Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84

    Passare da 3.1 a 5.1 migliora sicuramente?


    Ciao ogni tanto mi si riaccende la voglia di migliorare l'audio riprodotto, soprattutto tramite tv ma anche da altre fonti, perchè secondo me c'è qualcosa che non và e provo a spiegarmi.
    Attualmente ho un 3.1 con Onkyo tx 6100, due frontali klipsch RM 15, e un centrale quad sce un sub B&W AS 608 s2, ma per avere un 'audio decente ovvero comprensibile e non di sottofondo devo sempre alzare il volume come minimo ad un valore superiore a 45 per arrivare addirittura a 55 in alcuni film, netflix o altro fornitore, in una scala che l'ampli ha di 99 punti, le ho provate tutte, dalla calibrazione con il microfono fino a barare nelle impostazioni singole aumentando e diminuendo i valori ma la sostanza non cambia.......
    Pensavo per avere più ampiezza di mettere due diffusori Klipsch Flexus Xsurr 100, che ho puntato anche perchè non necessitano di cavi audio essendo bluetoot.
    Dovrebbe così diventare un 5.1 e magari migliorare?
    Possibile che prima avevo un Onkyo di fascia piu bassa, con diffusori iindiana line nota centrale nota e sub indiana e non avevo problemi di volume........
    Se c'è una risposta sono qui speranzoso

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    763
    Non conosco direttamente i tuoi componenti. Però il fatto che tu debba alzare parecchio il volume dipende probabilmente dalla bassa impedenza del diffusore centrale, ne è molto diversa da quella dei frontali. A me capito’ una cosa simile con diffusori di altra marca, anche se molto meno accentuata. Infatti di solito si tende a mettere almeno tutti i diffusori anteriori della stessa marca ( oltre che ovviamente per questione di uniformità timbrica). Per quanto riguarda i diffusori surround il problema della uniformità e’ meno importante. La loro presenza è particolarmente utile in film di azione, un po’ meno in altri.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Cosa comporta alzare a 45, 55, 60, su una scala da 99?
    Ci sono ampli che indicano in attenuazione, in cui il massimo è 0, altri arrivano a +12.
    Altri vanno da 0 a 99.
    Se non ci sono scompensi strani tra una sorgente e un'altra, non vedo il problema del numerino scritto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.457
    Quoto di non fare caso al numerino, salvo non mettere in crisi l’elettronica o diffusori.
    Prova leggere questa vecchia discussione se non vuoi acquistarne un fonometro per una prima serie di prove e per avere un idea puoi scaricare un app per il telefono non sarà precisa ma ti farai una idea.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.262
    Ma soprattutto, aggiungere i surround serve ad avere circondamento, non certo "maggior chiarezza", si passa da un piano audio esteso solo da destra a sinistra ad uno con una profondità.
    Alza quanto ti pare, devi ragionare in termini di parità di volume tra le due soluzioni, non a parità posizione della manopola.
    Dopo ogni modifica devi sempre rifare la calibrazione integrata, specialmente con diffusori wireless che potrebbero avere un ritardo che il sistema deve conoscere.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    763
    Scusate ma sopra ho erroneamente scritto bassa impedenza. Volevo scrivere bassa sensibilità: 86 db del Quad contro i 94 delle Klipsch.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    Grazie per i chiarimenti, mi rendo conto che non è facile trovare una soluzione ad un problema che riguarda una sensazione personale, per dirla meglio forse la definizione che mi viene è di suono attufato poco dinamico, il che deriva sicuramente dalla disposizione obbligata dei diffusori e del sub. Vedi foto.
    Nonostante abbia tentato varie soluzioni, ad oggi poi con due nipoti di appena 3 e 4 anni mettere il sub a terra significherebbe quasi condannarlo a morte........
    Ultima modifica di franz66; Oggi alle 08:26

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    [IMG][/IMG]
    Come si vede gli alloggiamenti sono obbligati, sto valutando di sostituire klipsch e quad con indiana line tesi 3 o tesi 2 se le prime non entrassero come dimensioni, ed il centrale con il tesi 7 dove la sensibiltà dichiarata e almeno 93 db.
    ora le tesi 3 hanno il bass reflex frontale e le altre posteriore, non so se posizionate i quegli spazi siano da preferire la tesi 3.
    Quantomeno sono tutte dello stesso brand e forse piu facili da pilotare , poi per le posteriori dovrò per forza trovare una soluzione wireless, non c'è modo di passare cavi, e soprattutto dovrebbero essere indipendenti in quanto dall'eventuale diffusore destro a quello sinistro ci sono dei passaggi verso l'esterno quindi intralcerebbero a meno di passare sul soffitto.....
    Ultima modifica di franz66; Oggi alle 09:13

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Franz, mettere delle casse con reflex posteriore incassate in quel modo è la cosa peggiore che potessi fare. Non è questione di impedenza o sensibilità, è proproi il posizionamento che è orrendo. Io prenderei delle casse molto piccole, in modo da avere un po' di spazio intorno e metterei il sub a terra, così non vibra tutto.
    Oppure togli libri e altri oggetti dallo spazio dove ci sono le casse, sempre mettendo il sub a terra.
    I figli piccoli li abbiamo avuti in molti, è questione di educazione, non di posizionamento del sub.
    Se quelli a sinistra della foto sono dischi, mettili in verticale, se stanno inclinati si deformano.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; Oggi alle 10:36
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.262
    i condotti reflex li puoi otturare con un calzettone fatto a palla, vai ad asciugare la zona tra i 60 e 100Hz, che anzi magari ti potrebbe aiutare se il problema fosse di basso rimbombante/impastato.
    La sensibilità ci importa poco se raggiungiamo il volume target senza spremere l'amplificatore al massimo.
    Anche il sub alto non è un problema, le onde che emette, sotto i 100Hz sono sfere di pressione di metri di diametro.
    Se ci sono degli arredi che vibrano ad alto volume, un po' di patafix preso al brico riduce molto il disturbo, basta una piccola sferetta nel punto giusto... io l'ho messo in certe ante o sul bordo di una vetrinetta.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.457
    Quoto le osservazioni sulla posizione, che potrebbero essere il vero problema.

    Prova a leggere questo articolo potrebbe darti qualche spunto utile da applicare.

    Per quanto riguarda il subwoofer, nella mia precedente installazione in soggiorno avevo previsto un cavo abbastanza lungo da poterlo spostare nella posizione più corretta.

    Citazione Originariamente scritto da franz66 Visualizza messaggio
    Sto valutando di sostituire Klipsch e Quad con Indiana Line Tesi 3 o Tesi 2... [CUT]
    Dal mio punto di vista, sarebbe un passo laterale, se non addirittura indietro (per i miei gusti), con un’impronta sonora diametralmente opposta a quella di Klipsch.

    Non conosco il tuo centrale, che mi sembra comunque un buon prodotto, ma forse poco adatto come abbinamento. Piuttosto che Indiana Line, valuterei un centrale Polk, se le dimensioni sono compatibili con i tuoi spazi.

    Per il surround wireless, ho letto sul forum del “Marmitek Kit Surround Anywhere 221”: prova a dargli un’occhiata.
    Ultima modifica di llac; Oggi alle 10:55

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Quoto le osservazioni sulla posizione, che potrebbero essere il vero problema.

    Prova a leggere questo articolo potrebbe darti qualche spunto utile da applicare.

    Per quanto riguarda il subwoofer, nella mia precedente installazione in soggiorno avevo previsto un cavo ab..........[CUT]
    Grazie sono in po rincuorato, a questo punto potrei sostituire solo il centrale con il klipsch che ha una sensibilità di 96 db rispetto agli 86 del quad che comunque costa il triplo......
    Per il marmitek dovrei prendere quello con un trasmettitore e due ricevitori, il 221 è fatto con un ricevitore con collegamento di due diffusori ed avrei il problema dei cavi in mezzo alla stanza, ora ci ragiono.....
    Ultima modifica di franz66; Oggi alle 13:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •