Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.093

    Consiglio per acquisto mini impianto HT 5.1


    Buonasera amici forumisti, ho bisogno dei vostri consigli!
    Mission impossible: un mio amico che possiede una soundbar all in one della Bose e vorrebbe fare il passo successivo e cercava un impianto 5.1, stavamo guardando sul famoso sito online Amazzone, le caratteristiche che deve avere sono le casse relativamente piccole ed i canali posteriori devono essere wireless invece i canali centrali (che potrebbero essere una sound bar oppure un centrale più 2 satelliti) ed il sub possono essere cablati.
    Budget massimo 300/400€
    Stavamo valutando :
    LG S70TR
    Sony HT-S40R
    Hisense AX5125H
    Benchè mi sto rendendo conto che non esiste una soluzione realmente Wireless per le casse posteriori, comunque tutti i sistemi hanno bisogno o di un cavo tra le casse oppure un cavo di alimentazione per le casse...
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.680
    Ciao, quel tipo di oggetti passerà velocemente a prendere polvere in cantina o terminerà la sua vita anzitempo in discarica. Le motivazioni sono svariate, l’unica certezza è che finirà così e basta.
    Nell’usato, invece, si potrebbe andare su un trittico di ottimo livello (es ruark vita) per il fronte anteriore, due satelliti wireless e un ampli capace di gestirli (qualche Yamaha recente lo fa).
    Magari si può acquistare un pezzo alla volta in modo da dilazionare il budget e non essere costretti a far tutto subito con pochi spicci in mano.
    Ultima modifica di fedezappa; Ieri alle 22:19
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.093
    Ti ringrazio molto per la risposta.
    Capisco quello che dici, ma lui è un tipo da tutto e subito pertanto non avrà la pazienza di aspettare, vorrebbe qualcosa ovviamente visto il budget (che può arrivare a 500€) di "onesto" giusto per avere un po' più di resa e spazialità rispetto alla sua vecchia soundbar della Bose.
    E magari visto il problema di avere counque i satelliti posteriori sempre cablati (o tra di loro o comunque alimentati), magari c'è una buona soundbar stand alone con un sub coordinato che può fare tutto e dargli un po' più effetto cinema, che poi è la nostra mission!
    Ovvio che con questa cifra non si possono fare miracoli...
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.398
    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Ti ringrazio molto per la risposta.
    Capisco quello che dici, ma lui è un tipo da tutto e subito pertanto non avrà la pazienza di aspettare, vorrebbe qualcosa ovviamente visto il budget (che può arrivare a 500€) di "onesto" giusto per avere un po' più di resa e spazialità rispetto alla sua vecchia soundbar della Bose.
    E magari visto il p..........[CUT]
    gli unicorni non esistono, questa è un risposta "onesta".

    O spende di più o si accontenta.

    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Mission impossible: un mio amico che possiede una soundbar all in one della Bose e vorrebbe fare il passo successivo e cercava un impianto 5.1
    LG S70TR
    Sony HT-S40R
    Hisense AX5125H
    non è un passo successivo sempre SB sono , provabile che le prende e le rimanda indietro visto che non cambia molto

    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Buonasera amici forumisti, ho bisogno dei vostri consigli!
    se vuoi dargli un vero consiglio , che tanto non gli piacerà visto che quello che lui si immagina non esiste( HT 5.1 wireless a 400€)

    sono due:
    1) 2 diffusori attivi ARC ,che si sento meglio di una SB , tipo: VULKKANO A5 ARC , ULTIMA 25 ACTIVE, FENRIS A4 ecc..
    2) un HT yamaha HDMI 1.4 usato che basta sicuramente per le sue esigenze + 2.0 o 2.1 a cui poi in seguito può aggiungere dei posteriori wireless col musicast


    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    soluzione realmente Wireless
    la più economica è la JBL BAR 800
    Ultima modifica di ovimax; Oggi alle 08:21
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Ciao! In questi casi, ed farei questa scelta, valuterei dei diffusori attivi come questi visto il budget...

    Diffusori amplificati ELAC Debut ConneX DCB41-DS Adsum | AV Magazine https://share.google/cLfyFPrHDolHOCRcu

    ....non è un 5.1 lo so, ma per otterrebbe decisamente di più sul fronte qualità e spazialità. Non ci sarebbe il fronte posteriore, ma almeno ci sarebbe la possibilità futura di inserire un subwoofer per via dell'uscita dedicata. Ma già così avrebbe "tutto" subito.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.398
    ELAC Debut ConneX DCB41-DS sono per la muscia ,per un uso TV sono sprecati tanto al massimo hai un audio DD+ compresso.
    A quel presso ci prende JBL BAR 800.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.505
    Ciao, purtroppo questa è la classica situazione in cui una persona, con la scimmia di farsi un "impiantino", si scontra con il reale costo degli oggetti che servono per realizzarlo.


    Io, proprio in questi giorni, mi sto documentando per un amico che cerca una resa sonora decente proveniente da una soundbar e ti posso dire che, attualmente, Teufel è il brand che offra di più degli altri rispetto al prezzo che chiede.

    Nel tuo caso ti consiglio questo modello (CINEBAR 11 Surround for Dolby Atmos 4.1 Set) dotato di sub e satelliti wireless:

    https://teufelaudio.it/cinebar-11-su...-set-107001918

    Interessante anche perchè il sub può essere posizionato "disteso" ed inserito sotto ad un ipotetico divano.

    Ti sottolineo che per una soundbar più sub il prezzo minimo è di 500€...se vuoi anche i surround wireless meno dei 700 (che costa la teufel) mi rifaccio al discorso degli unicorni di Ovimax.
    Ultima modifica di Nico_; Oggi alle 09:47

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.398

    anche la CINEBAR 11 i surround wireless sono alimentati.

    SOLO le JBL sono a batterie.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •