Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132

    Consiglio per cartongesso per diffusori atmos a soffitto


    Ciao,
    sto comprando 4 diffusori Klipsch PRO 18 RC da mettere nel contro-soffitto che dovrò fare (home cinema 5.1.4)
    Come devo fare la parte dentro il contro-soffitto?
    Ho letto che volendo si può anche usare lana di roccia o simili, può andare bene come soluzione? Come si metterebbe?
    Oppure dovrei fare delle back-box apposito (sui diffusori in-walll a parete ho fatto cosi) ma se si può evitare non le farei.

    Sopra non ho nessuno quindi non ho problemi in quel senso, è più una fissa mia per capire cosa è meglio fare a livello di qualità.
    Ultima modifica di Max90; 23-06-2025 alle 13:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Ciao, la parte interna del controsoffitto la riempirei con della lana di vetro per evitare risonanze (io ho fatto così).

    Poi per i diffusori in-wall non hai bisogno di fare un box interno...sono progettati per essere inseriti e via.


    Quello che ti posso consigliare è di prestare attenzione al telaio facendolo particolarmente rigido in modo che non vibri....qualcuno consiglia addirittura di mettere la doppia lastra di cartongesso...io ne ho messa una e problemi non ne ho...credo che dipenda anche da che volume ascolti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, la parte interna del controsoffitto la riempirei con della lana di vetro per evitare risonanze (io ho fatto così).

    Poi per i diffusori in-wall non hai bisogno di fare un box interno...sono progettati per essere inseriti e via.


    Quello che ti posso consigliare è di prestare attenzione al telaio facendolo particolarmente rigido in modo che no..........[CUT]
    Lana di vetro? Non di roccia?
    E dentro come l'hai messa e fissata?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Perdonami mi sono sbagliato volevo dire lana di roccia.

    Cmq sia una volta installato il primo pannello il muratore l'ha semplicemente inserita dentro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Perdonami mi sono sbagliato volevo dire lana di roccia.

    Cmq sia una volta installato il primo pannello il muratore l'ha semplicemente inserita dentro
    in tutto il contro-soffitto? Come fa a "stare su"? perchè da quello che ho capito non va bene che fa contatto con la cassa.. forse va fatto un piccolo buco scavando nella lana

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Citazione Originariamente scritto da Max90 Visualizza messaggio
    in tutto il contro-soffitto? Come fa a "stare su"? perchè da quello che ho capito non va bene che fa contatto con la cassa.. forse va fatto un piccolo buco scavando nella lana
    Penso che sia una cosa abbastanza logica non coprire lo speaker con la lana di roccia, in qualsiasi caso non capisco cosa vuol dire "cone fa a stare su"...la appoggi sui pannelli di cartongesso...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Penso che sia una cosa abbastanza logica non coprire lo speaker con la lana di roccia, in qualsiasi caso non capisco cosa vuol dire "cone fa a stare su"...la appoggi sui pannelli di cartongesso...
    la appoggi ok, ma fino al soffitto vero? deve coprire tutto il contro-soffitto? O mettere solo un pannello appoggiato e anche se sopra c'è l'aria va bene?
    E poi dietro il diffusore non si mette niente? Aria fino al soffitto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Io ho un contro soffitto non molto "spesso", ma in qualsiasi caso la lana di roccia la appoggi sui pannelli di cartongesso lasciando liberi gli speakers e poi da lì al soffitto nulla.

    Poi se vuoi riempire con un doppio strato di lana di roccia nessuno te lo vieta.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io ho un contro soffitto non molto "spesso", ma in qualsiasi caso la lana di roccia la appoggi sui pannelli di cartongesso lasciando liberi gli speakers e poi da lì al soffitto nulla.

    Poi se vuoi riempire con un doppio strato di lana di roccia nessuno te lo vieta.
    Ok grazie.
    Quindi è come se fosse un unico spazio "gigante" in comune a tutti i diffusori a soffitto?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503

    Citazione Originariamente scritto da Max90 Visualizza messaggio
    Ok grazie.
    Quindi è come se fosse un unico spazio "gigante" in comune a tutti i diffusori a soffitto?
    Si esattamente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •