Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 662 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117517 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 9920

Discussione: Blu ray 4k

  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857

    Evidentemente non ci capiamo proprio. Intervengo solo perchè bisognare dare delle informazioni corrette. Non mi considero depositario della verità assoluta e se qualcuno fa delle osservazioni pertinenti e corrette sulle mie disquisizioni non ho nessun problema ad ammetterlo. E' ovvio che se lo stesso film lo codifichi HEVC utilizzando un BD 50 avrà sicuramente delle risorse di banda e spazio inferiori rispetto rispetto ad un BD 100. Ne più ne meno come accadrebbe ad film blu ray compresso in AVC su BD25 nei contronti del BD 50. Con un BD 100 hai spazio e risorse di banda doppie; in gran parte verrano utilizzate per la codifica della traccia video, in parte per la codifica delle tracce audio e anche per i contenuti extra. Aggiungo una considerazione sugli Extra che saranno presenti sui dischi 4K in formato HD . La cosa interessante è che codificandoli in HEVC si avrà un notevole risparmio di banda e spazio (circa il 50%) rispetto ai Blu ray codificati AVC. Queste risorse di spazio e banda recuperati potranno essere utilizzati in vari modi, a beneficio della codifica della traccia video ma anche se, lo si vorrà, destinati per migliorare la codifica audio delle tracce localizzate. Insomma rispetto ad un BD 50 con un disco da 100 GB si possono fare molte cose in più e con migliore qualità.

    -
    Ultima modifica di grunf; 23-02-2016 alle 08:18

  2. #242
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Insomma rispetto ad un BD 50 con un disco da 100 GB si possono fare molte cose in più e con migliore qualità.
    Quoto....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    e più ne meno come accadrebbe ad film blu ray compresso in AVC su BD25 nei contronti del BD 50. Con un BD 100 hai spazio e risorse di banda doppie
    La banda in realtà rimane la stessa. E' lo spazio che raddoppia

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    cambia anche la banda disponibile proporzionalmente alla dimensione del disco utilizzato. Ben trovato....


    "First things first, you will need a new Ultra HD Blu-ray player to play Ultra HD Blu-ray discs. The spec allows for discs in three sizes: 50GB with 82 Mbit/s, 66GB with 108 Mbit/s, and 100GB with 128 Mbit/s.


    http://www.whathifi.com/news/ultra-h...u-need-to-know

    Read more at http://www.whathifi.com/news/ultra-h...Hp1EF0rqowU.99

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

  6. #246
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    cambia anche la banda disponibile proporzionalmente alla dimensione del disco ....

    sizes: 50GB with 82 Mbit/s, 66GB with 108 Mbit/s, and 100GB with 128 Mbit/s.
    Molto interessante questo fatto:a seconda dello spazio fisico del supporto ,cambia anche la banda disponibile,pensavo fosse sempre a 128 mbit e invece scopro ora questa particolare caratteristica.
    Così anche con le tracce audio si può fare un discorso diverso rispetto allo standard bluray tradizionale..
    Ultima modifica di fabry20023; 24-02-2016 alle 15:19

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    Aggiungo anche un'altra variabile abbastanza ovvvia rappresentata ad esempio dalla quantità e tipologia di contenuti che si vogliono registrare sul disco. Se utiizzi un BD50 per un film della lunghezza di 150 " dovrai comprimerlo di più rispetto ad un altro che ha una durata di 110. inoltre no ti puoi permettere di inserire extra che abbasserebbero ulteriormente la banda a disposizione per non parlare della codifica delle tracce audio. Con un BD100 non solo hai a disposizione il doppio dello spazio disponibile che ti permette di ottimizzare meglio la compressione video del film ma avendo un transfer rate più alto 128mb/sec contro gli 82 del BD50 si potrebbero destinare almeno 15-17 Mb/sec di risorse per la codifica delle tracce audio. Oggi ni dischi blu ray la banda riservata alla codifica delle tracce audio è di circa 9-10 Mb/sec. Il discorso degli extra su BD4K l'ho già fatto. Se verranno codificati in HEVC si risparmierà circa il 50 % di banda e si ridurrà sensibilmnete lo spazio (Gigabites) necessario per codificarli rispetto a quanto accade oggi per i Blu ray che utilizzano il meno efficiente codec AVC.

  8. #248
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    http://www.blu-ray.com/movies/Kingsm...140080/#Review eccone un'altra, in questo è presente pure l'italiano in semplice Dts

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Inutile riperterlo: sui primi dischi UHD, FOX usa le stesse identiche tracce dei BD (infatti il BD USA contiene anche la traccia ITA)
    Riguardo agli extra, per quanot mi riguarda, potrebbero tranquillamente metterli in un disco a parte, e lasciare solo il film nel disco principale
    Ultima modifica di bradipolpo; 25-02-2016 alle 08:45
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #250
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ancora nessuno che ha provato in prima persona la "nuova frontiera"?

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    MARTINSICURO (TE)
    Messaggi
    208

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.857
    I titoli derivati da master video 2k lasciano il tempo che trovano al di la dei miglioramenti dovuti allo spazio colore più ampio e la novità dell" HDR. Più attendibili i titoli Sony che beneficeranno di master 4k. Per quanto mi riguarda le potenzialità del nuovo formato saranno totalmente apprezzate quando si uniranno master video in 4k e dischi da 100 Gb. Non oso immaginare come potrebbe vedersi Lawrence d' Arabia, Ben hur o anche il mio preferito Blade Runner tanto per fare alcuni esempi oppure l'ultimo Tarantino " Hatefull 8".

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti, la penso esattamente nello stesso modo.

    E ripeto, forse non ci ricordiamo come erano i primi BD in mpeg2 rispetto a quelli che escono ora.

  14. #254
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.748
    E cosa dovrebbe significare? Imho dovevano darci subito i br 100 x mostrare i muscoli. Io volevo prendere subito il lettore ma non ricompro di certo sti finti 4k. Spero ci sia qualche film che merita se no stavolta aspetto..
    Ultima modifica di cescoss; 28-02-2016 alle 18:00
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751

    Da consumatori l'unica nostra arma è quella di lasciare sullo scaffale i dischi che non soddisfano le nostre aspettative e aspettare le future ristampe/rimasterizzazioni.


Pagina 17 di 662 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117517 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •