|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio su nuovo sintoamplificatore
-
04-01-2025, 12:14 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
Consiglio su nuovo sintoamplificatore
Ciao a tutti,
mi chiamo Yuri e torno su questo forum per chiedere consiglio per il probabile acquisto di un nuovo sintoamplificatore.
Il mio vecchio Denon 2113 (acquistato nel 2013 grazie ai vostri consigli) stamattina ha deciso di rendere l'anima al signore e, anche se farò un tentativo per ripararlo, non sono molto fiducioso.
Avrei pertanto bisogno di un vostro consiglio per acquistare il sostituto, da utilizzare principalmente per HT.
Guardo principalmente film (sia dalle varie piattaforme di streming sia br) e il resto dell'impianto (che per il momento non voglio cambiare considerato che funziona benissimo) è così composto:
- Centrale: Indiana Line Tesi 760
- Frontali: Indiana Line Tesi 260
- Surround: Indiana Line Tesi Q
- Sub: Indiana Line Basso 830
Il tutto è collegato ad un plasma Panasonic GT60 (prima o poi passerò ad oled, ma per il momento non è una priorità).
Non ho bisogno del 7.1, mi basta il 5.1. Budget sinceramente non saprei, eviterei di spendere un botto perchè non ho particolari esigenze. Mi basta che l'eventuale nuovo sinto abbia caratteristiche analoghe a quelle che aveva il Denon. Diciamo che se riuscissi a rimanere entro i € 500 non sarebbe male (quanto pagai il 2113 per intenderci).
Grazie per gli eventuali consigli.Ultima modifica di ybasi; 04-01-2025 alle 15:03
-
04-01-2025, 17:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 767
Premesso che il tuo Denon non era male e che 500€ di allora corrispondono almeno a 900-1000€ di adesso, direi che uno Yamaha rx v6a (sui 600€) possa essere quello che cerchi. Salendo un po’ Yamaha rx a2a o Denon avr x2800 o x3800.
-
04-01-2025, 18:58 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
Intanto grazie per la risposta. Sempre in casa Denon che ne pensi dell'X1800? Alla fine leggo che le differenze con l'X2800 non sono tantissime... Ora do uno sguardo ai modelli che mi hai proposto
-
04-01-2025, 19:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 767
Il 2800 ha un sistema di calibrazione ambientale migliore e ciò può fare la differenza. Non conosco direttamente i due Denon. In passato ho avuto un Denon e adesso uno Yamaha. Due ottimi apparecchi però preferisco il suono più chiaro di Yamaha. A quello che si legge dovrebbe essere più adatto alle Indiana Line. Comunque se ti trovavi bene con Denon- Indiana continua con loro.
-
14-01-2025, 09:10 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
alla fine ho seguito il tuo consiglio e ho appena ordinato l'X2800. Purtroppo, nonostante i tentativi, il mio 2113 si è rivelato non essere riparabile.
A questo punto ne approfitto per chiederti una cosa: vale la pena spendere i 20€ per l'app di calibrazione Audyssey MultEQ Editor?
-
14-01-2025, 10:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 767
Mi spiace ho avuto fino a tre anni fa un Denon 4311 però non c'era l'Editor citato. Spero possa risponderti qualcuno che lo ha acquistato. Buoni ascolti.