Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    Denon 4520 o Pioneer LX77 ?


    Lo so che è un argomento trattato piu volte ma non ho trovato nulla di specifico..

    Guardando il mercato dell'usato sono indeciso tra questi due.
    In passato ho avuto il 4311 ma le porte hdmi hanno smesso di funzionare e non vorrei ripetere lo stesso con il suo successore.
    In termini di qualità audio il 4311 mi piaceva molto.. anche se aveva molte limitazioni sui controlli.

    Premetto che il mio ascolto è fondamentalmente in stereo con 2 sub.

    L'audyssey non permette alcun controllo della curva post elaborazione seppur sia abbastanza efficace..

    Mi chiedevo se l'LX77 può essere all'altezza, non avendo mai avuto pioneer . In rete viene acclamato per la sua dinamica superiore , brillantezza degli alti e per la sua longevità.. sarà vero? il denon è una bestia lo so.. ma ha consumi elevati e credo tanti difetti hardware che con il tempo salterebbero fuori.

    Voi su cosa vi orientereste?

    grazie
    Ultima modifica di fabio323ti; 18-08-2025 alle 10:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Premetto che ho avuto anch'io un 4311 per una decina di anni. Però non dici quale è l'uso principale: musica o ht o entrambi. Nel primo caso a mio parere diciamo che , pur non suonando male il 4311, sarebbe meglio orientarsi su un ampli solo stereo. Esistono anche ampli stereo con uscita sub. Nell'utilizzo ht non riesco a capire perchè non installi almeno un centrale. In questo caso cercherei comunque qualche cosa di più recente. Penso che un sinto con 10 e più anni possa rappresentare un rischio.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    10

    L'utilizzo principale è 60% HT e 40% musicale..
    Ho scartato i 2 canali perchè non offrono gli stessi controlli che offre un multicanale, DSP ect ect.. e poi il vantaggio di utilizzare l'hdmi per ascoltare la tv non ha eguali...
    un unico telecomando un unico controllo del volume...

    cmq alla fine ho optato per il pioneer.. Utilizzo già un 2 canali in classe D (A-50) per i due SUB passivi e non mi dispiace avere un suono piu analitico / preciso.

    Il denon è possente, un carro armato, però non offre molti controlli, avrei dovuto scegliere una unità piu moderna per gestire le curve ..
    e onestamente è stato questo il fattore determinante.
    Non mi piace che Audissey corregga tutto e poi mi dica "o cosi o niente"... parlo del 4520 o di tutti i modelli non compatibili con l'app audissey


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •