|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: giradischi e home theater?
-
14-01-2025, 19:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 2
giradischi e home theater?
Buonasera,
ho un giradischi anni ‘80 pioneer pl-514x e un centinaio di dischi, fino ad ora ascoltati con un akai am 2200 e delle casse harmony.
Nella nuova casa vi è una zona giorno con travi a vista di circa 7.5 metri x 5, con divano al centro della stanza, televisore e impianto audio posizionati in parete attrezzata sotto una scala a vista “sospesa” che porta al piano di sopra.
Premetto che sono molto appassionato di musica ma non posso considerarmi un audiofilo e mi sono appena addentrato nel mondo degli impianti audio.
Non avendo molto spazio sulla parete attrezzata, dopo un po di ricerca pensavo di comporre un impianto con ricevitore AV con ingresso phono con cui riprodurre anche la liquida, il suddetto giradischi, diffusori anteriori da scaffale e diffusore centrale, subwoofer ed eventualmente due posteriori ma solo wireless. Andrò successivamente ad acquistare anche un televisore OLED.
Un’altra opzione ma preferirei la precedente, sarebbe tenere l’akai solo per i dischi abbinando due nuove casse passive da scaffale e comprare un impianto home theater , separando quindi le due cose.
Come budget vorrei stare sotto i 1500/1800 euro..
Cosa mi consigliereste di fare? Come comporre l'impianto?
Grazie in anticipo!Ultima modifica di Kobay; 14-01-2025 alle 19:40 Motivo: correzione
-
14-01-2025, 20:22 #2
Ciao, la prima cosa per ottenere consigli mirati sarebbe postare una foto della parete dove ci sono libreria attrezzata e vano tv. Possibilmente indicando anche misure generali e indicazioni sulle dimensioni dei diffusori e possibili vincoli di posizionamento.
Poi molto importante le preferenze estetiche (colore cabinet) e se puoi andare di usato.
Solo per scrupolo, l’oled è a parte (extra budget), giusto? Che diagonale avrai?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-01-2025, 20:24 #3
Altra cosa molto importante, la profondità dei ripiano su cui vanno posti ampli e diffusori.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-01-2025, 12:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 2
Ciao fedezappa, grazie per le risposte!
ecco un' immagine della parete in questione. I mobili dobbiamo ancora acquistarli, li stiamo ancora progettando, ma indicativamente sarà una base lunga orizzontale e una colonna verticale accanto alla portafinestra (ma che stia a lato della bocchetta di ventilazione presente, non sotto). Tipo ad "L" quindi. E poi forse un pensile od un contenitore a a giorno sopra la tv.
La base dovrebbe essere profonda circa 45 cm, se non sbaglio la misura standard è piu o meno questa.
La distanza della seduta del divano dal televisore (vedremo se 55 o 65 pollici.. accetto consigli anche su questosarà circa 2.30 / 2.50 m. L'ideale sarebbe posizionare i diffusori da scaffale piu o meno alle estremità della base, per creare il famoso triangolo con me sul divano
.
Si potrebbero valutare anche 2 diffusori da pavimento che non siano troppo alti "fuori" dal mobile, con il sub accanto a quelli di dx sotto gli scalini ?
Come colorazione dei cabinet .. non ci ho ancora pensato, ma non credo sia un grosso problema.
Nel budget non è incluso il televisore.
Niente usato.
Grazie ancora!
https://drive.google.com/file/d/1ZlR...GLXk5Ovde/view
-
15-01-2025, 16:58 #5
per le frontali, se hai spazio a sufficienza ai lati del mobile, ti consiglio di valutare le acoustic energy ae1092, hanno ricevuto migliorie rispetto la serie precedente ae109, wf dal cono più grande in primis ma anche un'impedenza dichiarata più alta. Il sound della casa è neutro e dinamico ma per nulla asettico o stancante. Sono facili da pilotare e l'altezza è di soli 86 cm.
Il centrale da abbinarci è l'AE1072.
Prima di fermarti alle prime offerte che trovi in rete, prova a contattare negozi come Il tempio hifi, non dichiarano il prezzo ma non sarebbe la prima volta che praticano scontistiche maggiori di quelli che lo "sbandierano".
La serie precedente (ae 109/107) la trovi più facilmente in offerta e ha dimensioni leggermente più contenute ma come dicevo ha limiti maggiori.
L'ampli ideale (abbinamento testato di persona) è con Arcam. In particolare c'è un AVR390 nuovo da esposizone da Alto volume (vale lo steso discorso fatto per Il tempio, contattare per il prezzo). Alternative forse più economiche, oneste, ma non alla stessa altezza a livello sonoro, i marantz serie cinema più economici.
Sia Arcam che Marantz hanno pre phono, Arcam qui dovrebbe stare sopra. Forse Marantz se la gioca nei dac.
Per il sub, XTZ pratica prezzi sul nuovo difficilmente fattibili dagli altri, grazie alla vendita diretta dal sito. Un 12" lo vedo bene nel tuo ambinemte, anche sotto le scale, basta non appiccicarlo a muro.
Se metti giradischi e centrale sullo stesso ripiano, va studiata qualche soluzione. L'deale sarebbe mettere a muro sia TV che centrale, in modo da posizionare sul ripiano solo ampli e giradischi e togliersi ogni problema di vibrazioni.
Centrali come l'ae1072 vanno messi su mensola e staccati dal muro di 5/10 cm causa reflex posteriore.
Il problema non si pone se prendi un centrale cassa chiusa o reflex anteriore, ma si pone in ogni caso se lo metti sullo stesso ripiano del gira, tanto vale andare di mensola e togliersi il pensiero.
Lo steaming è l'ultimo dei problemi (es puoi aggiungere un wiim mini per pochi euro).
Non chiedermi info su surround wireless perchè non è il mio campo di interesse e non ne so nulla. Però, dammi retta, non incaponirti su questo e parti per farti il miglior fronte anteriore, è quello che ti darà più soddisfazione in hifi e HT.
TV: idea mia, non spendere più di 1200€ e prendi un 65" (se ce la fai Oled LG entry level o Sony full array 65X90). Conserva budget per l'audio.Ultima modifica di fedezappa; 15-01-2025 alle 17:15
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.