Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    13

    Consiglio acquisti kit 3.1.2 Klipsch


    Buon pomeriggio,

    Vorrei chiedere un parere ai più esperti, vorrei acquistare un impianto custom Klipsch. Sto ristrutturando casa, avevo optato per il salotto due casse da pavimento, ma per mancanza di spazio ho deciso di ripiegare su bookshelf di qualità/budget Atmos entry level. Non potendo optare per un kit 5.1 per mancaza di spazio, volevo optare per un kit 3.1.2. Secondo voi, acquistando un Sintoamplificatore che supporti il Dolby Atmos, gioverei nell'installare sopra alle casse
    Klipsch RP-600M, una coppia Klipsch R-40SA per proiettare il suono al soffitto?. Siccome la spesa tra coppie di casse Klipsch RP-600M, cassa centrale Klipsch R-50C, Klipsch Subwoofer R-12SW il tutto pilotato da un Denon AVR-S970H ricevitore AV 7.2 è molto costoso, volevo chiedervi se gioverei un po' dell'atmosfera atmos oppure rinunciare a questo tipo di accompagnamento perchè inutile. La mia vera domanda è, può essere utile fare un impianto di questo genere giovando almeno un po' di effetti atmos?

    Spero di essermi spiegato.

    Attrezzatura:
    Nvidia Shield per riprodurre tramite Plex Bluray 1:1 Dolby vision e Atmos/DTS ecc.. (so benissimo che il dolby vision non viene riprodotto al massimo del potenziale, prenderò più avanti un oppo clone)
    NAS con release bluray

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Secondo quanto da me sperimentato,questo tipo di atmos riflesso non da molte soddisfazioni.Più la spesa che la resa.L'ho solo percepito a un buon livello con un soffitto in legno e circa 2 mt. d'altezza.Il resto dell'impianto è una buona scelta.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •