Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2025
    Messaggi
    8

    Consiglio acquisto impianto HT sotto i mille euro


    Buon pomeriggio forum,
    Ho bisogno di un consiglio.

    Vorrei costruire il mio primo impianto HT, che sia votato anche ad un buon ascolto della musica, prevalentemente classica. Pensavo di iniziare con un 2.1 dato il budget e che possa essere ampliato in futuro.

    Possiedo già dei monitor da studio ATTIVI Presounus Eris5, pensate potrei utilizzarli?

    Pensavo di acquistare sicuramente sintoamplificatore e SUB, ma come posso sfruttare i miei monitor? Mi piaceva abbinare due diffusori passivi Klipish f820 a pavimento ma la spesa si alza.

    Cosa consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.723
    Ciao.

    Qui trovi qualche spunto:
    https://www.avmagazine.it/forum/142-...oogle_vignette

    Come ho scritto in quel 3d, servono per partire quante più foto possibili dell’ambiente che prendano tutte le pareti, in modo da capire le possibilità fattibili e i limiti di posizionamento dei diffusori da inserire.

    Già che ci sei anche le misure della stanza.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    784

    A mio parere se l’ascolto musicale è rivolto alla musica classica ti consiglio di considerare un futuro acquisto di un integrato stereo, che userai anche come finale per lo ht. In questo caso e’ necessario che il sinto ht abbia le uscite pre per i frontali. Un es. può essere sul nuovo lo Yamaha rx v6a. Diciamo che se riesci ad arrivare sui 1500€ dovresti già mettere insieme un 2.1 discreto. Considera anche che se prendi per i frontali diffusori da pavimento puoi anche partire senza sub. Ovviamente se un domani aggiungerai l’integrato stereo migliore saranno i frontali migliore sarà l’ascolto di musica classica con l’integrato.Poi un po’ alla volta il resto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •