Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 336

Discussione: Collana 4kult

  1. #241
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    594

    ragazzi
    vorrei approfittare di una promo per acquistare i seguenti:
    - La La Land
    - Yado
    - Fino all'ultimo respiro.

    sapreste dirmi se queste edizioni 4Kult siano meritevoli a livello video/audio ?

    Grazie

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.160
    Per quel che ne so i prodotti di quella collana son tutti quantomeno buoni ad eccezione di Terminator 2 (che comunque è notevolmente scadente in ogni paese al mondo).

    Di quelli che elenchi ho visto solo La La Land e mi è sembrato meglio del BD almeno a memoria, peccato questa volta non abbiano messo il CD, per un film così era il migliore extra possibile.

    Guardando i caps delle edizioni internazionali Studio Canal, Fino all'ultimo Respiro sembra presentare un po' di filtri e un po' di compressione, ma Eagle potrebbe averlo migliorato, comunque direi decente.

    Red Sonja (Yado) sembra invece eccellente (sempre dalle edizioni internazionali)

    Anche io ho preso Fino all'Ultimo Respiro, insieme a Apocalypse Now (originale) e Danko di Walter Hill, sia il secondo che il terzo sembrano a loro volta eccezionali nelle corrispondenti versioni internazionali.
    Ultima modifica di MastroTJ; 22-10-2022 alle 10:34

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    Anche io ho preso Fino all'Ultimo Respiro, insieme a Apocalypse Now (originale) e Danko di Walter Hill, sia il secondo che il terzo sembrano a loro volta eccezionali nelle corrispondenti versioni internazionali.
    Danko è da evitare, a quanto già riportato nei post 226 e 227 !!

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.160
    ah me l'ero perso, grazie! Un vero peccato questa grana congelata che dai caps non si poteva intuire, comunque a 8 € me lo posso tenere, difficile sperare in un upgrade nel breve tempo.

    Stavo guardando anche i caps di Dredd, sembra che il 4k Lionsgate sia costantemente fuori fuoco, qualcuno lo ha preso?

  5. #245
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Mi accodo alla richiesta su Dredd.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.199
    dredd 4kult è di fatto identico alla controparte USA lionsgate. la stranezza di questo master deriva dal fatto che il 4k è stato ricavato da un film-out. in pratica, invece di upscalare il DI 2K del film, lionsgate ha trasferito il DI su pellicola e poi ha scansionato la pellicola in 4K!! altri lavori LG sono stati fatti in questo modo, per esempio Kick-Ass oppure 3:10 to Yuma. per questo motivo appaiono essere più "morbidi" (ma per quel che mi riguarda anche più analogici, per cui non mi dispiace).

    dredd l'ho visto giusto ieri sera ed il film spacca, veramente cool. ovvio che occorre soprassedere a tutta una serie di "difetti" che non sono imputabili al trasferimento in sé ma alla fonte originaria in primis ed a come è stata trasposta in digitale in secondis. per me rimane consigliato, l'HDR poi è fatto particolarmente bene.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    172
    Scusate, vi risulta che il film "Per qualche dollario in più " contenuto nel disco 4k sia in formato video in 1.85:1 anzichè nel formato video 2.35:1?

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20
    No , è nel formato giusto, 2.35:1. Il master sembrerebbe lo stesso usato dalla Kino (ottimo) in un Bd100. Però non capisco quei leggeri tagli (un minuto circa) rispetto alla versione bd e alla Kino 4K. Magari hanno voluto "rifare" la stessa versione proiettata nel '65 al cinema , ma su questo sono ignorante e non saprei giustificare questa cosa.

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    647
    Il master non è lo stesso della Kino.

  10. #250
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    172
    Dalle informazioni che sto raccogliendo in rete, risulta che il master sia quello della Kino e con piccoli tagli di circa un minuto rispetto alla precedente versione in blu ray.

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    647
    Il master è quello del restauro della Cineteca di Bologna del 2014, che poi anche la Kino si sia basata su quello è un altro paio di maniche.

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20
    Ciao , infatti io ho scritto "sembrerebbe lo stesso usato dalla Kino (ottimo)" che sia quello della cineteca di Bologna poi non lo so. Il nostro parte con il logo MGM , poi tutta la pellicola sembrerebbe essere la stessa usata da Kino , sia nella colorimetria , nella grana insomma in tutto. Solo quella piccola differenza di durata. Secondo me è comunque un ottimo master.

  13. #253
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    647
    Ci sono i cartelli iniziali in cui c'è scritto che è il restauro della Cineteca, che per inciso circolava già in streaming e TV da prima che uscisse l'edizione Kino.

  14. #254
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20
    Ciao , ho controllato.Nel 4k parte subito con il logo MGM , nel bluray invece parte con i cartelli del restauro 2k della cineteca. Poi magari è sempre lo stesso che circola sul web che io non ho mai visto e ammetto l'ignoranza. E la scena del ... verso 1h e 41m è stata accorciata.
    Ultima modifica di MarcoTrek; 05-11-2022 alle 15:26

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    647

    Ah pardon, mi sembrava si parlasse de "il buono, il brutto, il cattivo" per cui vale quanto ho detto. Per il secondo film il master è della Kino dato che il restauro della cineteca era appunto in 2K.


Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •