Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73

    Diffusori surround back on wall


    Vorrei passare ad un impianto 5.1 (e in futuro aggiungere anche gli atmos a soffitto)
    Premetto che ho il divano praticamente attaccato al muro. Per i surround back mi consigliate dei diffusori “tradizionali” (che non posso orientare verso il punti di ascolto) o dipolari?

    Per motivi prettamente estetici (visto che allestirei il tutto in soggiorno) non vorrei utilizzare dei diffusori esteticamente troppo impattanti
    Ultima modifica di ronnie80; 19-01-2025 alle 21:32

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Hai già dei diffusori o devi acquistare tutto?
    I surround back sono i diffusori posteriori in una configurazione 7.1, in un 5.1 sono i surround i diffusori che installi lateralmente o leggermente dietro il punto di ascolto.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Con situazione simile all tua li avevo posti ai lati del divano su supporti orientati verso il punto di ascolto , ma non era esattamente una istallazione a specifica Dolby (Vedi).

    In coda tra le cose da fare anche io ho l'idea di cambiarie i mie attuali surround e sono attratto da questa soluzione Teufel dipolo perché sulla carta (vedi) mi sembra abbastanza flessibile da coprire diversi scenari e cosa per me importante li posso fissare a muro o continuare ad usare un supporto, e non hanno un costo eccessivo.

    Nota : nella presentazione vengono presentati come estensione 7.1 , ma poi nella documentazione sono posizionanti anche come surround.

    Come alternativa di design potrebbe essere interessante l'opzione Elipson Planet e una delle innumerevoli opzioni per i supporti oltre le soluzioni on wall come quella di Elac che potrebbe essere l’alternativa per me alle Teufel.
    Ultima modifica di llac; 19-01-2025 alle 22:18 Motivo: nota su 7.1 - testo aggiuntivo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    Come da firma ho i frontali e prenderó il centrale della stessa serie, ai lati non posso posizionale nulla.

    Ho in mente qualche modello, non so se possono andar bene
    Monitor Audio Silver FX 7G
    System Audio SA Signature 6
    Magnat THX RD 200
    Ultima modifica di ronnie80; 19-01-2025 alle 22:35

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io non vedo nessuna firma in calce al messaggio.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    Scusami, credevo di aver messo la spunta
    Comunque
    Sonus Faber Sonetto V
    Hegel H390

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Le Sonetto Wall sono profonde 16,8 cm, solo 2 cm più delle Monitor Audio Silver FX 7G, troppo profonde/impattanti?
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    Le wall costano troppo, altrimenti avrei fatto un monomarca.
    Le monitor audio mi piacciono anche esteticamente

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Bisognerebbe conoscere la timbrica delle Monitor audio per avere omogeneità nella riproduzione. Rimanendo in casa Sonus Faber non sbagli di sicuro, magari cercale usate.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •