Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Saletta cinema

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    Si lo facciamo ma non oggi, ho appunto linkato il manuale d'uso del Blaupunkt perchè in una pagina ci sono i parametri dei woofer.
    Aggiungi un commento qua sotto così domani la discussione mi ritorna tra quelle da leggere altrimenti mi dimentico...

    Fammi capire una cosa.. ogni volta che vuoi cambiare il volume d'ascolto ti metteresti a mettere mano a tutti gli amplificatorei? mi sembra parecchio scomodo...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Grazie sul serio!
    Orpo mi hai fatto venire il dubbio sul volume, speravo funzionasse come come sulle radio della macchina. Cioè che io alzo dalla sorgente (tv e proiettore) e si alza tutto quanto di conseguenza. Non funziona così?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Se esci dall'uscita digitale sono proprio sicuro che il volume sia fisso e al massimo. Ho usato l'ottico per anni ma appuntio il volume lo regolavo dallo Yamaha.

    Per esempio questo ce l'ha il controllo del volume e ci vorrebbe un telecomando...
    https://www.amazon.it/Digitale-Conve...0D1KPDSVH?th=1

    Per il Blaupunkt, i parametri non si adattano bene ad un reflex, quel Qts è un po' troppo alto e verrebbe un "basso lungo". Quindi ti puoi semplificare il lavoro con la cassa chiusa. Sono già nel loro moble? che misure ha? con 45 50 litri, non serve spaccare il capello, (30x40x50 con legno da 20mm e qualche rinforzo) e 100W reali applicati a ciascun woofer, si rimane al margine dell'escursione dichiarata (quidni si può anche andare un po' oltre) e si ottengono 100dB a 30Hz e oltre 90dB a 20Hz. per singola cassa. Con due c'è da aggiungere 6dB e poi c'è anche il "room gain" che aiuta proprio nei basi profondi.
    Questo sarebbe un ottimo canale LFE (.1)

    Per i frontali ci sarebbe da "accoppiare" il grande 18" in basso e ad altezza testa il CH in un piccolo box con un bel po' di assorbente e dimensioni non 1:1. Tipo 30x40 il frontale e 23 la profondità.
    Sotto metti la cassa separata per i 454 sarebbero spaventosi in 100 litri (70 altezza, 50 largezza, 28 prof) reflex lungo 15cm circa, due tubi da diametro 10cm o 1 da 15. Poi la lunghezza 2 cm più o meno devi vedere al momento.
    Messi così con 200W superi 120dB a 60Hz e rischi di far crepare i muri. Se li si usa a tutta potenza (impossibile) servirebbe un filtro sui 40 50Hz passa alto
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Veramente troppo gentile grazie!
    Ok capito lo scatolotto e collegare ampli car è una pessima idea e mi toccherà comprare subito in ampli ht decente😅 Ho dato un occhiata su Amazon, e questo modello ha attirato la mia attenzione:
    -https://amzn.eu/d/0RG0k2H
    Come ti pare? O mi consiglieresti altro?

    I Blau sono nel loro box ma è roba da car, avranno 20-25 litri scarsi ognuno. Top per la cassa chiusa!

    I 18” hanno già un filtro 40-400hz, può andare bene?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Sicuramente quel Denon come "centralina" per gestire i segnali, codifiche, calibrazione, volume va bene. è moderno, supporta tutto e lo usi per amplificare i surround ed eventualmente pure il centale.
    Non ha le uscite Pre out ma io so che spesso i finali Car hanno gli ingressi per l'alto livello, che poi dentro ci sono due resistenze per abbattere il livello e lo "riportano" pari all'rca. Poi se lo prendi da Amz male che vada fai il reso.

    Si in auto per i sub ci si può accontentare di volumi più piccoli, anzitutto perchè proprio l'auto da più gain ai bassi e anche perchè per l'utente medio meglio ingombrare non troppo... L'appassionato "top" comunque preferisce altri prodotti.
    Se gli rifai i mobili male non fai e in 2 staccati puoi posizionarli al meglio.

    Che filtro è? c'è una sigla? un incrocio a 400Hz non sarebbe nemmeno esagerato per i CH, anzi a quel punto nemmeno la cassa dietro gli servirebbe, potresti montarli solo su un pannello e provare se ti piace il suono del medio aperto.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Prima sulla macchina avevo queste robettine qua, diciamo che c’era poco spazio vitale😂








    Il filtro è questo, ma devo ancora montarlo. BuyWeek Filtro Crossover per... https://www.amazon.it/dp/B09LD1L675?...p_mob_ap_share
    Però (credo) mi serva qualcosa anche per il ch, altrimenti andrebbe in Full pass. sto dicendo giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Wow quanta bella robina, un po' esagerata Quel gommone di sub anche non sarebbe male, stesso uso dei Blaupunkt. basta una cassa bella solida e via di watt ed equalizzazione.

    Quello non è un filtro, dal mio punto di vista è una schifezza ... Un filtro passivo va dimensionato sulla risposta dell'altoparlante e al suo andamento dell'impedenza. Poi, potrebbe funzionare? si ok, ma già a guardare quanto piccola sia la ferite dentro alla bobina immagino che già a 20W 50W possa andare in saturazione e distorcere.
    Poi non capisco...esempio "40-400Hz" cosa vuol dire, che filtra anche la risposta in basso? e con cosa? con uno di quei condensatori li? Impossible da implementare se non si conosce a che woofer viene collegato.
    il selettore "-3dB" vuol dire che può attenuare di 3dB? e la resistenza usata per attenuare dove dissipa la potenza? Dovrebbe essere molto grossa per reggere decine se non un centinaio di Watt. Io lo boccio totalmente. Poi, se vuoi puoi provarlo...

    Hai la possibilità di usare 4 canali amplificati(un x4 o due x2 o 4 mono)?
    Un cosino così o ti cerchi un equivalente nel mondo Car, 2 canali ingresso (destra e sinistra) e 4 uscite, bassi e alti per i due canali. E a colpi di click regoli le frequenze, i livelli etc.
    https://www.thomann.de/it/the_t.racks_dsp_4x4_mini.htm
    https://www.thomann.de/it/behringer_cx2310_v2.htm

    Appunto così ti scegli se incrociare i 454 ed il CH a 200 250 300 etc... e puoi anche adattare la risposta usando un incrocio aperto es il 454 tagliato a 185Hz e i CH a 220Hz se vanno meglio etc...
    Per il 454 anche la possibilità di mettere un filtro passa alto di "sicurezza" a 40Hz per protezione...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    14
    Li ho venduti 3 mesi fa e non hai idea di quanto mi dispiaccia😭 l’unico problema è che li alimentavo con 3,5kw l’uno, con poche centinaia di watt non credo riescano neanche a muoversi😂

    Ti dico, di filtri non me ne intendo, ogni gruppo di casse aveva un ampli dedicato e quindi gestivo tutto da lì. Se mi dici che fa ****** mi fido e cercherò direttamente altro.

    “ Hai la possibilità di usare 4 canali amplificati(un x4 o due x2 o 4 mono)?”
    Ti chiedo scusa ma non ho capito la domanda

    I 454 e il ch li potrei anche far sovrapporre?
    Nel senso, i 454 da 40 a 3/400hz e il ch da 100/150 in su?
    E come collegamento io pensavo i 454 in parallelo con il ch in serie così da avere 8ohm, può andare?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    hai un totale di 4 canali amplificati per i due frontali, composti dai 2 454 e dai 2 CH?
    Un amplificatore a 4 canali
    oppure due a 2 canali? Anche di potenze diverse.

    Sovrapporli sicuramente no... sarebbe un papocchio. Poi, nel momento in cui hai un Dsp fai un po' quello che ti pare partendo da una base "ragionevole" di messa a punto. Nesuno ti obbliga a fare le cose "di norma".

    ogni gruppo di casse aveva un ampli dedicato e quindi gestivo tutto da lì
    Da cosa? solo dall'autoradio? O gli amplificatori hanno una sezione di filtro crossover?

    E come collegamento io pensavo i 454 in parallelo con il ch in serie così da avere 8ohm, può andare?
    Non ho capito... parallelo o serie? Il 454 in parallelo a cosa? il CH in serie a Cosa?
    No, direi ciascuno collegato direttamente al suo finale.
    Ultima modifica di marklevi; 27-02-2025 alle 23:40
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •