Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5

    Consiglio impianto 5.1.2 entry level


    Ciao ragazzi,

    il setup Polk suggerito qui può essere un'interessante porta di ingresso al mondo dell'HT?

    https://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/1887/marantz-cinema-70s-l-anti-soundbar_1-10.html#commenti

    A casa ho un G3 77" che, visto che si è fritto l'ampli Yamaha di dieci anni fa che faceva parte di un kit base 5.1, volevo corredare di un rinnovato sistema audio.

    Vedendo l'articolo l'idea è di comprare:

    - Marantz Cinema 70S
    - 2* Polk XT20
    - 2* Polk XT90
    - 1* Polk XT30
    - 1* Polk XT 12

    Se poi avete alternative che possano stare più o meno in quel budget bene, qui, il totale stimato a seguito di ricerche è di 1400 euro circa, forse pure qualcosa meno.
    Ultima modifica di Alecsej; 10-12-2024 alle 17:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Non so che prezzi stai trovando come alternativa alla già buona selezione (IMHO). Visto che sei un utente storico di Yamaha, guarderei anche l'AV RX-V6A. Come diffusori, se le dimensioni del centrale (è veramente grosso) te lo consentono, valuterei, se possibile, approdare alla serie ES di Polk. Un'alternativa che forse potrebbe darti qualche soddisfazione in più lato musica sono le serie Elac Debut degli anni passati.

    Il mio pensiero è che se hai intenzione di installare il Dolby Atmos a soffitto, va bene. Se invece lo devi posizionare sui frontali, farei un pensiero se vale la pena risparmiare quei soldi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Se ti piace anche la timbrica del Marantz puoi anche guardare i modelli Denon che gli si avvicinano molto
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    5

    Grazie dei suggerimenti @Ilac, il Marantz 70s c'è l'ho già praticamente a portata di mano a 620 euro, nuovo di zecca, vale la pena in ogni caso guardare l'RX-V6A di Yamaha o il 2800 di Denon? Il fattore slim del Marantz mi torna molto comodo lato sistemazione. Ho valutato pure il 3800 ma son duecento euro in più e non so se, per un impianto entry level come quello che mi aspetto di costruire, valga la pena. Mi pare che possa vivere senza e piuttosto spendere qualcosa in più sui diffusori, mi hai fatto già desistere sugli Atmos dedicati, magari riconfiguro I surround esistenti, e funzionanti, del kit Yamaha.

    Ripensando poi alla serie ES suggeriresti questi prodotti?

    - 2* Polk ES20 (anteriori/200 euro usate)
    - 2* Polk ES15 o 2*Polk ES20 (posteriori/200 euro usate)
    - 1* Polk ES35 (290 euro)
    - 1* Polk ES8/10/12/HTS12 (serie ES un rene serie HTS 505 euro)

    Lo spazio per la ES35 lo ho, è lunga ma stretta.

    Grazie mille @Gerohonimo per la dritta su Denon non so se risparmiare 100 euro pure lì e comprare il 2800 a 520 o rimanere sullo Slime factor, come dicevo più su, del Marantz.
    Ultima modifica di Alecsej; 11-12-2024 alle 11:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •