alla follia e che devo assolutamente avere in collezione o di una pellicola che mi piace ma che per me non ha la priorità. Nel primo caso potrei optare per un acquisto al D1, l'ho fatto pochissime volte, ma comunque quando è successo poi mettevo il disco dentro il lettore e mi convincevo che l'upgrade valeva fino all'ultimo centesimo speso.
- secondariamente valuto se si tratta di scegliere tra un'edizione da collezione (steelbook, digipack, cofanetto, ecc..) o un'edizione liscia. Purtroppo il mercato del collezionismo è una giungla, ed è difficile capire se un'edizione limitata andrà subito soldout o meno; se il prezzo non è troppo eccessivo (30-35 € per me sono fattibili, oltre comincia a diventare pesante) procedo con l'acquisto, altrimenti rischio di trovarlo al doppio del prezzo su ebay dopo poco tempo. Se sono edizioni lisce non mi pesa aspettare qualche mese o qualche promozione per prenderli a 15-18 €.
Quando le due cose si combinano (uno dei miei film preferiti, in edizione da collezione) arrivo a sforare e spendere anche 40-45 € SE il contenuto dell'edizione - e soprattutto la qualità audio/video - è all'altezza. Ma sono casi rari, e come dicevo ci sono tanti fattori che variano da considerare. Ultimamente ad esempio l'ho fatto per The Blues Brothers e Jaws (edizioni cofanetto con booklet, sceneggiature, cartoline, custodia steelbook, ecc...).
Appunto. Io ormai non sto comprando quasi più niente in blu-ray (mi limito giusto a film d'animazione o serie tv), perché negli ultimi tempi sono stati annunciati 4K di film cui mai e poi mai avrei immaginato la pubblicazione nel formato UltraHD.
Ultimo caso? Parasite. Comprato in blu-ray perché pensavo "ma figurati se lo fanno uscire in 4K in Italia, è già tanto che arriva il blu-ray". E invece.......
Quindi per concludere ti dico: valuta bene l'acquisto di blu-ray, se esiste già il 4K quasi sicuramente vale la pena prendere l'edizione superiore (puoi informarti qui sul forum per quanto riguarda la qualità), e se non esiste conviene comunque stare sul chi vive perché un annuncio è sempre dietro l'angolo.
Giusto per capirci, mi dici qualche titolo che vorresti acquistare nell'immediato?Ultima modifica di Slask; 25-10-2020 alle 19:08
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
25-10-2020, 19:36 #15
Ultima modifica di gio_1981; 25-10-2020 alle 19:39
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X