|
|
Risultati da 16 a 30 di 106
Discussione: Delucidazioni e consigli per ht 5.1 e finale stereo
-
28-10-2024, 20:36 #16
Il Bryston ha delle codifiche multicanale molto obsolete. Se si tratta di semplici DTS o dolby compete con qualsiasi pre, ma sulle codifiche in alta definizione tipo DTS hdma o dolby true HD non c'è niente da fare.
La Apple TV manda via Hdmi tutti i segnali in lpcm non compresso. Ci sto ascoltando anche i servizi in streaming con grande soddisfazioneUltima modifica di redhot104; 28-10-2024 alle 20:39
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
28-10-2024, 20:45 #17
L'essence restituisce anche il segnale multicanale toslink oltre a quello analogico, non ho provato a switchare fra l'ingresso analogico e quello digitale, ci proverò
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-10-2024, 08:47 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Allora su che pre devo andare? Max 800 usato preferibilmente con true hd e dts MA, ma preferisco avere più qualità e rinunciare ai formati indicati prima se necessita. Dalle mie letture sono usciti:
Arcam AVP700
Krell Showcase
Rotel 1098
Anthem AVM20/30
-
29-10-2024, 10:20 #19
Ciao, per me l'essence evolve 4k segnalato da Redhot è geniale, io lo prenderei.
Intanto puoi partire dal pre e dal finale.
Come pre darei la preferenza al Krell, ho il presentimento che le Vienna funzionino meglio con elettroniche dal suono robusto e veloce.
L'Arcam forse non è il miglior candidato, dovrebbe avere un suono più morbido ma devi dirci tu cosa cerchi.
Sempre di Arcam, c'è il precedente AV9, sempre nel budget, da Lyrics. Nonostante il prezzo un pò gonfiato, lo terrei in considerazione se ci fosse garanzia annessa, i pre e integrati audiovideo sono più a rischio di malfunzionamenti rispetto a oggetti 2 canali puri e semplici.
Il Rotel io ce l'ho e, per ora, è incredibilmente affidabile, anche se non ha un suono hiend, diciamo che da me è onesto e concreto. Il suono Rotel necessita di partner ben precisi per esprimersi. Per me vale comunque max 400/450€.
Una valida alternativa di pari quotazione è il Myryad mxp6000, a trovarlo.
Tieni anche conto della possibilità di riparazione, non scontata, per oggetti bollati come obsoleti dalle case madri stesse.
Se non producono ricambi e/o nessuno li ha più a magazzino, oppure se l'assistenza ufficiale non rilascia più gli schemi elettrici, non basta un buon tecnico per aggiustarli.
E' il caso di un Lexicon di un amico finito in discarica per una scheda bruciata non più reperibile o di qualche Linn in cui la casa madre "ci ha messo del suo" per fargli fare la stessa fine (non vuole inviare più lo schema elettrico).Ultima modifica di fedezappa; 29-10-2024 alle 10:24
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2024, 12:28 #20
Nessuno di questi pre mi pare faccia le codifiche HD. Di quelli ho avuto solo lo showcase e l'Anthem AVM50v 3d, modello successivo agli AVM20/30. Per me musicalmente meglio il Krell, che però musicalmente è una tacca più bassa rispetto al fratello maggiore HTS.
Mi farebbe piacere provare prima o poi un pre Arcam, mi mancano sulla lista.
Rotel ho avuto un sinto e alcuni finali multicanali, ma non ho mai avuto un pre. Sono prodotti onesti ma almeno per quelli che ho provato io siamo su livelli diversi rispetto alle altre marche citate.
A trovarlo, molto valido anche l'Anthem D2v, ma ancghe li sei con le codifiche NON hd.
Parlano bene dei pre marantz, ma non ne ho mai provato uno direttamente. Con questi probabilmente avresti tutto, ma forse perdendo un pelino in musicalità generale.
Non so se l'ho citato, ma qualche anno fa ebbi in prova anche un pre Onkyo, forse il 5009. Per me inascoltabile.
Chiaramente non pretendo di avere la verità in tasta, il mio intento è squisitamente quello di condividere impressioni derivanti da tanti fattori, fra i quali set-up e ambiente d'ascolto che possono determinare risultatio diversissimi in altre situazioni.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-10-2024, 12:33 #21
Se dovessi rifre il percorso, cercherei di nuovo il Bryston. Resta la curiosità dei pre Arcam, ma a questo punto in alternativa, passerei al full digital, che immagino sia sufficientemente maturo.
Fra pre e finali credo di averne passati (qualcuno solo in prestito, altri comprati e rivenduti) almeno una ventina, comprese soluzioni con finali mono e/o stereo per frontali e multicanali per il resto, con e senza sub, con e senza DRC .
L'unico punto fisso sul mio impianto sono le 801, delle quali sono perdutamente innamorato.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-10-2024, 13:47 #22
Dimenticavo, di finali 3 canali se ne trovano pochi e non sempre a cifre rientranti nel budget.
Al momento nell’usato, in ordine di prezzo crescente, vedo un AMC e il Parasound 1203 (su Subito) e il bryston 5B (su ebay). Altri modelli che potrebbero saltar fuori sono gli arcam p25 e p349, il myryad ma360 e il roksan caspian 3ch.
Da valutare se pilotarci tutto il fronte anteriore (in teoria più coerente) oppure deviarli a centrale e surround.
Alternativa vendere il finake 2 canali e prendere un 5, ad esempio un eccellente myryad 5150, ascoltato (in versione solo stereo) con estrema soddisfazione a casa di un utente di questo stesso forum.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2024, 13:51 #23
prendi un amplificare HDMI 1.4 usato con un buon pre-amp tipo yamaha o marantz, ex top di gamma, oppure un HDMI 2.0 nuovo.
Senza un amplificatore che gestisce la calibrazione non puoi usare vienna acoustics con finale + surround e centrale.
dovresti usare un microfono e un software di calibrazione su pc e metteri a fare tutto a mano.
Con amplificareo AV colleghi i il fine la pre-out dei frontali e
simile a questo esempio
https://helpguide.sony.net/ha/strza3...712_fd_z31.png
colleghi surround e centrale al amplificatore .
Fai la calibrazione e hai tutto che suona perfettamente.
le TV non gestisco segnali true HD , solo segnali da dispostyvi estreni che poi vengo veicolati in eARC.
non puoi leggere con un TV un file mkv con true HD.
I contenuti da VOD dei vari servizi sono in SOLO in dolby digital plus, tranne disney+ in DTS.
Non esistono conteniti true HD che puoi usufruire dalla TV.
evolve non ha nessuna calibrazione , qualsiasi amplificare AV è meglio e ti costa meno.
che fai ti metti a comparare un Dayton e una licenza di Dirac Live ?
ti costa quanto un amplificatore.Ultima modifica di ovimax; 29-10-2024 alle 13:57
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-10-2024, 17:47 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
La mia idea iniziale era proprio quella di utilizzare un sintoamp, ma mi dicevano come pre non vanno proprio bene. Mentre tu mi dici che basta prendere qualche ex top di gamma direi dal 2014 in poi e dovrebbe andare bene. Mentre mi confermi che true hd e dts MA la tv non riesce a gestirlo? la mia ha un hdmi earc. Nel caso serve un dispositivo esterno che magari metterò in futuro. Visto che ci siamo prendo un sintoamp che legga file 24/96 - 24/192 flac attraverso hd e utilizzabile attraverso app, chiedo troppo? Mi potresti dare qualche modello da cercare? Grazie
-
29-10-2024, 18:04 #25
nel 2024 parlare di HT senza calibrazione significa fare un passo indietro minimo di 15 anni, che senso ha?
da quello che leggo le vienna acoustics baby Grand hanno una Sensibilità di 90 dB , non capisco perchè ti stai complicando la vita
Per scrupolo fai una foto al etichetta sul retro.
Qualsiasi amplificatore medio/top gamma è capace di gestirle senza grossi problemi.
Al massimo puoi usare il finale che hai collegato ad uno streamer solo per la musica.
La domanda è solo che budget hai? per amplificaore + surround e centrale.
le tv non gesticono i FLAC sono fisse a 16@48khz, manco i 16@44,1khz dei CD supportano.
qualsiasi amplificare HDMI DLNA/USB legge un FLAC senza bisogno di accendere la TVUltima modifica di ovimax; 29-10-2024 alle 18:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-10-2024, 18:10 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Attualmente ho un dac usb che utilizzo con un pc e daphile, facendo tutto dal sintoamp e vendendo tutto finale + dac dovrei arrivare sui 2000/2500
-
29-10-2024, 19:34 #27
@ovimax
Certo che, seTonnacchio avesse parlato subito di rivendita di oggetti in suo possesso e di budget complessivo di 2000/2500, avrei anch’io consigliato consigliato una macchina aggiornata con tanto di correzione, ma siamo partiti da 800/1000 comprensivi di un finale mi sembra di ricordare.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2024, 19:41 #28
@ovimax: parli per assolutismi, sei sicuro che sia tutto oro colato quello che dici?
Da quello che scrivi si direbbe che per te l'ascolto in stereo sia marginale.
Hai mai ascoltato un impianto top audio? Non considerare le fiere come termine di paragone, i limiti degli ambienti e delle condizioni di ascolto sono elevatissimi.
Solo per capire, senza polemiche, ma non condivido il tuo approccio.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-10-2024, 21:03 #29
Anche perché le Vienna BBG sono diffusori da 4K€ con componentistica di conseguenza e non credo basti collegarci qualsiasi cosa suoni per farle esprimere decentemente. Non parlo di pilotaggio, comunque da verificare attraverso dati misurati da terzi (non quelli dichiarati dal costruttore), ma proprio di suono.
Succede spesso che certi diffusori mettano a nudo le magagne della catena a monte. Se bastasse la correzione ambientale messa su qualsiasi macchina, nessuno perderebbe tempo sui forum parlando di dettaglio, timbrica, dinamica, abbinamenti, ecc.
Chiaro che, se ci ascolto esclusivamente l’audio della TV e null’altro, l’importanza di queste considerazioni si riduce. Voglio ben sperare che uno non compri diffusori di questo costo per usarli solo per questo.Ultima modifica di fedezappa; 29-10-2024 alle 21:11
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2024, 22:00 #30
no sono pratico.
pendi 2500€ per HT 5.1 senza fare un calibrazione ? surround e centrale come li rigoli?
cosi ha scritto "Sorgente, tv con plex, disney +,ecc... ....2. Visto che come sorgente utilizzo la TV "
Nulla venta di usare una doppia configurazione HT per contenuti TV e Finale per la musica con uno switch audio.
Oppure di usare AV come sorgente del finale per la musica.
appunto un amplificatore AV ex media/top gamma per il DDP del VOD per la TV bastano e avanzano.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]