Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232

    Cablaggio Yamaha HTR-2067 con set altoparlanti Yamaha NSP41


    Salve a tutti,
    come da titolo, ho un amplificatore Yamaha HTR-2067 con set altoparlanti Yamaha NSP41 (lo so, niente di eccezionale).
    Dovrei fissare le casse al muro.
    Le lunghezze dei cavi dovrebbero essere circa queste:
    1. FL: 3,5m
    2. FR: 3,5m
    3. CTR: 1m
    4. RL: 8m
    5. RR: 8m


    Non mi è chiaro che tipologia di cavi abbinare in base alla distanze e alla qualità dell'amplificatore/altoparlanti.
    Mi riferisco, ad esempio, alla sezione dei cavi (2 x 1.5 mm² è sufficiente?) o eventuali schermature (i cavi passano in appositi corrugati, immagino non sia necessaria, confermate?).

    Grazie a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    2x1.5 sono più che mai sufficenti , non farti problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.291
    Mai visto cavi per "le casse" schermati. I ronzii sono captati dai cavi di segnale. Prendi appunto il 2x1,5 mmq OFC
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    232

    Grazie ragazzi.
    Alla fine ho ordinato questo
    Ultima modifica di ciccioermeglio; 24-10-2024 alle 09:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •