Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2

    Consigli per Home Theater.


    Salve a tutti.

    Mi piacerebbe fare un impianto per solo cinema in una stanza quadrata di 16m² e altezza soffitto 3m.
    La casa e un bifamiliare libera su 4 lati e io sono al piano di sopra.
    Vorrei dei consigli per un impianto bilanciato 7.2.4 il mio budget di 8000€.
    Ho una tv Sony 65 pollici.
    Grazie per il supporto.
    Ultima modifica di Lino Banfi; Ieri alle 14:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.682
    Ciao, una premessa: con 8000€ non puoi evitare i supporti fisici, quindi devi passare per un lettore 4K/uhd, e neppure un minimo di trattamento passivo dell’ambiente (hai stanza quadrata).
    Se per te le due cose sono fattibili, per me si può proseguire con qualche consiglio, altrimenti non ne vale la pena.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2
    Buonasera.

    Grazie per la risposta.

    Va bene per i supporti fisici e trattamento passivo dell’ambiente ma in alternativa al lettore?

    Grazie fedezappa.
    Ultima modifica di Lino Banfi; Oggi alle 00:28

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.150
    Citazione Originariamente scritto da Lino Banfi Visualizza messaggio
    La casa e un bifamiliare libera su 4 lati e io sono al piano di sopra.
    e sotto ci sta un parente tollerante o un altro proprietario che potrebbe non gradire l'invasività acustica del tuo nuovo impianto?
    nel secondo caso gioverebbe (ma non sarebbe cmq risolutivo) un pavimento galleggiante e dei bass shaker sulle sedute.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    con 8000€ non puoi evitare i supporti fisici, quindi devi passare per un lettore 4K/uhd
    ma quando mai, ha una tv mica un VPR.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.506

    Ciao, la tua situazione è interessante...stanza dedicata, budget adeguato e non comprensivo di tv (che già possiedi).


    La premessa che ti faccio è una:

    - Un impianto 7.2.4 (che anche io possiedo) richiede una serie incredibile di accorgimenti per far in modo che funzioni correttamente e che soprattutto sia all'altezza delle aspettative, in quanto il numero di componenti da far lavorare insieme è molto elevato.
    Per non parlare del fatto che con 13 diffusori da calibrare sia quasi scontato l'utilizzo di PC e REW...io misurando e vedendo gli errori che commettono le correzioni ambientali ti posso assicurare che per avere una resa soddisfacente, e far rendere un sistema al massimo, è d'obbligo...soprattutto in sistemi complessi.

    Non so quale sia il tuo livello di conoscenza nell'argomento HT ma, valutando la mia esperienza e il tempo che ho impiegato per masticare abbastanza la materia, ti consiglierei di valutare la possibilità affidarti a qualche professionista...anche perchè partire da un sistema base, e ampliarlo negli anni, fa comprendere il perchè delle cose...partendo così con un sistema "da riferimento" potrebbe creare confusione.


    Quello che sicuramente è più semplice sta nel decidere un ventaglio di brand validi su cui puntare per i vari componenti.
    Ultima modifica di Nico_; Oggi alle 09:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •