Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    L'essence serve sostanzialmente (per me) per i servizi di streaming.
    Nel caso in cui tu usassi una sorgente (come una TV con funzioni smart o un lettore dotato di tali servizi) con uscita ottica o multicanale analogica (come il panasonic 9000), diventa superfluo.
    In merito al minidsp non so dirti, se mandi il segnale dalla sorgente via HDMI al MINIDSP fa anche da DAC?

    L'essence è considerato dai vari recensori "audiophile", ma non credo arrivi alle prestazioni di una sorgente di alta gamma come il panasonic. Ad esempio nel mio caso la conversione dei file stereo è qualitativamente inferiore a quella che fanno il pre Bryston in firma, ma è comunque un ascolto più che dignitoso. Per percepire delle differenze (abbastanza lievi peraltro) devo switchare sul pre gli ingressi in tempo reale. Finchè non ho fatto questa prova la sensazione era che suonassero in modo praticamente identico, dal punto di vista qualitativo, a parte le ovvie sfumature sulla firma sonora.

    Stessa cosa rispetto al Denon 3800, siamo li. Ma con la differenza che ho tutti i servizi in streaming della Apple TV4k.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da tonnacchio Visualizza messaggio
    Se puoi aspettare qualche settimana ti posso dire qualcosa in più. Ho preso un marantz av8805 che teoricamente dovrebbe sostituire il mio hts con kts 3.0s. Dico teoricamente perché se la differenza in stereo è troppa vendo il marantz istantaneamente
    ti evito di perder tempo, vendi pure il marantz
    JVC Rs49 - Oppo 205 - AppleTv 4K - Anthem AVM70 - Krell Kav250 - B&W 804S - HTM3S - DS6S3 - Rel - Audioquest - Ruipro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Scusa se entro nella discussione, come ti trovi con l'anthem? Ero indeciso tra ul pre Marantz 8805 e il tuo anthem, cosa consiglieresti? Uso solo cinema.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Hostel Visualizza messaggio
    ti evito di perder tempo, vendi pure il marantz
    Ancora devo ultimare l'acquisto, lo prenderei ad un prezzo davvero ottimo, quindi dici di evitare? effettivamente sto leggendo in giro che è veramente una merd4 per il prezzo che porta
    Ultima modifica di tonnacchio; 20-12-2024 alle 16:26

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Scusa se entro nella discussione, come ti trovi con l'anthem? Ero indeciso tra ul pre Marantz 8805 e il tuo anthem, cosa consiglieresti? Uso solo cinema.
    Marantz ha un suono tipico giapponese quindi più dolce e meno “dinamico”con un basso piu “moscio” (passami il termine) mentre Anthem e’ tipico canadese/americano quindi tanta dinamica che nell’ HT e’ fondamentale e un bel basso presente.
    Arrivando da Krell Marantz non l’ho nemmeno preso in considerazione
    JVC Rs49 - Oppo 205 - AppleTv 4K - Anthem AVM70 - Krell Kav250 - B&W 804S - HTM3S - DS6S3 - Rel - Audioquest - Ruipro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Da quel che si dice i nuovi marantz non sono affatto male. A dire il vero non ho mai ascoltato i pre AV denon/marantz, per cui non posso giudicarli.
    La mia esperienza, sul mio impianto, è limitata a krell showcase-hts-hts2-AVS, classé SSP30, anthem D2v-avm50 3d, Onkyo 5009, proceed pav, Bryston sp1.7.
    Per quanto riguarda l'ascolto in stereo, gli unici che mi hanno fatto strabuzzare gli occhi sono stati il Bryston e il Proceed. Anche l'Avs e l'hts, ma in misura minore, forse perché mi ero fatto delle aspettative esagerate, da quanto se ne stava parlando all'epoca.

    Ok, me la sono tirata un attimo
    Ultima modifica di redhot104; 21-12-2024 alle 11:28
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Citazione Originariamente scritto da Hostel Visualizza messaggio
    Marantz ha un suono tipico giapponese quindi più dolce e meno “dinamico”con un basso piu “moscio” (passami il termine)[CUT]
    Ogni volta che ascolto amplificazioni giapponesi (a parte Accuphase e forse pochi altri nomi), c’è sempre qualcosa che non va. Salvo parzialmente i miei Rotel perché praticamente ci ho costruito l’impianto attorno e se la cavano bene.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Da quel che si dice i nuovi marantz non sono affatto male. A dire il vero non ho mai ascoltato i pre AV denon/marantz, per cui non posso giudicarli.
    La mia esperienza, sul mio impianto, è limitata a krell showcase-hts-hts2-AVS, classé SSP30, anthem D2v-avm50 3d, Onkyo 5009, proceed pav, Bryston sp1.7.
    .....[CUT]
    Non saprei ma il nuovo AV10 non è che te lo regalano
    Io ho iniziato tanti anni fa con Yamaha, poi Denon, Rotel, Cyrus, Krell HTS2, HTS 7.1 standard e con le relative modifiche e da un paio di anni Anthem. L’hts “finale” andava benone ma era troppo fragile (almeno il mio, gli altri non lo so) e si rompeva spesso, all ultimo guasto l’ho quasi lanciato dalla finestra, poi mi sono rinsavito e l’ho svenduto a 500 euro. Ora con Anthem sono in pace ��
    JVC Rs49 - Oppo 205 - AppleTv 4K - Anthem AVM70 - Krell Kav250 - B&W 804S - HTM3S - DS6S3 - Rel - Audioquest - Ruipro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Hostel Visualizza messaggio
    Non saprei ma il nuovo AV10 non è che te lo regalano
    Io ho iniziato tanti anni fa con Yamaha, poi Denon, Rotel, Cyrus, Krell HTS2, HTS 7.1 standard e con le relative modifiche e da un paio di anni Anthem. L’hts “finale” andava benone ma era troppo fragile (almeno il mio, gli altri non lo so) e si rompeva spesso, all ultimo guasto ..........[CUT]
    Quindi nel passaggio non hai avuto grosse perdite in qualità? Ascolti anche stereo ?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    43
    Ho già scritto che per quanto riguarda la musica sia stereo che multicanale l’HTS rimane il Re e anche un ottimo pre come l’a them non tiene il passo mentre per i film preferisco le caratteristiche del anthem.
    Ascolto molto poco ultimamente in stereo e quanto mi tornerà la voglia acquisterò un ampli integrato stereo bypassando l’anthem.
    JVC Rs49 - Oppo 205 - AppleTv 4K - Anthem AVM70 - Krell Kav250 - B&W 804S - HTM3S - DS6S3 - Rel - Audioquest - Ruipro

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.768
    Ho una domanda che differenza c'è tra l'anthem avm70 e il modello avm70 8k?? Conviene prendere l'ultimo aggiornato?
    Ultima modifica di DarkKnight; 07-01-2025 alle 20:24
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162
    Ciao a tutti.. giusto per aggiornare la discussione..

    Ho acquistato un Anthem AVM 60 usato confido, ma almeno da quello che ho letto, sia un scelta azzeccata! Ero indeciso tra l'Anthem AVM 60, un Emotiva XMC-2 ed un Arcam AV860.. ma mi son fatto lusingare da un usato (che mi deve arrivare) e l'aver letto che l'emotiva soffre di un pò di problemi di stabilità!!

    Speriamo non ci sia troppa differenza in stereo con il Krell.. un pò immagino di si, ma non volevo spendere troppo!
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da DarkKnight Visualizza messaggio
    Ho una domanda che differenza c'è tra l'anthem avm70 e il modello avm70 8k?? Conviene prendere l'ultimo aggiornato?
    L'Anthem AVM70 8k monta le HDMI 2.1, se non usufruisci di contenuti a 4K 120hz (videogames, ecc.) potresti farne anche a meno.
    Ultima modifica di mitsuagi; 24-01-2025 alle 16:17
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.265
    Citazione Originariamente scritto da murdoc Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.. giusto per aggiornare la discussione..

    Ho acquistato un Anthem AVM 60 usato confido, ma almeno da quello che ho letto, sia un scelta azzeccata! Ero indeciso tra l'Anthem AVM 60, un Emotiva XMC-2 ed un Arcam AV860.. ma mi son fatto lusingare da un usato (che mi deve arrivare) e l'aver letto che l'emotiva soffre di un pò di problem..........[CUT]
    Ottima scelta! Ma io sono di parte...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Ottima scelta! Ma io sono di parte...


    il tuo un prodotto leggermente, si fa per dire, superiore, ma confido si comporti bene anche il 60.
    Mi permetto una domanda: come ti trovi con l'ACR (genesis adesso)

    ps: ho usato direttamente il tu..
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •