Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10

    Denon Avc-x4800h VS Marantz Cinema 40 per impianto Home Theatre


    Buongiorno,
    vi scrivo in quanto, pur avendo consultato numerosi thread di questo forum non sono ancora riuscito a diradare i dubbi. Partiamo dall'impianto Home Cinema che già posseggo:

    Casse frontali KLIPSCH RP-6000F
    Cassa centrale KLIPSCH R-52C
    Cassa laterale KLIPSCH R-51M
    Subwofeer KLIPSCH R-120SW

    Questo impianto verrà usato prettamente per i film e solo qualche volta per la musica (prettamente rock / hard rock i miei gusti musicali).
    Il dilemma nasce dal fatto che ero abbastanza convinto di acquistare il Denon, però guardando mi sono sorti i primi dilemmi e ho iniziato a cercare. E più cercavo e più il dilemma cresceva.

    I dubbi vi sono perché si assomigliano molto, infatti a livello di potenza sugli 8 ohms siamo a 125W per entrambi, a livello di connessioni, connettività, costruzione (entrambi made Japan), sono entrambi di pari livello.
    La domanda, quindi, è perché molto spesso ho visto consigliata l'accoppiata Marantz, dipende proprio dal suono prodotto? Perché in tal caso chiaramente mi fido e punto sul Cinema 40, la differenza di prezzo non è grande.
    Grazie a chiunque mi possa essere di aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Denon e Marantz sono "cugini" nel senso che il Denon è il cugino povero.Con Klipsch si sposano bene entrambi e la timbrica a meno che no ascolti con un orecchio allenato e molto attento no differisce moltissimo.Forse un pelino più calda quella del Marantz.La differenza di prezzo starebbe nella componentistica di qualità superiore.Ma comunque sono due buoni prodotti.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Da ex possessore di DENON ti straconsiglio il CINEMA MARANTZ 40......................le mie KLIPSCH sono LETTERALMENTE RINATE !!!
    Ultima modifica di ivanedixie; 16-09-2024 alle 23:17
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    In merito a Gerhonimo, confermo di aver letto più volte che la componentistica è volta leggermente in favore del Marantz, così come l'aspetto dato il Denon è vecchio stile.

    Per ivanedixie, speravo che fossi attivo perché i tuoi post sono tra quelli che mi hanno destabilizzato. Ho letto la recensione del tuo cinema 40 anche in considerazione del fatto che hai le casse Klipsch, e più volte lo hai suggerito. So che venivi da un Denon del 2006 (DENON AVC A1XV), quindi tecnologicamente sorpassato.
    La mia domanda per te è, hai provato altri sintoamplificatori prima di puntare sul cinema 40? Se si, perché la scelta è ricaduta su quello? Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Il marantz condivide si molti componenti con il denon, ma proprio per caratterizzare il suono e strizzare l'occhio a chi ascolta musica ha dei componenti aggiuntivi proprietari. Soprattutto da questa serie hanno differenziato e caratterizzato di più questa differenza rendendo marantz il brand premium della famiglia...ad esempio, proprio per questo motivo, denon non produce finali di potenza.


    Se la differenza di prezzo non è un problema io ti consiglio di prendere marantz...sicuramente non ci perdi e oltretutto è un'abbinata vincente con le klipsch.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Volevo cambiare.........avevo avuto ONKYO 875, DENON AVC AS1, DENON AVC AX ex top di gamma 2006, tutti amplificatori che si interfacciano magnificamente con i miei diffusori.

    Ho avuto altri 2 marantz ma solo per l'ascolto in stereo.........
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Il marantz condivide si molti componenti con il denon, ma proprio per caratterizzare il suono e strizzare l'occhio a chi ascolta musica ha dei componenti aggiuntivi proprietari. Soprattutto da questa serie hanno differenziato e caratterizzato di più questa differenza rendendo marantz il brand premium della famiglia...ad esempio, proprio per questo ..........[CUT]
    Buongiorno, grazie della risposta. Questo è sicuramente un punto a favore del Marantz pertanto, perché ho acquistato i laterali della serie Premiere proprio per avere una buona qualità di ascolto se ho voglia di ascoltare la musica mentre sto in zona giorno. Grazie della delucidazione.

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Volevo cambiare.........avevo avuto ONKYO 875, DENON AVC AS1, DENON AVC AX ex top di gamma 2006, tutti amplificatori che si interfacciano magnificamente con i miei diffusori.

    Ho avuto altri 2 marantz ma solo per l'ascolto in stereo.........
    Ok, quindi obiettivamente di esperienza di ascolto ne hai. In effetti la mia paura era di trovare il Denon sottotono rispetto all'accoppiata Monitor Audio + Roksan che utilizzo per l'ascolto della musica in studio. Grazie del riscontro.
    Ultima modifica di Lurdz84; 18-09-2024 alle 11:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •